Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Xnview: realizzare pagina con piu' immagini e sottotitoli
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Grafica e fotografia digitale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 11:40    Oggetto: * Xnview: realizzare pagina con piu' immagini e sottotitoli Rispondi citando

Magari e' semplicissimo, ma non so come si fa: tramite l'XNview vorrei creare una paginetta A4 con tot fotografie dove sotto ad ogni singola fotografia scrivere un testo esplicativo.
Ho provato con Crea-crea foglio diapositive ma non mi permette di scrivere testo a piacere, ma solo di riportare il nome del file o di mettere un intestazione-pie di pagina alla pagina.
Si puo' fare in qualche altro modo con l'Xnview o devo cambiare software?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9736
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 14:06    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gateo.
Semplice in fondo lo è, ma è in effetti una di quelle cose che in Xn, pur nella sua intuitività, sembra abbiano voluto rendere acrobatica.

Premesso che da Strumenti>Opzioni>Diapositiva, alla sottovoce "Etichette", devi indicare quali elementi vuoi che compaiano sotto le diapositive. Vedrai che ci troverai parecchie cose utili.
Nel caso specifico devi assicurarti di aver spostato nel riquadro di destra la voce: IPTC: Didascalia (che di default non c'è).
Terminata quest'impostazione, dovrai inserire la didascalia immagine per immagine, ma non dal riquadro che sembra offrirti questa possibilità in "Crea Foglio Diapositive", bensì cliccando col destro su ogni diapositiva contenuta nella finestra del Catalogatore, per poi scegliere la voce "Modifica Dati IPTC".
All'interno del riquadro che si aprirà scriverai la didascalia. Diapositiva per diapositiva.
Solo a quel punto procederai con "Crea Foglio Diapositive", spuntando la voce "Mostra Informazioni", e potrai includere, attraverso il pulsante "Inserisci", la didascalia (vedrai "IPTC - Didascalia"), che l'immagine già contiene in sè, come dato IPTC (puoi inserirci dati EXIF, dalle impostazioni di cui sopra).
E da lì, lo intuirai perfettamente da solo, avendo più dimestichezza di me con i computer, potrai anche sbizzarrirti ad inserire anche altri dettagli, come l'autore della foto, etc...
Ti mancava solo un dettaglio, se noti.

Mi scuso con i mod se la spiegazione non sarà alla portata di tutti, essendo diretta a te, Gateo, che suppongo conosci già il programma, ma non avevo il tempo per renderla elementare, e sai che l'essere conciso non rientra tra i miei... difetti.
Se l'interesse per questo adorato programma dovesse espandersi, e me lo auguro, proverò a fornire spiegazioni dettagliate ed elementari alle richieste.

Spero di esserti stato utile. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 14:52    Oggetto: Rispondi citando

direi chiarissimo Danielix, ho compreso anche io che conosco appena il programma. Devo vedere di usarlo di più per scoprirne maggiormente le sue potenzialità, tanto più che se non erro è anche stand alone (o almeno lo era sino a qualche tempo fa)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9736
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 17:49    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ioSOLOio,
ma forse, per gli utenti neofiti, poco avvezzi alle cose tecniche, la spiegazione può apparire comunque lievemente arabo!
Posso essere molto più chiaro, quando ho tempo, ma... mi occorre mezzo metro di pagina!

A proposito di standalone, le versioni che normalmente si impiegano di XnView non lo sono, ma ne esiste una versione appositamente studiata per l'impiego standalone, che io non conosco.

Si, è un programmino che a prima vista può sembrare banale, ma a conoscerlo rivela potenzialità enormi, pur rimanendo semplice e intuitivo.
Ma sopratutto, ciò che lo rende fantastico è che è un "all-in-one". Provare per credere.

Attenzione soltanto agli utenti di Vista: a loro occorre scaricare la versione specifica per questo SO. Ho provato a far funzionare la versione normale sul pc di mio figlio, che ha Vista e, nonostante l'installazione riesca, non si riesce a farla girare. Ma la versione adatta esiste e l'ho scaricata: adesso non ho il link a portata di mano.


Approfitto per apportare una correzione a quanto spiegato nel post precedente:
non c'è necessità effettiva del primo passaggio, quello relativo alle impostazioni, per gli scopi di Gateo, in quanto serve solo a determinare quali elementi si voglia far apparire nelle etichette sotto le diapositive, e quali mantenere nascosti.
Ma l'inserimento dei dati IPTC, come la didascalia, si esegue comunque con il secondo passaggio descritto. E che poi si decida di farla apparire o meno sotto la diapositiva, l'immagine la conterrà in ogni caso, pertanto in fase di preparazione della stampa sarà possibile indicare se includerla o no, dal momento che l'immagine ne è provvista.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 18:18    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Danielix, non l'avrei mai trovato da solo: i dati IPIC sono l'ultimissima cosa che avrei mai preso in considerazione.
E sei stato chiaro, considerando dove diavolo era nascosto quello che mi interessava...
Aggiungo che io uso proprio la versione standalone, ergo le tue istruzioni sono applicabili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 07 Mar 2008 18:49    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:

A proposito di standalone, le versioni che normalmente si impiegano di XnView non lo sono, ma ne esiste una versione appositamente studiata per l'impiego standalone, che io non conosco.


in realtà sul sito ufficiale sono linkate le varie versioni, tra cui la .zip

Inoltre, di buono ha il fatto di non settarsi di default associando icone e files
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Apr 2008 21:24    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
i dati IPIC sono l'ultimissima cosa che avrei mai preso in considerazione.
E cosa sono?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 14:21    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Gateo ha scritto:
i dati IPIC sono l'ultimissima cosa che avrei mai preso in considerazione.
E cosa sono?

in realtà sono IPTC..
se non erro, mentre gli EXIF sono dati in parte scrivibili (ma non modificabili?) dal costruttore della macchina (marca, modello, ecc.) e in parte dall'utente, i dati IPTC dovrebbero essere stati voluti dalle agenzie di stampa/giornalistiche per apporre dati identificativi (nome, copyright, ecc.) e dunque sono dati interamente settabili dall'utente.

Google mi restituisce questo risultato (curiosamente in alcune lingue, ma non in italiano o inglese !)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Grafica e fotografia digitale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi