Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Brunetto Mortale devoto

Registrato: 20/06/08 00:18 Messaggi: 6
|
Inviato: 20 Giu 2008 00:24 Oggetto: Compatibilità tra browser: quali sono i vostri problemi? |
|
|
Non capisco perché crearsi tutti questi problemi.
Explorer ce l'hanno tutti, per cui chi se ne frega se i siti fatti con frontpage su firefox non si vedono bene.
Basta fare pubblicità negativa a firefox in modo che nessuno lo installi più e buonanotte. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Giu 2008 00:37 Oggetto: Re: firefox |
|
|
Brunetto ha scritto: | Non capisco perché crearsi tutti questi problemi.
Explorer ce l'hanno tutti, per cui chi se ne frega se i siti fatti con frontpage su firefox non si vedono bene.
Basta fare pubblicità negativa a firefox in modo che nessuno lo installi più e buonanotte. | tutti chi?!?!
Anche solo a legere i messaggi nell'Olimpo Informatico, non mi pare proprio.
Io proporrei una soluzione alternativa, anche più logica:
fare siti in base allo standard (deciso dal W3C, mica pizza e fichi).
Chi non ha un browser che rispetta lo standard (perché ha solo Internet Explorer) può sempre installarne un altro. (col vantaggio che potrà vedere tutti i siti fatti in modo standard, non solo quelli fatto per un solo browser). |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 20 Giu 2008 01:37 Oggetto: Re: firefox |
|
|
Brunetto ha scritto: | Non capisco perché crearsi tutti questi problemi.
Explorer ce l'hanno tutti, per cui chi se ne frega se i siti fatti con frontpage su firefox non si vedono bene.
Basta fare pubblicità negativa a firefox in modo che nessuno lo installi più e buonanotte. |
E già, facile la vita...
Io per esempio uso FF su mac,linux e quando lo accendo anche win.
Poi uso un po' safari su mac (ma mi piace poco) e anche opera.
IE non lo uso, non va bene per quello che devo fare visto che uso tre piattaforme diverse.
Poi, se hanno inventato uno standard bisognerebbe rispettarlo (con ie8 m$ ci sta provando).
Ci sono anche utenti disabili che usano sistemi particolari che magari non hanno motori di rendering "cazzuti" come gli altri browsers per cui sarebbe bello che il codice fosse il più w3c possibile (ammetto che sarebbe anche ora che migliorassero questi software).
Per quel che riguarda la pubblicità negativa io la faccio a ie e non agli altri browsers. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Giu 2008 09:42 Oggetto: Re: firefox |
|
|
freemind ha scritto: | Per quel che riguarda la pubblicità negativa io la faccio a ie | Ma ce n'è bisogno? Non se la fa già da sola?
 |
|
Top |
|
 |
Brunetto Mortale devoto

Registrato: 20/06/08 00:18 Messaggi: 6
|
Inviato: 20 Giu 2008 10:40 Oggetto: browser |
|
|
Citazione: | Io proporrei una soluzione alternativa, anche più logica:
fare siti in base allo standard (deciso dal W3C, mica pizza e fichi).
Chi non ha un browser che rispetta lo standard (perché ha solo Internet Explorer) può sempre installarne un altro. (col vantaggio che potrà vedere tutti i siti fatti in modo standard, non solo quelli fatto per un solo browser). |
Qui non ti seguo.
Con IE vedi tutti i siti, quelli "fatti bene" e quelli "fatti male".
Sono casomai gli altri browser ad essere limitati.
E' un po' come nella vista:
c'è chi ha 10/10 e vede bene tutto, e chi è miope e se non gli scrivi le lettere grandi non le riesce a leggere.
Mica puoi dare la colpa a quello che ci vede bene.
Diverso magari è il discorso su frontpage che scrive male il codice.
Quello sarebbe ora che lo migliorassero. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Giu 2008 13:39 Oggetto: Re: browser |
|
|
Brunetto ha scritto: | Citazione: | Io proporrei una soluzione alternativa, anche più logica:
fare siti in base allo standard (deciso dal W3C, mica pizza e fichi).
Chi non ha un browser che rispetta lo standard (perché ha solo Internet Explorer) può sempre installarne un altro. (col vantaggio che potrà vedere tutti i siti fatti in modo standard, non solo quelli fatto per un solo browser). |
Qui non ti seguo.
Con IE vedi tutti i siti, quelli "fatti bene" e quelli "fatti male". | Definire "fatti bene" e "fatti male".
Comunque non è assolutamente vero che Internet Exploerer veda "tutto".
Brunetto ha scritto: | Sono caso mai gli altri browser ad essere limitati. | Quindi se io riesco a capire l'italiano, ma non un "dialetto" che vi siete inventati a casa tua sono limitato,
tu che invece capisci il "dialetto" che si parla in casa tua, ma non tutto l'italiano non sei limitato.
Brunetto ha scritto: | E' un po' come nella vista:
c'è chi ha 10/10 e vede bene tutto, e chi è miope e se non gli scrivi le lettere grandi non le riesce a leggere.
Mica puoi dare la colpa a quello che ci vede bene. | E certo, uno è miope, dei segnettini minuscoli, dei messaggi in codice che tu e dei tuoi amici usate, non li vede o se li vede non li capisce, è colpa sua.
Oppure: Uno può avere anche la vista perfetta, ma se le scritte usano alcune lettere strane, diverse da quelle dell'alfabeto italiano, che ti sei inventato tu, quella persona ha voglia ad avere la vista perfetta, non leggerà mai.
(Un conto se mi dicessi "quel browser si perde un pacchetto tcp/ip -o simili- su 10", allora sì che avresti ragione)
Brunetto ha scritto: | Diverso magari è il discorso su frontpage che scrive male il codice.
Quello sarebbe ora che lo migliorassero. | Ma il codice che genera è standard,
o è "solo per Internet Explorer"? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 20 Giu 2008 14:19 Oggetto: |
|
|
quoto chemicalbit e aggiungo un esempio:
in questo post http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=31955
spiegavo come si gestiscono le funzioni di timing di javascript all'interno di una classe.
Al di là del problema ad un certo punto spiego che occorre verificare se lo script stia girando su ie o su qualcos'altro. Il motivo è semplice: ie implementa una versione sua di javascript.
Javascript non è stato sviluppato da m$ quindi lei avrebbe dovuto rispettare le specifiche. Il giro di codice che ho dovuto fare è dovuto al fatto che js di ie ha dei limiti; attenzione: non bug ma proprio delle limitazioni rispetto allo standard.
Ora, se avessi scritto il codice solo per ie gli altri browser non sarebbero riusciti ad usare lo script ma se non avessi fatto questo giro solo ie non ci sarebbe riuscito. La domanda è: chi ha torto? Ovviamente ie perchè è lui,anche se è il browser più usato, ad essere scritto male.
Puoi applicare lo stesso concetto al layout di una pagina web.
Tutti i browser (per ora) non implementano al 100% lo standard w3c ma guarda caso ie è il peggiore (con il 7 si è migliorato il redering arrivando però all'assurdo che i vecchi siti che con le versione <=6 andavano ora hanno problemi).
Io anche se preferisco FF, non scrivo tag che vengono interpretati bene solo da lui, così come cerco di avere il codice più standard possibile (non sempre mi riesce per varie ragioni). Quando però arrivo ad avere codice w3c spesso e volentieri ho problemi con ie e allora devo decidere se sbatterme di ie (non mi faccio molte remore) oppure cercare di rendere il sito usabile da lui senza perdere lo standard.
Tanto sbatti per nulla puoi dire tu; infatti al cliente interessa solo la parte visiva e non quella che sta dietro a tutto, non importa se del codice scritto bene è più versatile, veloce, funzionale, mantenibile, modificabile etc...
Se mi lasciassero scrivere le cose come voglio magari avrebbero una spesa iniziale maggiore ma poi tutte le modifiche e aggiunte costerebbero, mediamente, meno; con la loro politica avviene il contrario: non posso sbattermi all'inizio così quando devo rimetterci mano divento scemo, ci metto più tempo e la mia azienda emette fattura con un prezzo più alto.
Viva la furbizia! |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 20 Giu 2008 16:26 Oggetto: Re: browser |
|
|
Brunetto ha scritto: | Con IE vedi tutti i siti, quelli "fatti bene" e quelli "fatti male". |
Il problema è che chi fa i siti (soprattutto chi fa quelli "fatti male") li prova solo con IE e -ovviamente- se vede che qualcosa non si vede la "corregge", facendo in modo che si veda con IE.
Provassero ad aprire un altro browser almeno una volta ogni tanto capirebbero anche perchè a volte qualcuno gli urla contro che fanno dei siti di m....  |
|
Top |
|
 |
Brunetto Mortale devoto

Registrato: 20/06/08 00:18 Messaggi: 6
|
Inviato: 20 Giu 2008 16:49 Oggetto: browser |
|
|
Fate conto che fin'ora io non abbia scritto niente.
Mi dite qualche buon motivo per non usare Internet Explorer, ma altro? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 20 Giu 2008 17:06 Oggetto: |
|
|
Un buon motivo per non usarlo: ActiveX (una voragine nella sicurezza per la navigazione)  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 20 Giu 2008 17:12 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Un buon motivo per non usarlo: ActiveX (una voragine nella sicurezza della navigazione)  |
Aieie!
Tutto ciò potrebbe portarci a dissertare per ore e ore (e ore...) sul problema di rispettare gli standard w3c fino ad arrivare a filosofare sulla programmazione js non invasiva e l'accessiblità...
Tutte cosine che il w3c studia e standardizza per migliorare il web... |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 23 Giu 2008 13:26 Oggetto: Re: firefox |
|
|
Brunetto ha scritto: | Non capisco perché crearsi tutti questi problemi.
Explorer ce l'hanno tutti, per cui chi se ne frega se i siti fatti con frontpage su firefox non si vedono bene.
Basta fare pubblicità negativa a firefox in modo che nessuno lo installi più e buonanotte. |
Oramai la maggior parte degli utenti usa Firefox..e fanno bene..
Io uso o Firefox o Opera e quando faccio siti li testo con Opera,Firefox,IE e Safari.Se la ua idea e questa allora sei proprio fuori strada...Non hai ancora capito che i programmatori di microsoft avevano la peste quando hanno fatto IE.Imparati i CSS però sul serio..poi prova a scrivere del codice.A me succede sempre cosi:
Nella prima stesura del codice su IE tutto bene ma su FF e Opera un disastro,appena rivedo il codice con più attenzione(lo riscrivo blocco blocco) vedo che ci sono un sacco di errori..che al W3C non piacciono tanto .Quindi.....usate Opera  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Giu 2008 09:31 Oggetto: Ehi, evitiamo insulti, grazie ... |
|
|
mdweb ha scritto: | Non hai ancora capito che i programmatori di microsoft avevano la peste quando hanno fatto IE. | Ehi, evitiamo insulti, grazie ... |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 25 Giu 2008 12:41 Oggetto: Re: browser |
|
|
Brunetto ha scritto: | Mi dite qualche buon motivo per non usare Internet Explorer |
9 vulnerabilità (non corrette)che espongono la sicurezza del tuo PC, ad esempio...
Citazione: |
This vulnerability report for Microsoft Internet Explorer 7.x contains a complete overview of all Secunia advisories affecting it. You can use this vulnerability report to ensure that you are aware of all vulnerabilities, both patched and unpatched, affecting this product allowing you to take the necessary precautions. |
|
|
Top |
|
 |
|