Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* lettore dvd con riproduzione voce-video a scatti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 12:43    Oggetto: * lettore dvd con riproduzione voce-video a scatti Rispondi citando

3 mesi fa l'assistenza in garanzia della Acer (Travelmate 2490) aveva sistemato 2 difetti: video nero (risolto con sostituzione Inverter), l'altro la voce ed i filmati "a scatti" (risolto con "Ripristino modalità Ultra DMA").
Ora il DVD ripresenta questo problema.
E' un problema hardware e devo rimandare il tutto alla Acer o posso ripristinare io questa modalità ?
Qualcuno sa darmi la sequenza esatta di come devo operare ? (Windows XP home compatibile Vista)
Grazie mille
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 25 Mag 2008 23:49    Oggetto: Rispondi citando

E' un problema hardware poiché il tuo lettore ha ricominciato ad andare con una modalità errata. La puoi trovare andando con il tasto destro su risorse del computer-> proprietà-> scheda hardware clicca su gestione perfiferiche-> apri il menu alla voce controller Ide-> tasto destro sul canale ide e controlla ci sia selezionato DMA se possible,poi nel bios guardando le varie voci dovresti tentare di ripristinare la voce Udma, presumibilmente alla sezione advanced alla voce riguardante l' IDE
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 16:10    Oggetto: Rispondi citando

Ti ringrazio:
in Periferica 0 mi dà :
Tipo di periferica : Rilevazione automatica (su fondo grigio)
Modalità di trasferimento : DMA se disponibile (modificabile "solo PIO")
Modalità di trasferimento corrente: Modalità Ultra DMA (su fondo grigio)
i corrispettivi in Periferica 1 :
Tipo perif :Rilevazione automatica (modificabile in "nessuno")
Mod trasf :DMA se disponibile (modificabile in "solo PIO")
trasf corr: (non applicabile) su fondo grigio

Ed ora come fare per andare nel Bios ? (sono un pensionato .... scusa).
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 18:24    Oggetto: Rispondi citando

Mah da quello che hai detto sembrerebbe che il tuo masterizzatore e presumibilmente anche il disco vadano entrambi nella modalità Udma, mi pare che se nel Bios fosse settata la modalità PIO le impostazioni andrebebro direttamente in tale modalità.

Comunque se vuoi andare a cotnrollare nel Bios ugualmente non fa mica male. Prova a premere f2 quando accedni il computer alla schermata del logo della Acer (a volte possono essere altri i tasti da premere: tipo f10, f8, canc ... c'era un intero thread dedicato alle varianti dell'ingresso nel Bios). Poi nella scheda advanced prova a vedere le periferiche come sono settate
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 16:19    Oggetto: Rispondi citando

nel Bios/Advaced c'è scritto:
Parte Sinistra : Infrared Port (FIR) : (Disabled)
Parte Destra : Item Specifyed Help
All items on this menù cannot be modified in user mode. If any items require changes, please consult your system Spervisor

Sull'Acer simile di mio figlio (che legge i DVD perfettamente) in Infrared Port (FIR) c'è scritto "Auto" inoltre c'è Legacy USB Support: (Enabled)

(su Infrared Port, se premo F5 si cambia in "Enabled" e appare "Base I/O address/IRQ: (2F8/IRQ3) - DMA channel: (DMA 1)...ulteriore F5 --> Disabled...ulteriore F5 --> Auto....e ho fatto F10 save and exit.

che fare ?...grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 20:10    Oggetto: Rispondi citando

La porta a infrarossi lasciala pure com'era, soprattutto se non la usi. Dobbiamo trovare una voce riguardante le periferiche Ide. Anch'io ho un acer, stasera provo ad entrare nel Bios e vedo dove mi mette la voce relativa
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 21:58    Oggetto: Rispondi citando

....però, da quanto capisco, su quello di mio figlio, premendo F5, si riesce a fare delle variazioni delle impostazioni BIOS mentre sul mio, se premo F5, fa un suono e basta!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 23:38    Oggetto: Rispondi citando

Dipende da marca a marca o da modello a modello (di scheda madre)

Prova con F1
o canc (del , se hai la tastiera inglese / americana)
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 23:23    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax...hai provato sul tuo Acer ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 18:56    Oggetto: Rispondi citando

vittocre ha scritto:
maxismakingwax...hai provato sul tuo Acer ?


Ecco qual'era l'altra cosa che dovevo fare! d'oh!

Sto provando in questo momento, ma purtroppo non c'è nessuna voce, quantomeno a me visibile, che ci interessi. Io ho un PhoenixBIOS, l'unica cosa che si potrebbe fare dal bios sarebbe fare un ricarico delle impostazioni di default, ma visto che in gestione periferiche ti dava già l'Udma non credo possa correggere molto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 19:12    Oggetto: Rispondi citando

..anche io ho PhenixBIOS però oggi un amico di mio figlio "che se ne intende" ha verificato che il Bios non è modificabile nemmeno attivando la password di amministratore. Mi consigliava di:
1 - pulire con una bomboletta di aria compressa il lettore DVD e la lente con un pennellino morbido.
2 - telefonare o scrivere alla Acer per sapere come mai è bloccata la possibilità di intervenire nel Bios (secondo lui, probabilmente per errore,me l'hanno bloccato loro facendo l'intervento di ripristino della UltraDMA utilizzando un calcolatore esterno che fa queste cose a mò di Super Amministratore).
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 20:06    Oggetto: Rispondi citando

La pulizia va bene, però secondo me il punto debole sta nel fatto che dopo un intervento tecnico il problema si sia ripresentato. Quindi chiunque abbia fatto tale intervento dovrebbe provvedere a dare spiegazioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 30 Mag 2008 08:48    Oggetto: Rispondi

ho effettuato la pulizia. Anche il CD del film aveva una leggerissima "peluria" superficiale di tipo elettrostatico che ho eliminato con uno scottex appena inumidito a spruzzo. Alla prova immediata il problema rimaneva ma usavo il PC con la propria batteria con carica quasi esaurita e guardando il task manager (CTRL-ALT-CANC/prestazioni) la CPU era al 98/100%. Con l'alimentatore inserito la CPU è scesa al 40% e, almeno nella parte iniziale del film in cui si sente solo una dolce musica durante la quale era evidente il difetto, ora si sente bene.....testerò un film intero (il problema lo dava anche con l'alimentatore inserito).
Per ora grazie di tutto...vi saprò dire del test e di quanto mi diranno alla Acer sulla impossibilità di aggiornamento del Bios.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi