Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi Dreamweaver con i modelli
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gabrybo82
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/09/07 21:11
Messaggi: 27
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 21 Giu 2008 20:02    Oggetto: Problemi Dreamweaver con i modelli Rispondi citando

Ciao a tutti...
Ho iniziato da un paio di settimane a studiare questo bel programmino...grazie ad un bel pdf da 608 pagine..
Ho visto che si fanne tante belle cose e non è complicatissimo.
Ma una cosa proprio non m'è riuscita...l'unica ad ora.
Dovendo creare un sito che avrà centinaia di pagine e con la grafica superiore e laterale sempre identica, vorrei creare questa grafica una volta per tutte e poi applicarla.
Questo certamente si può fare con i modelli e m'è riuscito,
ma resta il problema dei link.
Perchè se creo il modello adesso, come prima pagina, non esistendo le altre pagine, non posso inserire i link.
E si vanifica buona parte del lavoro.
Ho provato anche con i Frame, seguendo passo passo la guida, ma non sono riuscito a farli funzionare.
Secondo voi qual'è la soluzione migliore (anche complicata e da studiare, basta che funzioni) per non dovere linkare tutto a mano?
Grazie in anticipo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 22 Giu 2008 21:59    Oggetto: Rispondi citando

Prima di dir la mia ho bisogno di sapere una cosa:
dreamweaver quando crea un modello per un layout, al momento di generare la pagina che verrà visualizzata, che cosa scrive come html?
Mi spiego:
a livello di programmazione (ad esempio in php), se voglio fare un sito con due frame affiancati (oppure due div) con l'elemento a sinistra che rappresenta il menù di navigazione, scrivo la pagina che conterrà questo menù e poi in tutte quelle che compongono il sito da qualche parte avrò una riga del tipo
Codice:
<? include(menu.php); ?>

In tutte le pagine dovrò però creare il codice html che organizza gli spazi,i frame o i div.
Seguendo l'esempio tutte le mie pagine avranno una struttura del tipo
(lasciando perdere la definizione delgi stili dei div)
Codice:

<html>
   <head>
      <title>...</title>
   </head>
   <body>
      <div id="menu"><? include('menu.php); ?></div>
      <div id="content">il contenuto della pagina</div>
   </body>
</html>

per evitare di scrivere tutte le volte la disposizione dei div dovrei usare il decorator disegn pattern (a livello di programmazione).

Tutto questo era per chiederti: quando generi una pagina basandoti sui modelli, cosa produce dreamweaver?
Io quando lo usavo/uso mi limito a scrivere il codice a mano perchè in ufficio il grafico non sono io e quindi mi arrangio con php; lo sviluppo visuale di dreamweaver per me è quasi un mistero.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gabrybo82
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/09/07 21:11
Messaggi: 27
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 22 Giu 2008 22:45    Oggetto: Rispondi citando

Bella domanda sai la tua...
Spero che qualche altro esperto sappia risponderti, che io ancora ne so troppo poco per spiegarti quello che ti serve sapere...
Attendiamo altri lumi...nel frattempo grazie dell'impegno...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 23 Giu 2008 13:13    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Prima di dir la mia ho bisogno di sapere una cosa:
dreamweaver quando crea un modello per un layout, al momento di generare la pagina che verrà visualizzata, che cosa scrive come html?
Mi spiego:
a livello di programmazione (ad esempio in php), se voglio fare un sito con due frame affiancati (oppure due div) con l'elemento a sinistra che rappresenta il menù di navigazione, scrivo la pagina che conterrà questo menù e poi in tutte quelle che compongono il sito da qualche parte avrò una riga del tipo
Codice:
<? include(menu.php); ?>

In tutte le pagine dovrò però creare il codice html che organizza gli spazi,i frame o i div.
Seguendo l'esempio tutte le mie pagine avranno una struttura del tipo
(lasciando perdere la definizione delgi stili dei div)
Codice:

<html>
   <head>
      <title>...</title>
   </head>
   <body>
      <div id="menu"><? include('menu.php); ?></div>
      <div id="content">il contenuto della pagina</div>
   </body>
</html>

per evitare di scrivere tutte le volte la disposizione dei div dovrei usare il decorator disegn pattern (a livello di programmazione).

Tutto questo era per chiederti: quando generi una pagina basandoti sui modelli, cosa produce dreamweaver?
Io quando lo usavo/uso mi limito a scrivere il codice a mano perchè in ufficio il grafico non sono io e quindi mi arrangio con php; lo sviluppo visuale di dreamweaver per me è quasi un mistero.

scusa freemind ma php non funzionava cosi:
Codice:
<?php include(menu.php); ?>

i tag previ devono essere abilitati nel php.ini cosi:
Codice:
short_open_tag
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 23 Giu 2008 14:12    Oggetto: Rispondi citando

@mdweb: ok, io ho il settaggio fatto e non ho pensato che ci potesse essere questo problema, pardon!
Resta il problema di scoprire come dramweaver gestisce il codice per i templates.

OT: caldo, tanto caldo, voglio un sarcofago refrigerato!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 23 Giu 2008 15:49    Oggetto: Rispondi

freemind ha scritto:
@mdweb: ok, io ho il settaggio fatto e non ho pensato che ci potesse essere questo problema, pardon!
Resta il problema di scoprire come dramweaver gestisce il codice per i templates.

OT: caldo, tanto caldo, voglio un sarcofago refrigerato!

non uso dreamweaver Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi