Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Wine: quale versione installare?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 17 Giu 2008 20:28    Oggetto: Wine: quale versione installare? Rispondi citando

Ho la necessità di utilizzare Internet Explorer con Wine, per accedere ad un paio di siti web, inaccessibili agli altri browser.
Per quanto riguarda l'installazione di Wine, è possibile effettuarla direttamente dal repository della distribuzione che uso (Ubuntu) oppure scaricare il pacchetto (preparato per Ubuntu, così come per le maggiori distribuzioni) dal sito.
Il repository di Ubuntu offre la versione 0.9.59, mentre il sito permette di scaricare la 1.0, rilasciata oggi.
Qual'è la scelta più affidabile?

Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Giu 2008 21:20    Oggetto: Rispondi citando

Soluzione diversa:
usare Firefox (per Linux) con l'estensione IEtab (fai una ricerca nel forum software per Internet).
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Giu 2008 21:55    Oggetto: Rispondi citando

Non saprei se l'estensione IETab è valida anche per FF Linux Think
(anche perchè non utilizzo nemmeno più FF, ma Epiphany)

Per quello che riguarda Wine, quando l'ho usato ho messo la versione dei repo, ma se c'è un deb disponibile sul sito (adesso non riesco ad accedere al sito) credo che non ci sia nessun problema (forse la novità che... boh, se non hai particolare fretta, io aspetterei un paio di giorni a vedere se c'è qalche problema segnalato da qualche utente)

Altra alternativa (risale a quando avevo usato KDE sul portatile): Konqueror, il browser di Kde, mi apriva i siti dichiarati funzionanti solo con IE senza problemi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Giu 2008 09:49    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Non saprei se l'estensione IETab è valida anche per FF Linux Think
In effetti ... Think
Qualcuno lo sa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 18 Giu 2008 18:44    Oggetto: Rispondi citando

Io no Wink
Ma IEs4Linux dovrebbe essere quello che anabasi sta cercando.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 19 Giu 2008 20:10    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
usare Firefox (per Linux) con l'estensione IEtab (fai una ricerca nel forum software per Internet)

MK66 ha scritto:
Altra alternativa: Konqueror, il browser di Kde, mi apriva i siti dichiarati funzionanti solo con IE senza problemi...

Grazie per le alternative che mi avete proposto. Nel mio caso, è necessario installare nel browser un certificato digitale, che purtroppo è stato sviluppato soltanto per IE...

MK66 ha scritto:
...se c'è un deb disponibile sul sito (adesso non riesco ad accedere al sito) credo che non ci sia nessun problema

Da qualche settimana stavo seguendo sul sito lo sviluppo delle varie RC di Wine 1.0, e martedì (quando ho postato) mi ero accorto che era stata rilasciata la 1.0 definitiva. Anche a me il sito risultava difficilmente raggiungibile, probabilmente a causa dei molti accessi.
La pagina di download per Debian e Ubuntu spiega come aggiungere all'elenco dei repositories quello di Wine:
Codice:

First, open a terminal window (Applications->Accessories->Terminal). Then add the repository's key to your system's list of trusted APT keys by copy and pasting the following:

wget -q http://wine.budgetdedicated.com/apt/387EE263.gpg -O- | sudo apt-key add -

Next, add the repository to your system's list of APT sources:

For Ubuntu Hardy (8.04):
sudo wget http://wine.budgetdedicated.com/apt/sources.list.d/hardy.list -O /etc/apt/sources.list.d/winehq.list

For Debian Etch (4.0):
sudo wget http://wine.budgetdedicated.com/apt/sources.list.d/etch.list -O /etc/apt/sources.list.d/winehq.list

Then update APT's package information by running 'sudo apt-get update'.

Now you can install Wine by going to Applications->Add/Remove and searching for Wine.


Pensi che la versione, più vecchia, presente nel repository di Ubuntu sia stata ottimizzata e quindi sia preferibile alla 1.0 scaricabile dal sito (che, però, sembrerebbe anch'essa ottimizzata per Ubuntu)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 19 Giu 2008 20:18    Oggetto: Rispondi citando

syaochan ha scritto:
... IEs4Linux dovrebbe essere quello che anabasi sta cercando.

Infatti, è proprio così. Very Happy
Ne ero venuto a conoscenza qualche settimana fa, e stavo per installare l'uno e l'altro (Wine e IEs4Linux) quando mi sono accorto che il sito di Wine stava sfornando RC una dietro l'altra, ed ho aspettato fino al rilascio della 1.0

Hai utilizzato IEs4Linux? Che impressione ne hai avuto?

Grazie

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Giu 2008 22:16    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Pensi che la versione, più vecchia, presente nel repository di Ubuntu sia stata ottimizzata e quindi sia preferibile alla 1.0 scaricabile dal sito (che, però, sembrerebbe anch'essa ottimizzata per Ubuntu)?

Non credo sia una questione di ottimizzazioni (in fondo sono entrambe pacchettizzate apposta per Ubuntu, quindi installano le librerie necessarie e i pacchetti con le opzioni necessarie.
Il fatto è che Wine è (o almeno era, visto che è almeno un annetto che non lo uso più) abbastanza rognosetto di suo da configurare e gestire, quindi nel caso io aspetterei a usare l'ultima nata, almeno quei pochi giorni che serviranno ai "collaudatori" per tirar fuori i grossi problemi e a qualcuno per produrre le patch di soluzione degli stessi... cosa che nella versione precedente è già stato fatto.

Ehm... io sono uno che, quando tra gli aggiornamenti proposti appaiono versioni del kernel o del server X, aspetto almeno una settimana prima di installarli (e nel frattempo tengo sotto controllo i canali ufficiali per conoscere eventuali controindicazioni... Wink )

Per il resto, cedo la parola a Syaochan e a chiunque altro voglia intervenire Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 20 Giu 2008 20:11    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
...io aspetterei a usare l'ultima nata, almeno quei pochi giorni che serviranno ai "collaudatori" per tirar fuori i grossi problemi e a qualcuno per produrre le patch di soluzione degli stessi... cosa che nella versione precedente è già stato fatto.

Considerando che ho necessità di usare IE la settimana prossima (dunque, ad una settimana esatta dal rilascio di Wine 1.0), cosa è preferibile che installi?
Lo so che è una domanda dalla risposta quasi impossibile, non conoscendo nessuno di noi la nuova versione, ma tu cosa faresti al mio posto? Wink

MK66 ha scritto:
Ehm... io sono uno che, quando tra gli aggiornamenti proposti appaiono versioni del kernel o del server X, aspetto almeno una settimana prima di installarli (e nel frattempo tengo sotto controllo i canali ufficiali per conoscere eventuali controindicazioni... Wink )

E' un comportamento prudente; anche in ambiente Windows molti consigliano di aspettare qualche settimana prima di installare gli aggiornamenti proposti da MS.
Per fretta e poca pazienza, ho seguito raramente questo consiglio, pur essendo convinto della sua bontà....

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 20 Giu 2008 22:21    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Considerando che ho necessità di usare IE la settimana prossima (dunque, ad una settimana esatta dal rilascio di Wine 1.0), cosa è preferibile che installi?
Lo so che è una domanda dalla risposta quasi impossibile, non conoscendo nessuno di noi la nuova versione, ma tu cosa faresti al mio posto? Wink

Hai ragione: è una domanda difficile... Think
Io? Al tuo posto? Think
Credo che me ne fregherei dei consigli prudenti di quel vampiro (che tanto ho troppa fretta per stare a seguirli) e installerei Wine (perchè non la nuova versione per ubuntu direttamente dal sito, che forse ha maggiori potenzialità e forse è meno rognosa della vecchia versione da gestire e configurare?), ma proverei anche a vedere come funziona quel sostituto di IE che mi ha consigliato Syaochan, e chissà che tra tutti e due non riesco a emulare IE senza problemi? Think
...
Ma io non sono al tuo posto... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 24 Giu 2008 00:08    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Hai utilizzato IEs4Linux? Che impressione ne hai avuto?
Non l'ho utilizzato molto, l'avevo installato per curiosità tempo fa dopo aver letto un articolo in merito da qualche parte. Provato, visto che funzionava (cioè IE partiva e navigava correttamente) e poi l'ho tolto. C'era uno script d'installazione che scaricava il necessario automaticamente, era abbastanza "for dummies" per quanto ricordo Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 24 Giu 2008 10:02    Oggetto: Rispondi citando

non so se può fare al caso tuo: ho installato la settimana scorsa WINE e in una guida che ho trovato suggerivano anche come, contestualmente, installare uno scarnissimo ma funzionante IE.
In questo blog che ho consultato, suggerivano di usare direttamente la riga di comando e mi ha installato la vers. 1.0 di WINE, perfettamente funzionante.
Appena torno a casa controllo quale fosse il link.

IEs4Linux a quanto mi risulta ti installa IE scegliendo tra la versione 5, 5.5 e 6 e non dovrebbe dare problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 25 Giu 2008 19:53    Oggetto: Rispondi

MK66 ha scritto:
Credo che me ne fregherei dei consigli prudenti di quel vampiro (che tanto ho troppa fretta per stare a seguirli)

Infatti... Wink

MK66 ha scritto:
Ma io non sono al tuo posto...

...e non sai cosa perdi... Wink

Scherzi a parte, dopo alcuni giorni trascorsi fuori città (alcuni per svago, ed altri...no) ho finalmente avuto il tempo per installare e collaudare Wine 1.0 e IEs4Linux.
Seguendo le istruzioni sul sito, ho aggiunto il repo di Wine alla lista dei repositories; con il successivo aggiornamento del database tramite Synaptic è stato aggiunto alla lista anche Wine 1.0 ed ho potuto installarlo.
Altro pacchetto da installare tramite Synaptic (o APT) è cabextract, necessario per poter utilizzare IEs4Linux.
Con IEs4Linux (il tar.gz pesa soltanto 321 KB) in pratica viene scaricato uno script che deve essere lanciato dopo aver installato Wine e cabextract, e con la connessione Internet attiva: lo script provvede a scaricare dal sito di Microsoft il materiale necessario, e dal sito di Adobe il plugin per il flash. L'installazione dura pochi minuti, e durante essa si può scegliere tra IE 6 oppure 5.5 o 5.
In ~/bin viene posizionato un link denominato "ie6", tramite il quale è possibile lanciare IE.

Conclusioni:
IE6 preparato da tatanka.com.br funziona in modo soddisfacente e, per quel che ricordo di IE6, non mi sembra vi siano grosse differenze.
Nel mio caso, purtroppo, non mi è stato utile. Ho tentato l'accesso al sito dal quale avrei dovuto scaricare un certificato digitale; è comparsa la finestra di IE di avviso "DOWNLOADING ACTIVEX CONTROL..." ma il download non è stato completato, ed è comparso l'avviso "ERRORE NELLA VISUALIZZAZIONE DELLA PAGINA". Ogni tentativo di proseguire dava come risultato "Questa pagina non ha ancora terminato di caricarsi. Per favore, attendi ancora un po' e riprova."
Non saprei dire perché non ha funzionato: ovviamente, per il sito in questione avevo abbassato al minimo le protezioni di IE, inserendolo nei siti fidati.
In conclusione, ho dovuto tornare a Windows: IE non ha avuto difficoltà a scaricare il controllo ActiveX ed a completare la procedura. Speravo di riuscire a farne a meno... Sad

Ad ogni modo, confermo le impressioni di syaochan e di zius: l'accoppiata Wine e IEs4Linux (più cabextract) è facile da installare, non c'è niente da configurare e, per un utilizzo generico, funziona.

Grazie a tutti per l'aiuto

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi