Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Multifunzioni e fax: è possibile inviarli via web?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 19 Apr 2008 17:01    Oggetto: * Multifunzioni e fax: è possibile inviarli via web? Rispondi citando

Ciao!

Sono in procinto di acquistare una multifunzione e pensavo di comprarla con il fax perché ne ho bisogno per lavoro.

C'è però un problema.
Lavoro da casa e non vorrei né che il numero di fax coincidesse con quello di casa (per ovvi motivi: vivo con i miei), né vedermi costretta a farmi assegnare un'altra linea dalla Telecom.

E' possibile mandare e ricevere fax tramite internet, senza quindi far squillare il telefono?
Magari via e-mail?

Oppure, posso legare in qualche modo il fax al cellulare (visto che ho una sim che non uso) invece che al telefono di casa?

Ciao e grazie,
Gavilan. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Apr 2008 18:15    Oggetto: Re: Multifunzioni e fax: è possibile inviarli via web? Rispondi citando

Gavilan ha scritto:

E' possibile mandare e ricevere fax tramite internet, senza quindi far squillare il telefono?
Magari via e-mail?

Sicuramente è fattibile.
Tempo fa mi avevano parlato bene di questi qua
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 19 Apr 2008 19:35    Oggetto: Rispondi citando

C'è anche questo: link
Il costo mi pare uguale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Apr 2008 20:56    Oggetto: Re: Multifunzioni e fax: è possibile inviarli via web? Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Sono in procinto di acquistare una multifunzione e pensavo di comprarla con il fax perché ne ho bisogno per lavoro.

C'è però un problema.
Lavoro da casa e non vorrei né che il numero di fax coincidesse con quello di casa (per ovvi motivi: vivo con i miei), né vedermi costretta a farmi assegnare un'altra linea dalla Telecom.

giusto per precisare....ovviamente il dover dare il proprio numero in giro può avere le sue problematiche, ma da un punto di vista tecnico i fax automatici riconoscono la chiamata o la ricezione di un fax
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 22 Apr 2008 22:46    Oggetto: Rispondi citando

@MK66 e danielegr: Grazie ragazzi, andrò a dare un'occhiata ai servizi che mi avete segnalato. Wink


@ioSOLOio: Solo per curiosità, ma allora quando chiami qualche ufficio e dopo qualche squillo parte il fax "a perforazione di timpano", significa che non hanno un fax automatico?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 23 Apr 2008 22:52    Oggetto: Re: Multifunzioni e fax: è possibile inviarli via web? Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
giusto per precisare....ovviamente il dover dare il proprio numero in giro può avere le sue problematiche, ma da un punto di vista tecnico i fax automatici riconoscono la chiamata o la ricezione di un fax

Mi sa che alla fin fine mi conviene prendere una multifunzione con fax allora.
Sempre che siano tutte con il fax automatico... come si distinguono? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 15:27    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:

@ioSOLOio: Solo per curiosità, ma allora quando chiami qualche ufficio e dopo qualche squillo parte il fax "a perforazione di timpano", significa che non hanno un fax automatico?

si, direi che in quei casi hanno un fax a commutazione manuale..ovvero devono settare manualmente l'apparecchio su telefono oppure su fax
Capita anche a me con un paio di piccole aziende...chiamo per avvertire che devo inviare loro un fax..e in alcuni casi si dimenticano il fax inserito per cui al normale n° di telefono dopo un tot di squilli risponde il fax con sommo fastidio per le orecchie Wink


Gavilan ha scritto:

Mi sa che alla fin fine mi conviene prendere una multifunzione con fax allora.
Sempre che siano tutte con il fax automatico... come si distinguono? Rolling Eyes

immagino sia scritto sulla confezione, sul manuale d'uso o che chi vende il prodotto sappia darti informazione adeguate al riguardo.


Però...se prendi una multifuzione, controlla che possa lavorare stand alone ovvero anche quando il pc non è acceso. E' però vero che comunque dovrai lasciarla accesa regolarmente per poter ricevere fax.

Ora, non so quali siano le tue esigenze...ma per volumi non troppo alti, se tralasci i servizi via web (che possono anche essere validi a seconda delle esigenze) per orientarti su un fax hardware, non ti conviene dotarti di un normale telefono/fax?
In questo modo l'apparecchio telefonico è già naturalmente sempre connesso e "acceso".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 18:42    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Però...se prendi una multifuzione, controlla che possa lavorare stand alone ovvero anche quando il pc non è acceso. E' però vero che comunque dovrai lasciarla accesa regolarmente per poter ricevere fax.

Ora, non so quali siano le tue esigenze...ma per volumi non troppo alti, se tralasci i servizi via web (che possono anche essere validi a seconda delle esigenze) per orientarti su un fax hardware, non ti conviene dotarti di un normale telefono/fax?
In questo modo l'apparecchio telefonico è già naturalmente sempre connesso e "acceso".


Avevo pensato a una multifunzione perché mi servono anche stampante e scanner, da tenere accesa in orari lavorativi.
Prendere sia la multifunzione sia il telefono-fax forse diventa una spesa eccessiva (non ho ancora provato a guardare il costo di questi apparecchi).

Il traffico di fax non sarà elevato e pensavo di prendere accordi con il mio "interlocutore" sull'orario in cui spedire, appunto, i fax.

Forse è una prassi insolita ma, lavorando da casa, non vorrei sentirmi arrivare un fax alle 6 del mattino... mi sveglio un po' più tardi. Rolling Eyes

Sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 20:05    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
Però...se prendi una multifuzione, controlla che possa lavorare stand alone ovvero anche quando il pc non è acceso. E' però vero che comunque dovrai lasciarla accesa regolarmente per poter ricevere fax.


Avevo pensato a una multifunzione perché mi servono anche stampante e scanner, da tenere accesa in orari lavorativi.
Prendere sia la multifunzione sia il telefono-fax forse diventa una spesa eccessiva (non ho ancora provato a guardare il costo di questi apparecchi).


Visto l'utilizzo che intendi farne, io opterei comunque per il fax integrato nella multifunzione.
Tenendo però presente in ogni caso la possibilità - suggerita da ioSOLOio - che lavori a pc spento (di solito, se ha la funzione di fotocopiatrice è anche stand alone): magari per ora il tuo interlocutore è uno solo e gli accordi "orari" possono essere rispettati, ma ti conviene valutare non solo la situazione attuale ma anche i suoi possibili sviluppi in un prossimo futuro. Wink

Ovviamente, anche se i tuoi "interlocutori" diventassero molti di più, è bene che tu metta sempre in chiaro dei vincoli orari: tipo ricevere fax solo in orari "da ufficio" et similia.
Se qualcuno ti manda un fax alle 6 del mattino (e ti assicuro che in certi ambienti lavorativi può capitare..), sei più che autorizzata a non essere reperibile, e quindi a tenere la multifunzione spenta!

Per quanto riguarda i fax via internet, ho avuto in passato un'esperienza piuttosto deludente con il servizio offerto da Tiscali (fax mai arrivati: decisamente troppi) per cui - anche se non ne ho provati altri, sui quali non posso dire nulla né in un senso né nell'altro - se possibile opterei comunque per la versione hardware.

Certo, è anche vero che unificare troppe funzioni in un'unica soluzione alle volte può rivelare risvolti inquietanti (se ti si rompesse la stampante, non potresti neanche usare il fax, con tutte le declinazioni del caso), ma finisce comunque per diventare la scelta più comoda, almeno per l'immediato.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 26 Apr 2008 21:06    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Cybi!
Grazie per i consigli. Squeeze

Cybion ha scritto:
Ovviamente, anche se i tuoi "interlocutori" diventassero molti di più, è bene che tu metta sempre in chiaro dei vincoli orari: tipo ricevere fax solo in orari "da ufficio" et similia.

Sì, a questo avevo pensato. Smile

Cybion ha scritto:
Se qualcuno ti manda un fax alle 6 del mattino (e ti assicuro che in certi ambienti lavorativi può capitare..), sei più che autorizzata a non essere reperibile, e quindi a tenere la multifunzione spenta!

Ma... domandina da ignorante: se mi arriva un fax in un orario in cui il fax è spento, suona il telefono? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Apr 2008 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Cybion ha scritto:
Se qualcuno ti manda un fax alle 6 del mattino (e ti assicuro che in certi ambienti lavorativi può capitare..), sei più che autorizzata a non essere reperibile, e quindi a tenere la multifunzione spenta!

Ma... domandina da ignorante: se mi arriva un fax in un orario in cui il fax è spento, suona il telefono? Rolling Eyes

Si, ma c'è una soluzione: basta che stacchi la cornetta di un apparecchio e dall'altra parte riceveranno il segnale di occupato Wink

Questo dovrai farlo finchè i tuoi clienti non si renderanno conto di quale sia il tuo orario di lavoro... 8)
(tradotto: dovrai farlo per sempre... Sad )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 10:31    Oggetto: Rispondi citando

Eh ma così non posso usare il telefono... non volevo farmi dare una ulteriore linea dalla telecom. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:06    Oggetto: Rispondi citando

Non hai molte alternative. 8)

La cosa più semplice è quella di staccare nottetempo (per evitare sveglie indesiderate: c'è chi accumula i fax nel computer e li invia tutti assieme dopo mezzanotte, perchè magari ha una tariffa agevolata se fa tante chiamate tra le 2 e le 4).

Naturalmente, questo significa che i fax ti possono arrivare in qualsiasi momento in cui l'apparecchio è funzionante: non potrai mai e poi mai far capire ai tuoi clienti che il tuo orario di lavoro è dalle 9 alle 5, perchè ci sarà sempre chi ti manderà comunque fax (ed eventualmente ti telefonerà per problemi urgentissimi) verso mezzanotte... Rolling Eyes

L'unica cosa che potrai assicurare e garantire (ma solo verso te stessa) è che l'orario di lavoro è dalle 9 alle 5 e alle 5.01 smetterai di rispondere alle chiamate e di leggere i fax che comunque continueranno ad arrivarti... mi spiace, ma purtroppo è così... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:20    Oggetto: Rispondi citando

Eh mi sa che mi ci dovrò abituare... Confused

Grazie vampirozzo. Wink Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 15:52    Oggetto: Rispondi citando

...E sono ancora qui! Confused

ioSOLOio ha scritto:
Gavilan ha scritto:

Mi sa che alla fin fine mi conviene prendere una multifunzione con fax allora.
Sempre che siano tutte con il fax automatico... come si distinguono? Rolling Eyes

immagino sia scritto sulla confezione, sul manuale d'uso o che chi vende il prodotto sappia darti informazione adeguate al riguardo.


Insomma, arrivo a scegliermi la mia multifunzione, per la precisione una hp officejet 5780 e chiedo al rivenditore se ha il fax automatico: questo non sa rispondere, ma cortesemente apre la scatola per farmi dare un'occhiata al libretto di istruzioni.
Be', c'è scritto proprio chiaramente che non ha l'opzione di fax automatico, nel senso che si può solo scegliere di disabilitare il fax (quando non lo si usa) e/o scegliere il n° di squilli dopo il quale parte il fax.

Non solo: pare che non esista una multifunzione con questa opzione! Sad

Confermate questa ipotesi nefanda?
Oppure sapere dirmi una marca/modello che presenta l'opzione che mi interessa? Pray

Ho dato un'occhiata anche ai fax normali, ma quelli con l'opzione di "riconoscimento automatico" costano sui 150/160 euro e le cartucce sui 40 euro... insomma: una spesa più alta del previsto e per il solo fax, poi mi servirebbe anche almeno lo scanner... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 17:21    Oggetto: Rispondi citando

Ma non ti conveniva aderire ad uno dei servizi, indicati anche nella pagina precedente, che per un costo dell'ordine degli 11 eurocent a pagina ti recapitano sulla tua casella di posta i fax ricevuti? Senza quindi bisogno di linee supplementari o di macchinari particolari. Per l'invio di fax, poi, ci sono diversi programmi che puoi utilizzare con un volgarissimo modem a 56K
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 17:54    Oggetto: Rispondi citando

danielegr ha scritto:
Ma non ti conveniva aderire ad uno dei servizi, indicati anche nella pagina precedente, che per un costo dell'ordine degli 11 eurocent a pagina ti recapitano sulla tua casella di posta i fax ricevuti? Senza quindi bisogno di linee supplementari o di macchinari particolari.


Boh, mi avevano anche detto - sempre in questo thread - che tali servizi non sono sempre affidabili. Rolling Eyes

Citazione:
Per l'invio di fax, poi, ci sono diversi programmi che puoi utilizzare con un volgarissimo modem a 56K

Be' ma quei servizi, se non erro, permettono sia la ricezione che l'invio, senza la necessità di utilizzare altri software... no?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 19:05    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:

Be' ma quei servizi, se non erro, permettono sia la ricezione che l'invio, senza la necessità di utilizzare altri software... no?


Sì, certamente: ma se li mandi tu direttamente ti costa di meno: paghi solo il costo della telefonata
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 04:27    Oggetto: Rispondi citando

Io quando ero in Italia avevo un pc collegato per internet tramite telefonino con umts.Nel pannello di controllo c'e l'icona di stampanti e fax e da li configurai il fax con il numero del telefonino tutto molto semplice davvero e a me non ha mai dato problemi ho sempre sia ricevuto che inviato fax tranquillamente.Non potresti provare per un po come va e poi decidere?anche perche potresti in questo modo prendere la tua multifunzione senza costi aggiuntivi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 22:08    Oggetto: Rispondi

Ciao ragazzi.
Sì, mi sa che a questo punto è meglio ritornare all'idea iniziale: utilizzare un servizio di ricezione fax tramite casella email.

Proverò anche a cercare quei sw di cui parla danielegr per l'invio.

Ciao e grazie! Fiore
Gavy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi