Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Disco di ripristino per xp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 13:45    Oggetto: * Disco di ripristino per xp Rispondi citando

Vorrei creare un disco di ripristino.
Qual è il metodo più semplice?
Ne ho letti tanti ma tutti diversi e incomprensibili!
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 13:54    Oggetto: Re: Disco di ripristino per xp Rispondi citando

puntog ha scritto:
Vorrei creare un disco di ripristino,,,quale è il metodo più semplice?
Ne ho letti tanti ma tutti diversi e incomprensibili
Grazie

ma parli di

1] un disco di ripristino del sistema opeativo trovato sul Pc che hai comprato (ovvero sistema operativo dato Oem del quale non hai il cd...ma puoi farte tramite utility presenti un cd di ripristino appunto)

2] un disco immagine del tuo sistema operativo completo di programmi in modo da avere una situazione più facile da ripristinare in caso di problemi? (in questo caso per poter poi ripristinare l'immagine, l'hardware deve essere il medesimo, motivo per cui nell'immagine si sconsiglia sempre di mettere anche i normali dati, procedendo per questi ad un classico backup su supporti ottici o hard disk)

Per il primo caso, solitamente ci sono partizioni nascoste e utility ad hoc nel pc acquistato...le cose variano un poco a seconda del produttore del Pc (HP, Dell, ecc.)

Nel secondo caso ci sono programmi appositi...ad esempio Acronis True Image di cui si è parlato diverse volte qua sul forum è piuttosto intuitivo...con comandi molto semplici provvede a fare sostanzialmente tutto lui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 13:58    Oggetto: Rispondi citando

Un disco che se il mio computer dovesse avere problemi, posso farlo ripartire con il cd,,,non so la differenza che hai scritto.
Io ho xp con service pack 3 , ma no ho nessun cd del mio sistema operativo
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 14:06    Oggetto: Rispondi citando

Provo a rifare la domanda di ioSOLOio in modo diverso:

puntog ha scritto:
Un disco che se il mio computer dovesse avere problemi, posso farlo ripartire con il cd,

puntog, cosa vuoi che faccia quel CD? Che faccia ripartire il computer computer (se questo avesse problemi) e poi?

* (0) nient'altro (ci pensi poi tu a risistemare il computer). Allora ti serve un CD d'avvio.

* (1) riporti il computer a com'era quando l'hai comprato (caso "1]" del messaggio di ioSOLOio).
Un CD così dovrebbe avertelo dato il produttore / assemblatore del computer oppure dovrebbe esserci sul computer un apposito programmino per crearlo.

* (2) riporti il computer a com'era quando hai creato quel CD con l'"immagine" del tuo disco fisso ( caso "2]" del messaggio di ioSOLOio)
Un CD così devi crearlo tu (e eventulmente man mano crearne uno più nuovo, più aggiornato) con degli appositi programmi.


p.s. di che marca è il tuo computer?
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 14:17    Oggetto: Rispondi citando

pentium IV scheda madre ASUS
Non ho il cd del produttore,,,credo mi servi un cd di riavvio,,in caso non parta il pc
Come si fa? con quali programmi? cosa devo salvarci?
Non so la differenza,,,scusate l'ignoranza
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 17:35    Oggetto: Rispondi citando

se hai l'etichetta su un lato (significa che il tuo sistema era pre-installato) devi avere un disco di ripristino.

se non hai nessuna etichetta (cosa che presumo visto sia un asus) e win xp è originale devi avere un cd di installazione.

se tutte e 2 le ipotesi non sono giuste ti hanno fregato...
ti hanno rifilato una licenza (pagata) che non ti hanno rilasciato!!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nelson73
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 23/05/08 20:07
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 23 Mag 2008 20:25    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
se hai l'etichetta su un lato (significa che il tuo sistema era pre-installato) devi avere un disco di ripristino

se non hai nessuna etichetta (cosa che presumo visto sia un asus)

e win xp è originale devi avere un cd di installazione

se tutte e 2 le ipotesi non sono giuste ti hanno inculato...

ti hanno rifilato una licenza (pagata) che non ti hanno rilasciato!!

il cd non si puo creare ma puoi scaricarlo con programmi p2p



Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Cercavo proprio un argomento come questo per chiedere un consiglio.
Io sarei nella sitazione da "inculato"...anche se non letteralmente. Mi spiego meglio.
Un mio amico ha cambiato il portatile e mi ha regalato quello vecchio (PACKARD BELL iPOWER 7000 series) da dare a mia madre per fare 4 cosette in croce tipo e-mail, lettere, vedere 2 foto cosette così. Solo che me l'ha mollato lentissimo e pieno delle schifezze che aveva installato per sè. Ah...ovviamente senza alcun cd di ripristino o altro.
La licenza c'è. Sotto il portatile è appiccicata un'etichettina original della windows.
Ora, come faccio a reinstallare windows XP home ed senza alcunchè?
O meglio..ho scarricato tramite p2p una versione di WIN XP Home OEM credo in polacco ma non ho ancora provato a installarla. Ho letto altre discussioni in rete dove viene spiegato "Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD" ma io non ho i Recovery Cd e non ho ben capito se con un cd di Windows XP Home OEM non mio funzioni tutto e basti solo metter il mio codice (key) che sta sull'etichetta sotto il portatile!
Che ne dite? Qualcuno sa "illuminarmi" d'immenso?
Mia madre mi stressa già che deve scrivere le mail e io il mio pc non glielo faccio usare!
Grazie in anticipo!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 24 Mag 2008 13:42    Oggetto: Rispondi citando

benvenuto nelson73

se hai regolare licenza, è sufficiente reperire un qualsiasi cd di XP pari versione (home mi pare di capire), installarlo e inserire la key.
Quindi potresti chiederlo in prestito al tuo stesso amico se lo possiede, o a altri conoscenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 24 Mag 2008 14:07    Oggetto: Rispondi citando

Comunque,,non mi avete risposto,,,,,,,
Top
Profilo Invia messaggio privato
nelson73
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 23/05/08 20:07
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 24 Mag 2008 14:41    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
benvenuto nelson73

se hai regolare licenza, è sufficiente reperire un qualsiasi cd di XP pari versione (home mi pare di capire), installarlo e inserire la key.
Quindi potresti chiederlo in prestito al tuo stesso amico se lo possiede, o a altri conoscenti.


Grazie mille...vedo cosa riesco a fare, cmq ancora grazie!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Mag 2008 19:17    Oggetto: Rispondi citando

puntog ha scritto:
Comunque,,non mi avete risposto,,,,,,,
Avevo chiesto cosa tu preferissi avere/creare,
sto aspettando una tua risposta per poterti puoi aiutare.

Vediamo allora di aiutarti (anche) a ripondere:
se crei un cd che permetta solo di avviare il PC, nel caso in cui questo si sia incasinato,
dopo che hai avviato il PC che fai?
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 24 Mag 2008 20:32    Oggetto: Rispondi citando

Esiste il modo di salvare tutto,,credo sia backup
poi se si incasina,,io con il disco posso ripristinare tutto
SE si,,,come si fa? se sto chiedendo non lo so,,se mi fai domande come faccio a risponderti
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 24 Mag 2008 21:10    Oggetto: Rispondi citando

puntog ha scritto:
Esiste il modo di salvare tutto,,credo sia backup
poi se si incasina,,io con il disco posso ripristinare tutto
SE si,,,come si fa? se sto chiedendo non lo so,,se mi fai domande come faccio a risponderti


allora..backup dei dati (files, foto, musica,ecc.) lo puoi fare banalmente masterizzando cd/dvd

per quanto riguarda invece sistema operativo e programmi installati, se non hai il cd del sistema operativo (così alla peggio potresti formattare e reinstallare tutto) non ti basta fare un normale backup.

Quindi la soluzione potrebbe essere il mio punto 2] ovvero farti una immagine del sistema installato tramite appositi programmi come ad esempio Acronis True Image oppure Hard Disk Manager che creano un disco avviabile tramite cui reinstallerai tutto.
Punto dolente è che ciò funziona solo fintanto che mantieni lo stesso hardware.

Se hai un sistema operativo con licenza regolare ti conviene comunque cercare un cd di Windows altrimenti sarai sempre in una situazione precaria.
Nel caso tu abbia comprato il pc con il sistema già installato avrai una versione Oem del sistema (guarda se c'è una etichetta di Windows appiccicata al pc) e in tal caso dovresti avere la possibilità di creare un disco di ripristino per poter rimettere su Windows.


Prova a dare una occhiata a questa discussione oppure questa oppure quest'altra dove vengono citati e discussi i programmi per fare una immagine del sistema operativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 12:29    Oggetto: Rispondi citando

Credo sia con licenza regolare,,ha fatto tutti gli aggiornamenti superando il controllo del licenze key,,però non ho il cd, e non c'è nessuna etichetta.
C'è modo di creare il cd ugualmente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 15:24    Oggetto: Rispondi citando

Sei crei un CD "immagine" del tuo computer (con su non solo Windows ma tutto ciò che hi su in qusto momento),
il CD di ripristino di Windows non ti servirà.

Se comunque vuoi avere il CD originale d'installazione di Windows (o un disco di rispristino con su solo Windows e gli altri eventuali programmi che c'erano sul computer al moemnto in cui l'hai comprato, se è un Windows con licenza OEM),
devi chiederlo a chi ti ha venduto Windows (o a chi ti ha venduto "il computer con già su Windows", se licenza OEM).
Top
Profilo Invia messaggio privato
puntog
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/07 14:42
Messaggi: 147
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 16:02    Oggetto: Rispondi citando

Forse non mi spiego io.
Allora il cd di windows NON ESISTE e non posso prenderlo da chi me lo ha venduto,,ma xp è originale.
La domanda di due pagine fa è questa,,si può fare ugualmente il disco di ripristino?? se è si,,,come?
SE è no,,conviene fare un backup con qualche programma?
Se è si COME?????????
Vediamo se così è chiaro
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 16:27    Oggetto: Rispondi citando

Guarda che mi era chiarissimo, non temere.

Come ho già scritto puoi creare un'immagine della situazione attuale del tuo disco (compreso sistema operativo e aree di sistema) ,
vedi il messaggio di ioSOLOio poco prima del mio, in cui trovi indicato dove leggere come fare.

E ho capito che il CD originale di Windows (o disco di rispristino OEM) non ce l'hai -anche se non ho capito il perché- ,
per questo ti dicevo che se lo vuoi dovresti chiedere a chi ti ha venduto Windows.

Che non puoi pretenderlo non è vero, se Windows è originale devono dartelo.
(a meno che non si tratti di un OEM di una grossa ditta, allora in tal caso Microsfot consente loro di usare metodi alternativi, come un metodo e dei dati sul tuo disco fisso che pemetta a te di creartelo. Ma un "qualcosa", o il CD o altro, comunque devono darti)


L'ultima modifica di chemicalbit il 25 Mag 2008 16:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 16:28    Oggetto: Rispondi citando

puntog ha scritto:
Forse non mi spiego io.
Allora il cd di windows NON ESISTE e non posso prenderlo da chi me lo ha venduto,,ma xp è originale.

Se XP è licenziato legalmente sul pc...o devi avere il cd di installazione o trattasi di copia Oem preisntallata per cui c'è il modo già previsto dalla casa produttrice di farti creare i cd di ripristino del sistema.
Per altro, se sei in possesso della chiave di registrazione del tuo XP, allora puoi usare qualsiasi cd di installazione che ti puoi far prestare da amici, conoscenti...la licenza infatti si associa al possesso della chiave di registrazione, non tanto al supporto fisico che si può anche non avere.

Altre soluzioni che prevedano l'originalità del sistema non mi pare ci siano.
(ps: non si stava cercando di dare giudizi su eventuali copie non proprio originali, sia chiaro..ma semplicemente di capire lo stato delle cose per dare la migliore risposta e soluzione logica)



puntog ha scritto:
La domanda di due pagine fa è questa,,si può fare ugualmente il disco di ripristino?? se è si,,,come?
SE è no,,conviene fare un backup con qualche programma?
Se è si COME?????????
Vediamo se così è chiaro

le risposte sono già state date.
Il disco di ripristino del sistema operativo allo status ante quo ovvero per riportare il pc al momento iniziale di quando lo hai comprato di solito vengono fatti tramite partizioni/software ad hoc presenti sul pc medesimo e messi a disposizione delle case produttrici (Dell, HP, ecc.) proprio perchè hai regolare licenza che paghi comprando il loro pc.

Che io sappia, non puoi ricavare un cd del sistema operativo diversamente.
Quindi direi proprio di no.

L'alternativa è quindi di fare, come suggerito, una copia-immagine del tuo sistema operativo attuale, che tra l'altro protrà comprendere anche i programmi ora installati, ivi comprese le eventuali configurazioni.
Non si tratta semplicemente di un normale backup come puoi fare -e ti consiglio di fare- per i dati. Si usano programmi appositi quali quelli citati sopra e trattati nelle discussioni cui ti ho rimandato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 16:41    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
L'alternativa è quindi di fare, come suggerito, una copia-immagine del tuo sistema operativo attuale, che tra l'altro protrà comprendere anche i programmi ora installati, ivi comprese le eventuali configurazioni. Non si tratta semplicemente di un normale backup come puoi fare -e ti consiglio di fare- per i dati.
Una cosa che non ho mai capito:
se backuppo tutto (tutto il disco), non backuppo anche le configurazioni?
Perché allora non basta?

ioSOLOio ha scritto:
un normale backup come puoi fare -e ti consiglio di fare- per i dati.
domanda complementare alla precedente:
se creo una copia-immagine,
poi è sempre cosnigliato fare (anche, a questo punto) il backup dei dati,
o essendoci la copia-immagine basta quella?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 16:43    Oggetto: Rispondi

Per precisione
ioSOLOio ha scritto:
Il disco di ripristino del sistema operativo allo status ante quo ovvero per riportare il pc al momento iniziale di quando lo hai comprato di solito vengono fatti tramite partizioni/software ad hoc presenti sul pc medesimo e messi a disposizione delle case produttrici (Dell, HP, ecc.) proprio perchè hai regolare licenza che paghi comprando il loro pc.
Alcuni produttori di harware che forniscono windows preinstallato (o comunque venduto assieme all'hardware)
forniscono un CD o DVD già pronto, nelal confezione del computer).
E' una scelta del produttore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi