Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 21 Mag 2008 15:14 Oggetto: I video dei terroristi rimangono su YouTube |
|
|
Commenti all'articolo I video dei terroristi rimangono su YouTube
Un senatore americano chiede a Google che i video provenienti da formazioni terroristiche vengano eliminati, ma la risposta è picche.
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 22 Mag 2008 15:12 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il motivo della richiesta è che quei filmati contengono "violenza gratuita" e "materiale estremista violento". Cioè, in altre parole, sono stati condivisi da dei gruppi terroristici per la loro propaganda. |
non necessariamente un video con contenuti violenti serve alla propaganda.
E spesso anche sui nostri media "normali" (tv, giornali, ecc.) viene trasmessa tanta di quella violenza senza nemmeno un filtro....
Ovvio che nel momento in cui fosse un vero "modello propagandistico" in effetti sorgerebbe anche a me la necessità di rimuoverlo.
Citazione: | D'altra parte, è stato fatto notare, togliere un video da YouTube è solo un palliativo: scomparso di là, riapparirà rapidamente in un altro punto del web e nessun potrà farci niente. |
Ma anche se ciò è vero, in caso sia violate le leggi, non può risultare una giustificazione il sapere che comunque verrebbe hostato altrove
Come sempre, anche partendo da una assoluta buona fede, internet dimostra la difficoltà di applicare un controllo "censorio" corretto e adeguato (non scagliamoci a priori contro la parola censura che fa parte obbligata del nostro quotidiano....le regole -sia strettamente di legge che etiche/civili- "censurano" nel senso che limitano la libertà assoluta che diverrebbe anarchia..)continuando a circolare in forma virale. |
|
Top |
|
 |
guardianodelfaro Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42 Messaggi: 987 Residenza: Milano, con vista sul mare
|
Inviato: 24 Mag 2008 15:32 Oggetto: |
|
|
Citazione: | I rappresentanti del servizio hanno poi ribadito che tra i punti di forza di YouTube vi sono lo spazio concesso a tutti i punti di vista e la garanzia della libertà di parola, cosicché nasca il dibattito e sia possibile per gli utenti "vedere tutto il contenuto accettabile e farsi una propria opinione". |
Questo significa che il miliardo di cinesi che accede a YouTube (ammesso che lo possa fare) non ha nessun tipo di filtro o censura?
E per quanto riguarda i risultati delle ricerche condotte con Google (proprietario di YouTube) in Cina, anche qui non c'è censura?
Oppure questi discorsi sono validi solo per i paesi occidentali?  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|