Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 05 Giu 2008 20:19 Oggetto: aprire un programma |
|
|
salve a livello di programmazione non sono un fenomeno e vorrei chiedere se cè la possibilità di poter modificare un programma gia esistente
i classici .exe con che cosa li apro?? come riesco ad arrivare al codice di programmazione?? scusate se dico cavolate ma sto agl'inizi  |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 05 Giu 2008 20:23 Oggetto: |
|
|
Ciò che può aprire un exe è un disassemblatore quale Wsdasm 32 olly ida e un convertirore esadecimale, ma il problema è che devi conosce l'assembler, che ti serve aprire un exe lo sai che è una cosa illegale vero? |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 05 Giu 2008 20:30 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | che ti serve aprire un exe lo sai che è una cosa illegale vero? |
incredibile!! non lo sapevo!! qualsiasi exe?? anche di programmi free?? |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 05 Giu 2008 20:33 Oggetto: |
|
|
Spriritoso Haaa |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 05 Giu 2008 20:40 Oggetto: |
|
|
veramente non lo sapevo |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 05 Giu 2008 20:47 Oggetto: |
|
|
Si si possono aprire è se sei capace anche modificarli però non ti darò ne link ne spiegazioni su come modificarli, proprio perchè non intendo essere cacciato dal forum ok |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 05 Giu 2008 21:33 Oggetto: |
|
|
ok non preoccuparti volevo solo sapere a grandi linee se era possibile ora che lo so girerò su internet grazie |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 06 Giu 2008 09:48 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | che ti serve aprire un exe lo sai che è una cosa illegale vero? |
non è assolutamente vero, dipende dalla licenza d'uso del software. E comunque anche nei casi in cui 'sarebbe potenzialmente illegale' esistono eccezioni (ad esempio se una azienda ha sviluppato un software per me e ad un certo punto ho bisogno di una modifica ma l'azienda che l'ha sviluppato non esistesse più...)
In ogni caso modificare un .exe potrebbe richiedere conoscenze di assembler, a meno che -per esempio- la modifica consista nel rimpiazzare delle stringhe (dei testi) nel qual caso ti basta un editor esadecimale e qualche nozione di base sulla gestione delle stringhe.
 |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 06 Giu 2008 19:33 Oggetto: |
|
|
Solitamente un azienda che chiede un software è poi come di ci tu la zienda fallisce quella che ha realizzato il software oppure chiude di solito insieme al software viene dato il sorgente |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 09 Giu 2008 12:10 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | ... chiude di solito insieme al software viene dato il sorgente |
magari! però di solito quando falliscono non si preoccupano molto di questi aspetti... |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 09 Giu 2008 19:46 Oggetto: |
|
|
Sbagli perchè il cliente lo chiede nel pachetto quando lo vendono, è questo te lo posso assicurare perchè un azienda seria se si fa commissionare un software ne richiede anche il sorgente |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 10 Giu 2008 13:27 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | Sbagli perchè il cliente lo chiede nel pachetto quando lo vendono, è questo te lo posso assicurare perchè un azienda seria se si fa commissionare un software ne richiede anche il sorgente |
Molto spesso però quello che si acquista è una licenza d'uso di un software, non il software stesso, e quindi niente sorgenti. Ad esempio se acquisti MicroSoft Office, ti danno i sorgenti?  |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 10 Giu 2008 19:41 Oggetto: |
|
|
Se acquisti microsoft office è provi a disassemblarlo per craccarlo è illegale se invece ti fai fare un software per il controllo di un macchinario industriale ti danno il sorgente spero di essere stato più chiaro se non sei convinto se avessi una copia legale di qualche software come Office, Autocad, Ecc noterai che nelle clausole è vietata la ,manomissione per il copyrigth |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Giu 2008 10:29 Oggetto: |
|
|
Se fai distinzione tra un software commissionato all'uopo è oggi abbastanza logico (ma non è obbligatorio, e anni fa non era nemmeno così ovvio...) che il committente richieda alla software house sia il prodotto che i suoi sorgenti... ma normalmente si acquistano software già esistenti (anzi, come dicevo prima, si acquista la licenza d'uso...) e quindi di norma non si hanno i sorgenti ed è illegale, ovviamente, qualunque modifica.
Ma se torni indietro a leggere quello che scrivevo qualche giorno fa, dicevo solo che:
Citazione: | anche nei casi in cui 'sarebbe potenzialmente illegale' esistono eccezioni (ad esempio se una azienda ha sviluppato un software per me e ad un certo punto ho bisogno di una modifica ma l'azienda che l'ha sviluppato non esistesse più...) |
Nella mia esperienza personale è capitato una volta di aver bisogno di una -semplice- modifica ad un piccolo programmino sviluppato apposta (per la banca presso la quale stavo lavorando al tempo) da una piccola software house. A 10 anni di distanza non solo non esisteva più la software house ma addirittura -riusciti a contattare il programmatore- questo ci assicurò che non esisteva più nessun sorgente. Di conseguenza il problema venne risolto con un piccolo edit (si trattava di cambiare una stringa, appunto, non una 'vera' modifica al programma) e -credo- stiano ancora usando il programma adesso...
 |
|
Top |
|
 |
Angus_Mac Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/05/08 19:24 Messaggi: 187
|
Inviato: 12 Giu 2008 19:53 Oggetto: |
|
|
Se lo spieghi in questa maniera ti devo dare ragione |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2008 09:55 Oggetto: |
|
|
Angus_Mac ha scritto: | Se lo spieghi in questa maniera ti devo dare ragione |
allora sono lieto di essermi spiegato meglio, e mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro dall'inizio
 |
|
Top |
|
 |
|