ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Nov 2004 11:45    Oggetto: Trend Micro Internet Security | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
Trend Micro Internet Security 
 
link: Trend Micro 
 
 
 
 
 
breve descrizione su questo "antivirus"...che mi sono trovato installato e gratuito per tre mesi.... 
 
già che c'ero, ho pensato di testarlo per qualche tempo, al posto di AVG che uso solitamente.... 
 
 
 
Program version 11.40 build 5015 
 
Engine version 7.100 
 
 
 
 
 
 
 
STATUS 
 
 
 
INTERNET SECURITY STATUS 
 
 
 
Serve a settare su on/off quattro situazioni:  
 
 
 
- Personal Firewall  
 
 
 
- Url filter: si possono impostare alcuni indirizzi internet a cui impedire l'accesso 
 
 
 
- Privacy Data Protection: per "stivare" dati sensibili da proteggere...non ci penso proprio ! :P 
 
 
 
- Antispam 
 
 
 
 
 
ANTIVIRUS STATUS 
 
 
 
Mostra l'ultima scansione fatta, l'eventuale ultima infezione.....e i settaggi impostati: Real-time scan, Incoming mail scan, Outgoing mail scan, Webmail scan (serve per scansionare la webmail di AOL, Yahoo, MSN), Scheduled Update 
 
 
 
 
 
EVENT LOGS 
 
 
 
Per impostare i log dell'antivirus.... 
 
 
 
 
 
 
 
SYSTEM 
 
 
 
 
 
SCAN FILES : dove fare la scansione, su quali supporti e/o cartelle 
 
 
 
SCAN TASKS: cosa e quando scansionare...in pratica si può impostare una scansione a tempo per diversi settaggi (C, i programmi, la cache....giornalmente, settimanamente, ecc.) 
 
 
 
SCAN SETTINGS: scansione manuale e automatica, loro parametri di configurazione 
 
 
 
QUARANTINE: credo si spieghi da solo 
 
 
 
 
 
EMAIL 
 
 
 
MAIL SCAN: impostazioni per lo scan delle mail in entrata e in uscita 
 
 
 
WEBMAIL SCAN: per Yahoo, AOL, MSN....si possono scansionare anche le webmail 
 
 
 
ANTI-SPAM: impostabile su tre livelli di controllo automatico, con una whitelist editabile; se attivato, fa un controllo sulla posta in entrata....a quella che viene catalogata come SPAM viene anteposto nell'oggetto della mail la dicitura SPAM: e in qusto modo si può facilmente creare una regola che scarichi questa posta in una cartella apposita....per ora sembra funzionare bene, considerando SPAM sia lo SPAM vero e proprio sia la pubblicità connessa all'uso gratuito delle varie mail di cui ci serviamo di solito... 
 
 
 
 
 
INTERNET 
 
 
 
URL FILTER: se attivato, mostra due opzioni: permetti accesso a tutto il web tranne ai siti elencati ; vieta l'accesso a tutto il web tranne per i siti elencati 
 
 
 
PRIVACYT DATA PROTECTION: cito testualmente "Privacy Data Protection help prevent others from using email or internet to collect your privacy data" Si possono salvare nome, telefono, login e numeri di carta di credito -> NO GRAZIE 
 
 
 
PASSWORD: si può impostare una password per impedire ad altri di accedere alla lista degli URL FILTER e della PRIVACY DATA PROTECTION 
 
 
 
 
 
FIREWALL 
 
 
 
FIREWALL PROFILES 
 
Se attivato, ci sono 4 profili preimpostati: Direct connection (a internet), Home network, Office network, Wireless network..per ciascuno si può editare il livello di sicurezza collegato e una lista di eccezioni preimpostata per i parametri tipici (http, ftp, mail, netbios, ecc.) ed editabile per porvi altri servizi...specificando il tipo di protocollo, eventuali porte interessate, il range di ip interessati....richede un minimo di conoscenza in più dei classici firewall...onestamente preferisco lasciarlo spento così so di non averlo (e utilizzare Sygate su cui sono migrato grazie ai consigli di Pincopallino...più intuitivo e visibile in quello che fa...) 
 
 
 
NETWORK VIRUS EMERGENCY CENTER 
 
Una reazione immediata quando vengono rilevati virus di rete....mostrare subito una popup di alert o bloccare immediatamente il traffico...i virus vengono aggiornati dal database.. 
 
 
 
 
 
 
 
UPDATE 
 
 
 
MANUAL UPDATE: credo si autoesplichi perfettamente 
 
 
 
UPDATE SETTING: si impostano i parametri per l'update automatico, ogni quanto tempo, se mostrare una finestrella di avviso, se utilizzare un proxy per connettersi 
 
 
 
REGISTRATION: la sezione per la registrazione del prodotto essendo questi a pagamento 
 
 
 
 
 
 
 
Infine, in alto a destra c'è un link HELP che rimanda al file di help del programma e -su internet- alla Virus Encyclopedia, Virus Information Center ,Technical Support, Customer Care della Trend Micro 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Allora.. 
 
 
 
scansiona le mail in entrata e in uscita....per Yahoo, AOl, MSN può scansionare anche la webmail 
 
 
 
l'upgrade automatico è buono, ho notato che vengono rilasciati aggiornamenti anche più volte al giorno... 
 
 
 
facilmente configurabile e schermate intuitive... 
 
 
 
certo soffre un po' della sindrome del Norton e non è leggerissimo....sperabile che sia più facilmente disinstallabile del Norton che proprio non si vuol lasciare sradicare... 
 
 
 
Personalmente al momento non vedo però motivi sostanziali per utilizzare un prodotto del genere a pagamento quando ci sono valide alternative freeware quali AVG come antivirus e Zone Alarm / Sygate come firewall..cito questi che conosco meglio avendoli utilizzati con soddisfazione, ma vi sono altre possibilità quali Antivir PE oppure Avast  
 
 
 
Magari più in là nell'uso cambierò parere, chi sa mai.... 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  |