ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Giu 2008 20:56 Oggetto: |
|
|
Mah, da profano la cosa mi lascia un po' dubbioso.
Che il "gioco" sia istruttivo e fonte di crescita interpersonale e sociale credo sia indubbio. Ma dove per gioco intendo una evoluzione del giocare, dal mordicchiare il proprio animale di gomma preferito da neonato, al manipolare lego o meccano da bambino, al giocare a pallone in età più grandicella...
..attraverso tutta una serie di tappe.
Quanto invece un videogioco MMOG, che tende a ricreare un mondo virtuale in cui recitare SOLO la parte desiderata di se stessi, possa aiutare a crescere, svilupparsi come essere e imparare proprio non lo so.
Certo, l'avvicinarsi sempre più in giovane età alla tecnologia, ai Pc, consolle e quant'altro fa si che il bambino sia "pratico" di quella tecnologia, ne padroneggi l'utilizzo (che non significa però di per se stesso padroneggiarne i contenuti o il mezzo medesimo con la dovuta perizia). |
|