Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[ME/98/95] Impossibile formattare l'hard-disk
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Blax
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/03/07 19:34
Messaggi: 97

MessaggioInviato: 13 Giu 2008 17:41    Oggetto: [ME/98/95] Impossibile formattare l'hard-disk Rispondi citando

Proseguo qui la discussione iniziata qui http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=33603 poichè inserita nella sezione sbagliata (quindi non me la cancellate Smile )

grifone1900 ha scritto:
allora prima di tutto a sistema avviato è del tutto IMPOSSIBILE formattare c!!

se vuoi mettere windows 95 ti serve il cd di installazione di win 95 se hai tutto fammi sapere e ti dico la procedura cmq se vuoi mettere un sistema antecedente ti consiglio vivamente windows 98 SE confronto a win 95 e molto meglio!!


Sì possiedo tutto, ho fatto partire il pc inserendo il dischetto di avvio di Windows 95 (scaricato da www.bootdisk.com perchè l'originale non funzionava), ho cancellato la partizione di c: con fdisk e ho poi iniziato la formattazione dell'hard-disk. Solo che però non riesce a concluderla e mi da il messaggio "Not ready. Format terminated" poichè ho l'hard-disk danneggiato (pensavo si potesse formattare comunque).
Quindi ora mi ritrovo con un hard-disk formattato solo parzialmente, e se provo ad avviare il sistema mi dice (giustamente) "sistema operativo mancante".
Ho voluto comunque provare a installare Win 95 anche con la formattazione non completa però non so come si fa a farla partire perchè nel cd non c'è il file setup.exe. Io possiedo il cd (originale) di Windows 95 con "complemento per funzionalità usb", quindi non vorrei che debba prima installare la versione base e poi installare sopra quello. E' così? Altrimenti se posso far partire l'installazione da quel cd quale file devo caricare?

Inoltre non esiste un metodo alternativo per formattare gli hard-disk danneggiati?

Grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 13 Giu 2008 22:03    Oggetto: Rispondi citando

scusa ma che procedimento usi per installare win 95??

ora ti posto quello giusto e dimmi se fai la stessa cosa:

accendi il pc boot su cd e ti appare:

avviare l'installazione di windows 95 con supporto cd-rom
avviare l'installazione di windows 95 senza supporto cd-rom

selezioni la 1° e invio

incomincia a caricare fino a che non appare a:\

li dai

A:\d:\(invio)
d:\setup(invio)

dovrebbe partire l'installazione poi da li ti farà uno scandisk e poi parte quella vera e propria tu fai cosi??
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Blax
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/03/07 19:34
Messaggi: 97

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 11:56    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
scusa ma che procedimento usi per installare win 95??

ora ti posto quello giusto e dimmi se fai la stessa cosa:

accendi il pc boot su cd e ti appare:

avviare l'installazione di windows 95 con supporto cd-rom
avviare l'installazione di windows 95 senza supporto cd-rom

selezioni la 1° e invio

incomincia a caricare fino a che non appare a:\

li dai

A:\d:\(invio)
d:\setup(invio)

dovrebbe partire l'installazione poi da li ti farà uno scandisk e poi parte quella vera e propria tu fai cosi??



Non faccio in questo modo io, perchè il boot da cd non me lo fa, e assieme al cd c'è un dischetto denominato "disco di avvio dell'installazione", quindi il boot viene fatto dal dischetto. Ma ripeto, quello che ho io è il cd del "Supplemento Usb" di Windows che probabilmente non consente di installare il sistema operativo ma solamente la funzionalità Usb (dato che Win 95 di base non lo ha), mentre io pensavo che installasse Windows 95 + funzionalità Usb.

Ma comunque ora il mio problema non è installare il sistema operativo, ma formattare l'hard-disk, perchè se prima non ho fatto quello non posso installare nessun sistema operativo. Solo che ho l'hard-disk danneggiato e non riesce a completare la formattazione. Dunque la mia domanda è questa: come faccio a fargli fare una formattazione completa, magari rimuovendo i settori dell'hard-disk danneggiati e lasciandomi quelli integri?

Ho provato a fare lo scandisk dal dischetto di avvio ma mi dice "impossibile esaminare il drive c" (questo dopo che ho provato a formattarlo).
Non ho speranze e devo buttare l'hard-disk (spero di no)?

Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 14 Giu 2008 13:08    Oggetto: Rispondi

hai il cd di windows 2000??

non ho mai provato se quello del 95 lo fa ma puoi utilizzare un tools della microsoft tramite dos che ti analizza e corregge l'hard disk

quando lanci l'installazione tramide cd che parte il procedimento dovrai arrivare a A:\ li dovrai scrivere c:\ e primi invio passera ora in c
quindi ti troverai c:\ li digiterai chkdsk /p e premi invio inizierà ad analizzare e vedi cosa succede

con il cd di win 2000 dovrai lanciare l'installazione normale e premere nella prima schermata R ripristino tramide console
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi