Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 05 Giu 2008 05:50 Oggetto: Una "Seconda Vita" per chi è affetto da paralisi |
|
|
Commenti all'articolo Una "Seconda Vita" per chi è affetto da paralisi
Un uomo paralizzato da 30 anni usa le proprie onde cerebrali per muovere il suo avatar in Second Life e interagire con altre persone.
|
|
Top |
|
 |
guardianodelfaro Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42 Messaggi: 987 Residenza: Milano, con vista sul mare
|
Inviato: 05 Giu 2008 12:21 Oggetto: |
|
|
Non so chi sia il professor Junichi Ushiba, però anche un ignorante come me aveva intuito parecchi mesi fa che Second Life poteva (e doveva) avere uno sbocco di questo tipo se non voleva che si inaridisse la spinta iniziale dettata per lo più dalla curiosità per la novità.
E' un dato di fatto che attualmente su Second Life, a fronte di 12 milioni di iscritti (dati di gennaio 2008) sono in realtà ben pochi quelli attivi e sono ben pochi i casi di successo di aziende che hanno investito in SL (tante addirittura dopo l'investimento iniziale ora stanno fuggendo).
Da un lato gli investitori non hanno capito bene le potenzialità di una piattaforma del genere, dall'altra Linden Labs stessa non ha saputo rinnovarsi con la stessa rapidità con cui ha raggiunto il successo.
Questo sotto è un esempio di avatar virtuale pensato da IBM per i non udenti.
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Giu 2008 20:43 Oggetto: ma perché proprio su Second Life? |
|
|
Interessante (in generale)
ma perché proprio su Second Life?
Con tuttii difetti che ha! (ad es. ho sentito dire che per ogni cosa che vuoi fare devi pagare ... con tutte le community gratuite che ci sono!) |
|
Top |
|
 |
{Aaron Brancotti} Ospite
|
Inviato: 06 Giu 2008 10:25 Oggetto: Ufficio Complicazione Cose Semplici? |
|
|
Come dice Guardianodelfaro, non ci voleva molto. Peraltro, una delle ormai ben note e vecchie "storie di successo" di SL e' quella di Simon Welsh e del suo locale Wheelies, dedicato proprio a chi nella vita reale e' costretto a restare in carrozzella. Lui stesso e' immobilizzato pressoche' totalmente. Cercate "wheelies second life" in Google. Poi: molto meglio usare l'eyetracking piuttosto che la lettura del pensiero (!) per indovinare le lettere pensate e compiere simili prodezze in situazioni di disabilita' cosi' estrema, datemi retta. Questa non e' solo la mia opinione che magari e' interessata visto che si tratta del mio lavoro; e' anche l'opinione di un mio caro amico neurofisiologo e ricercatore, che con il biofeedback ne ha fatte di tutti i colori e che quando legge simili notizie si mette invariabilmente a ridere. Ovvero: distinguere una attivazione da una disattivazione cerebrale e collegare questo ad azioni come "cammina" o "fermati" e' un conto, INDOVINARE le lettere pensate a partire da un EEG e' TUTT'ALTRA storia... e infatti, se fate un giro a Exposanita (ci sono stato settimana scorsa) di sistemi basati su eyetracking per i malati completamente immobilizzati (SLA e simili terribili malattie) ce ne sono vari (oltre al nostro), ma di macchine che leggono il pensiero non ne ho vista neanche una... |
|
Top |
|
 |
guardianodelfaro Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42 Messaggi: 987 Residenza: Milano, con vista sul mare
|
Inviato: 06 Giu 2008 10:41 Oggetto: Re: ma perché proprio su Second Life? |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Interessante (in generale)
ma perché proprio su Second Life?
Con tuttii difetti che ha! (ad es. ho sentito dire che per ogni cosa che vuoi fare devi pagare ... con tutte le community gratuite che ci sono!) | Non è proprio così.
C'è un'offerta di base gratuita, arricchibile a pagamento per i più esigenti.
Concordo con te sul fatto che (fortunatamente) esistono un sacco di offerte gratuite, sicuramente meno accattivanti ma accessibili per chiunque.
SL però si persta meglio a determinati utlizzi, per i quali la gestualità e l'aspetto visivo sono indispensabili, tipo quello descritto nell'articolo.
A parte l'utilizzo per il sociale, io vedo SL come strumento per trasmettere coinvolgimento e sensazioni più realistiche rispetto alle altre community, più per aficionados che per le masse. |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 14 Lug 2008 20:00 Oggetto: |
|
|
sostanzialmente puoi fare un giro e conoscere persone, ma 2 volte su 3 non t rispondono o data la multietnicità nn è possibile stabilire un dialogo...
in effetti le cose + carine e innovative sono a pagamento... |
|
Top |
|
 |
|