Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il sacrificio, vale?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 05 Giu 2008 22:41    Oggetto: Il sacrificio, vale? Rispondi citando

Lo metto qui perchè ormai la mia vita cibernetica si svolge qui per la gran parte del suo tempo, postatelo pure dove vi pare più opportuno.
La questione che vi voglio sottoporre è la seguente, un po complessa da esplicare ma ringrazio già da ora chi mi vorrà ascoltare perchè è un'annoso problema a cui non riesco a dare soluzione solida e certa.
Viviamo ormai da alcuni anni in un paese in cui il clima sociale è radicalmente cambiato, mi trovo, per scelta, a lavorare dalla parte di chi è sospettao, forse a ragione, di evadere le tasse, deturpare in vario modo l'equilibrio ambientale, frodare lo stato in ogni occasione.
Sono un lavoratore autonomo, allevo vacche da quando avevo tredici anni, mi ci sono appassionato da quando ho iniziato a camminare e, che ci crediate o no, mi son sempre dato da fare, tra molte difficoltà, per sviluppare questa attività in cui credo ma, ultimamente, mi sto chiedendo con sempre più forza una cosa: se ne valga veramente la pena, se, la mia attività come molte altre, sia veramente una causa per cui vale la pena spendersi. Ma non mi voglio limitare a questo, mi chiedo se questo sia veramente un paese in cui la buona volontà è premiata in qualche modo.
Ho una visione estremamente pessimistica della sitauazione italiana in particolare ed europea in generale, mi trovo ogni giorno a lottare per risicare un reddito decente con la paura che un qualsiasi funzionario delirante entri in casa mia a dirmi: questo non va bene, qui devi investire qualche centinaio di migliaia di euro per adeguarti alle norme, da domani questo non lo puoi più fare e via dicendo.
Per quanto mi vogliate credere o meno questa mania dei controlli mi sta veramente logorando e, presto, rischio di non farcela più. Ora, che tutto accada per incapacità o mancanza di volontà del sottoscritto è una cosa che, può disturbare ma è una buona ragione perchè le cose non vadano per il verso giusto ma che, a prescindere dalla buona volontà del lavoratore (mi considero tale), si voglia a tutti i costi imporgli di realizzare cose o percorrere strade che non sono praticabili perchè la forza dei numeri rende evidente tale impraticabilità la trovo una cosa assurda e estremamente irritante.
Questo genera sfiducia nelle istituzioni, questo fa nascere il sospetto del complotto e fa guardare con diffidenza al prossimo; ogni individuo che varca la soglia della stalla o dell'ufficio, per chi fa l'impiegato, se non della fabbrica o del cantiere può essere quello che in forza delle migliaia di regole controverse che regolano i rapporti commerciali e sociali di questo maledetto paese ti denuncia per chissà quale "delitto" puoi aver commesso nell'esercizio della tua attività; chi insegna sa che i genitori di tutti quei bravi figlioli possono scatenarti addosso l'inferno perchè magari, orrore, hai lasciato andare a casa a piedi il suo pargolo; chi scrive, sa solo lui che dietro ad ogni frase c'è il pericolo della denuncia, l'ossessione dell'illegalità della dichiarazione; chi costruisce muri sa che una presa elettrica volante, non sia mai, può diventare il pretesto per far chiudere un cantiere; chi ripara le macchine sa, che un bullone serrato approssimativamente può portarlo in tribunale e via delirando.
A queste condizioni, per un reddito assorbito al trenta per cento dalle automobili, al 35% dal costo della casa, al 20% dall'educazione dei figli, a un altro 20% dalle spese alimentari il gioco, vale veramente la candela?
Io una risposta non ce l'ho, ma credo che se non semplifichiamo un pò il sistema sociale presto facciamo la fine del topo e questo paese che già di per se è invivibile, rischia di essere abbandonato proprio da tutti no?
Voi che ne dite?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 06 Giu 2008 23:29    Oggetto: Rispondi citando

la sfiducia nelle istituzioni non ce l'hai solo tu...
ce l'hanno i piccoli imprenditori, ce l'hanno gli operai, ce l'hanno i dipendenti, persino i dipendenti pubblici.
ce l'ha tutta la gente onesta che cerca di stare alle regole, di comportarsi come si deve, di pagare le tasse e non infrangere le leggi... e sbatte contro un cavillar mica da ridere che sembra fatto apposta per mandarci tutti in malora (gratis).

qualche giorno fa ho portato il 730 al caf. già mi hanno guardato male perchè era compilato (da me) e quindi non potevano esigere neanche un euro per l'inoltro in via telematica...
poi mi hanno chiamato perchè volevano delucidazioni sulla documentazione allegata per il rimborso spese, perchè la tal legge del tal anno imponeva i conteggi delle percentuali di sa dio cosa...
in breve: trentamila scene per fregarmi 50 euro con la scusa di controllarmi e correggermi il 730.
beh, ancora so leggere e scrivere, a copiare dal cud lo stipendio annuo e a scrivere nell'apposita casellina il totale di interessi passivi del mutuo per l'acquisto della prima casa sono capace (e i 50 euro non glieli ho dati !!!)

vogliono cavillare e controllare se la dichiarazione è giusta e se ho veramente diritto alla restituzione di 300 euro? prego.

tanto alla gente onesta sono capaci di gettarla in galera se sbaglia a pagare un euro al casello autostradale.

a me sembra tanto che le norme (in ogni campo) le aggiornino per condonare meglio ai grandi evasori, alla faccia di chi spende e piange miseria per stare in regola.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 07 Giu 2008 07:03    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
.....qualche giorno fa ho portato il 730 al caf. già mi hanno guardato male perchè era compilato (da me) e quindi non potevano esigere neanche un euro per l'inoltro in via telematica...
poi mi hanno chiamato perchè volevano delucidazioni sulla documentazione allegata per il rimborso spese, perchè la tal legge del tal anno imponeva i conteggi delle percentuali di sa dio cosa...
in breve: trentamila scene per fregarmi 50 euro con la scusa di controllarmi e correggermi il 730......


Pensa che a me il comune ha chiesto la Bucalossi perchè ho ristrutturato la casa in cui vivevo! Questa tassa è dovuta per contribuire alle spese che il comune deve sostenere per allacciare alla rete fogniaria, viaria, di illuminazione pubblica le nuove costruzioni; ma le vecchie non sono già allacciate?
Per non dire che mia moglie, regolarmente laureata, ha dovuto sostenere, A SPESE PROPRIE, un corso di aggiornamento per poter rimanere Mad precaria. Se lo racconti a un ruandese si mette a ridere.
E quando devi rivolgerti a un avvocato per ottenere dallo stato ciò che ti spetta di diritto?
Si potrebbe riempire la rete delle cose che non vanno in italia e ci sarebbe fin troppo spazio per metterci quelle che vanno bene, non è per star sempre a lagnarsi ma non se ne può proprio più, cose che non vanno ce ne sono dappertutto ma nessuno esige il 20% di IVA su tutto quello che comperi immediatamente alla cassa,e le tasse, e le tasse sulle tasse (in quale altro paese ci sono? qualcuno lo sa?).
A me resta solo questo di liberatorio, parlar male. È quello che dicono ci contraddistingue ma che altro possiamo fare? Siamo inchiodati tra il caro petrolio e la concorrenza dei paesi in via di sviluppo e continuiamo a pensare di salvarci stando a fare il controllo qualità sulle schifezze che vengono vendute in tutto il pianeta oberando di costi quei quattro gatti che ancora si ostinano a lavorare in questo paese di pazzi scatenati.
Sarebbe interessante un post sugli abusi che lo stato impone ai propri cittadini.
Scusa se ti ho rovinato la giornata ma è il prezzo da pagare per rispondere ai miei interventi, ora sto un po meglio, grazie di avermi ascoltato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 07 Giu 2008 15:02    Oggetto: Rispondi citando

tranquillo, la giornata me la rovino da sola quando accendo la tv e sento la rassegna stampa.
ieri mattina ero ancora in dormiveglia, quando ho sentito che berlusconi sarebbe andato dal papa per discutere dei finanziamenti statali alle scuole private cattoliche (giuro che l'hanno detto in tv proprio in questi termini). poi ho sentito non so bene cosa su quali arresti, su quali famigerati reati...
mi sono riaddormentata ma ho avuto gli incubi !!!

poi mi riprendo, e per aver notizie certe di quel che veramente succede vado sul sito della gazzetta ufficiale e mi leggo quanto viene pubblicato (gli ultimi 60 giorni si possono consultare gratuitamente).
quelle sono le leggi di stato, non sono soggette all'interpretazione personalistica che ne danno giornali e tv.

e a leggere la gazzetta ufficiale, lì sì che ti viene il voltastomaco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 07 Giu 2008 20:57    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
...poi mi riprendo, e per aver notizie certe di quel che veramente succede vado sul sito della gazzetta ufficiale e mi leggo quanto viene pubblicato (gli ultimi 60 giorni si possono consultare gratuitamente).
quelle sono le leggi di stato, non sono soggette all'interpretazione personalistica che ne danno giornali e tv.

e a leggere la gazzetta ufficiale, lì sì che ti viene il voltastomaco.


Shocked Comincio a capire le ragioni del tuo nik. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 06:34    Oggetto: Rispondi citando

Socrate ha scritto:
Shocked Comincio a capire le ragioni del tuo nik. Laughing

mad di nome e di fatto, per davvero.

comunque è sinceramente più utile consultare questa che ascoltare i tg e leggere i giornali.
per esempio, uno va a guardare l'elenco dei punti nell'ultima gazza del 6 giugno.
oltre ai soliti

- Scioglimento della societa' cooperativa...
- Sostituzione del commissario liquidatore della societa'...
- Nomina di un componente effettivo...


che uno salta a piè pari, senza leggerli nemmeno, c'è dentro un

- Criteri e indicatori per l'individuazione e la delimitazione delle zone franche urbane.

è interessante perchè rientra nel famoso discorso di riqualificare l'urbanistica delle città approfittando di zone poco popolate per aumentare anche la produttività italiana.
come?

naturalmente, consentendo a chi vuole creare qualcosa di interessante in queste zone (centri commerciali, imprese, etc), di pagare pochissime tasse.

e allora uno si va a leggere il punto in questione, e scopre che
Citazione:
Le ZFU sono individuate tra le aree urbane e i quartieri caratterizzati da particolari svantaggi sotto il profilo sociale ed economico, e da un marcato bisogno di strategie e interventi per lo sviluppo produttivo e l'occupazione. I progetti sono pertanto finalizzati alla riqualificazione delle aree attraverso l'incentivazione, il rafforzamento, la regolarizzazione di attivita' imprenditoriali localizzate in quelle aree e attraverso la realizzazione di interventi socio-assistenziali volti a ridurre le condizioni di disagio della popolazione ivi residente.
Le proposte progettuali documentano attraverso l'uso di opportuni indicatori le motivazioni che sottendono la scelta localizzativa, evidenziandone le caratteristiche di disagio ed esclusione sociale, le possibilita' economiche inespresse nonche' il tessuto economico-produttivo suscettibile di valorizzazione.

sembra una buona cosa. o forse no.
ci devo pensare sopra.

comunque la domanda che una madvero si fa, è perchè

Citazione:
le amministrazioni utilizzeranno i dati e le informazioni descrittive del Censimento 2001

Citazione:
dimensione demografica [...] (fonte da utilizzare: ISTAT popolazione residente 2006)

Citazione:
tasso di disoccupazione [...] (fonte da utilizzare: ISTAT Indagine sulla forzalavoro 2005).

siamo nel 2008.
ho detto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 08 Giu 2008 10:59    Oggetto: Rispondi citando

In linea di principio sembra una cosa buona.
Poi ovviamente ci saranno chissà quali criteri di valutazione dei progetti presentati e di CHI li presenta. Crying or Very sad
A pensar male talvolta ci si azzecca....


Giusto x rovinare la giornata a madvero, c'è quest'altra bella dichiarazione di ieri del nostro premier nel corso del suo intervento al convegno dei giovani imprenditori a Santa Margherita Ligure (Genova)
"Per pagare tutti meno tasse, bisogna che tutti le paghino e quindi dobbiamo continuare la lotta all'evasione fiscale".

Bello, no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Socrate
Semidio
Semidio


Registrato: 18/06/05 18:34
Messaggi: 335
Residenza: ATENE

MessaggioInviato: 21 Giu 2008 07:52    Oggetto: Rispondi

Madvero@
Lasciami stare con l'urbanistica che è un discorso lungo e ho poco tempo; sono immerso in un delirio di lavoro, mi dispiace ma non vi posso proprio fisicamente seguire, ci risentiremo a luglio o agosto. ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi