Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
stringa per Ricevuta di ritorno E-mail: esiste??
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maryateresa77
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:02
Messaggi: 158
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 04 Lug 2008 17:23    Oggetto: stringa per Ricevuta di ritorno E-mail: esiste?? Rispondi citando

Ciao, avrei una richiesta. Utilizzo la webmail di Gmail che trovo assolutamente perfetta. Manca però della funzione di ricevuta di ritorno, a volte essenziale per sapere se la nostra posta sia stata letta.

Ebbene, sapete se per caso esista una stringa da poter aggiungere ad esempio sulla prima riga della mail per far sì che il server mi invii una conferma??

Chiedo questo perché so che per gli sms esisteva (ora non la ricordo più), bastava aggiungere delle lettere a stampatello a inizio messaggio e si riceveva l'sms indietro.

Aspetto una vostra risposta.

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 17:20
Messaggi: 433

MessaggioInviato: 04 Lug 2008 17:51    Oggetto: Re: stringa per Ricevuta di ritorno E-mail: esiste?? Rispondi citando

maryateresa77 ha scritto:
Ciao, avrei una richiesta. Utilizzo la webmail di Gmail che trovo assolutamente perfetta. Manca però della funzione di ricevuta di ritorno,


Da una veloce ricerca sembra che non sia una cosa possibile (e sembra anche che sia una cosa parecchio richiesta, ma che dubito che verrà implementata, oltre per i problemi d cui parlo più sotto, perché se fosse implementata sarebbe di aiuto agli spammer.

In ogni caso non penso sia possibile aggiungere qualcosa al messaggio, perché quello che c'è da aggiungere va messo nella parte degli header, non nel testo (corpo, body) del testo.

Forse (da quello che ho letto, ma non ho controllato) dovrebbe essere possibile se abiliti la funzione POP e spedisci la posta con il POP (ad essere precisi la spedisci con SMTP - il POP serve per leggerla). A questo punto devi usare un programma sul tuo computer che scriva ilmessaggio ed aggiunga le opportune righe nell'header.

Solo che tutto questo non basta: occorrebbe (e queste cose occorrono anche se usi un altrosistema/provider, quindi tutto questo è una limitazione del metodo delle return recipt) che chi poi trasmette da un punto all'altro della rete non decida di togliere questa richiesta, poi ci vuole che chi riceva il messaggio abbia un programma per leggere la posta che si in grado di interpretare questa funzione aggiuntiva e poi ci vuole che la persona decida di accettare di inviare il messaggio di conferma, e poi che questo arrivi indietro e che sia poi visualizzato da te.

Tutto questo sistema era stato inventato sperando che funzionasse, ma, come spesso accade, non appena implementato molte persone avevano subito iniziato ad abusarne (per uno spammer è una pacchia sapere se un certo indirizzo viene realmente letto).

Forse la cosa più semplice è quella di chiedere, nel caso si tratti di un invito, di confermare con un e-mail la presenza (di fatto altro non è che il vecchissimo RSVP richiesto dalle norme del bon ton).

Altrimenti ci sono altri metodo (alcuni dei quali non propriamente onesti) per sapere se una persona abbia o meno letto il messaggio.

Uno di questi metodi è mettere in fondo al messaggio un collegamento ad una pagina web con informazioni aggiuntive. Contando il numero di accessi a questa pagina si ha un'idea. Un metodo più preciso consiste nel mettere in ogni messaggio un indirizzo diverso in modo da sapere chi ha letto il messaggio e scelto di andare a leggersi l'approfondimento.

Poi esistono altri metodi, ma è meglio che non vado oltre perché non sono tanto esperto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maryateresa77
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:02
Messaggi: 158
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 04 Lug 2008 17:59    Oggetto: Rispondi

...che risposta complicata.
In realtà la maniera per sapere se la mail è stata letta c'è, ed è quella di utilizzare un programma di posta elettronica (outlook, thunderbird) settando la funzione di ricevuta di ritorno. E' chiaro che la ricevuta funziona solo se il destinatario acconsente ad inviarla (e comunque la maggior parte la invia perché è una funzione abilitata di default nei programmi di posta).

Il punto è che non sempre si ha a disposizione un programma di posta, ad esempio quando non si è al proprio pc (come me adesso Smile e risulterebbe comoda la funzione da web.

Inoltre ti faccio notare che tanti provider "minori" come libero ad esempio, hanno già previsto la funzione di ricevuta di ritorno già da web.

comunque grazie per la risposta.

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi