Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thurok Comune mortale

Registrato: 11/07/08 08:42 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
Inviato: 11 Lug 2008 08:59 Oggetto: Problema con WakeOnLan su Remoto |
|
|
Buongiorno a tutti
Scusate l'intrusione, ho questo tipo di problema che non riesco a risolvere.
Spero mi possiate dare una mano.
Lo scopo è quello di accendere il PC che ho a casa dall'ufficio.
- Configurazione di casa:
N°2 PC collegati 24su24 con Modem/Router Atlantis A02-RA2+, linea Internet ADSL+ di Infostrada
Sk madre abilitata ON su WOL
Indirizzi IP/DNS/DHCP sulla scheda di rete dei PC impostati tutti in Automatico
Naturalmente facendo la prova a casa, usando le classiche utility WakeOnLan, accendo
tranquillamente i PC, il problema sta quando devo accendere i PC fuori casa.
Penso che il problema sia sul Modem/Router.
Di seguito scrivo il "System Status del ADSL Modem /Router"
"WAN: IP address:151.21.103.100"
"Subnet Mask: 255.255.0.0"
"MAC address 00:04:ED:22:03:F4"
--------------------------------
"LAN: IP address:192.168.1.254"
"Subnet Mask: 255.255.255.0"
"MAC address 00:04:ED:22:03:F4"
--------------------------------
"DHCP Clients: 192.168.1.176"
"MAC address 00:1A:92:9B:25:DA"
Mettendo nell'Utility WakeOnLan i parametri "DHCP Clients & MAC address" in locale riesco ad
accendere uno dei 2 PC mentre fuori casa niente da fare, provando naturalmente tutti
IP possibili che mi da il "System Status"
Ps:. Il mio IP pubblico usando "My IP Adress è: 151.21.103.56 ?!?!"
Grazie per il Vs. aiuto |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 11 Lug 2008 10:35 Oggetto: |
|
|
Ciao
Forse era meglio che "mascherassi" un po gli IP LAN/WAN
Ma penso proprio che il tuo router impedisca l'accesso da Fuori a Dentro nella tua rete ...
Insomma, se non ricordo male, dovresti istruire il tuo router con delle rotte statiche del tipo "Quello che ti arriva dall'IP dell'ufficio fallo entrare e dirottalo verso il PC01 oppure il PC02"
non conosco bene l'utility che utilizzi per il WoL ma oltretutto potrebbe richiederti particolari porte TCP ...
Se invece devi collegarti per accedere a dei dati e/o salvare dei dati su i tuoi PC, forse vale la pena di usare un disco di rete, lo trovi sui 65 ?, e crearti un piccolo FTP casalingo. Io attualmente uso quest'ultima opzione ... |
|
Top |
|
 |
Thurok Comune mortale

Registrato: 11/07/08 08:42 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
Inviato: 11 Lug 2008 10:56 Oggetto: RE: maury |
|
|
Grazie maury,
Per quanto riguarda gli indirizzi IP sono fasulli !!
Gli ho messi solo per esempio.
Per quanto riguarda la configurazione del mio Router vedrò come fare.
Ti chiedo gentilmente alcune precisazioni:
- Ho messo intanto degli IP automatici nella configurazione delle sk di rete sia per il PC01 che PC02, è corretto questo oppure devo dare degli IP statici ?
- Perchè il mio IP pubblico di casa se faccio il classico "www.ilmioip.it" vedo un indirizzo diverso "IP: 151.21.203.56 da quello dello Router "WAN: IP 151:21.203.100" ?
- Mi anno anche detto che dovrei fare il forward di una porta verso IP 192.168.1.255 sul Router, ma che non ho la + pallida idea di come fare.
Il prg che uso è WakeOnLan della WakeOnLan "www.stephensoftware.it"
Grazie ancora per il disturbo.
Max, thurok@libero.it |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 11 Lug 2008 11:22 Oggetto: Re: RE: maury |
|
|
Ciao Max
Thurok ha scritto: | Ho messo intanto degli IP automatici nella configurazione delle sk di rete sia per il PC01 che PC02, è corretto questo oppure devo dare degli IP statici ? |
Beh, quello può essere una tua scelta/comodità ... Immagino che il Server DHCP lo faccia il tuo router ... Poi dipende anche se per caso vengono dei tuoi amici in casa e vuoi farli collegare, portatili, per giocare e/o altro ... Personalmente uso gli statici per i miei 3 PC, 1 AP, 1 disco di rete ed il DHCP ha un range molto ristretto ... Comunque ti consiglio di settare come statico almeno i 2 PC, così sai sempre quali sono all'interno della tua rete.
Thurok ha scritto: | Perchè il mio IP pubblico di casa se faccio il classico "www.ilmioip.it" vedo un indirizzo diverso "IP: 151.21.203.56 da quello dello Router "WAN: IP 151:21.203.100" ? |
Se non sbaglio, quindi sono a rischio di smentite, il formato ADSL + lavora in modo diverso rispetto ad un' ADSL normale, quindi può essere che sei collegato con il tuo IP x.x.x.25 ad un Gateway della Infostrada percui esci nella rete con il x.x.x.30 ... E questo forse può essere un problema, eventualmente ti servirebbe un'account NO-IP (prendilo con le pinze, non vorrei sparare troppe belinate)
Thurok ha scritto: | Mi anno anche detto che dovrei fare il forward di una porta verso IP 192.168.1.255 sul Router, ma che non ho la + pallida idea di come fare.
Grazie ancora per il disturbo. |
In questo caso dovresti leggerti la configurazione del tuo router, sicuramente trovi qualcosa sul sito del produttore ...
Nessun disturbo, immagina  |
|
Top |
|
 |
Thurok Comune mortale

Registrato: 11/07/08 08:42 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
Inviato: 11 Lug 2008 11:49 Oggetto: |
|
|
Ciao Maury
Belin che coincidenza ma penso di aver trovato un Ligure !!
Solo un ligure può dire "belinate"
Sto scivendo da Genova sestri cmq.
A parte questa sfumatura ho appena trovato in rete questa documentazione:
www.atlantisland.it/approfondimenti/2345_A02-RA3+_TR02.pdf
Pensi che possa essere la mia soluzione ?
A parte il problema del IP pubblico che varia
Il concetto del "no-IP" devo capirlo ancora bene, ma se questo risolve il problema del'IP pubblico ....
Tra stasera e domani proverò a fare delle prove, ti farò sapere.
Ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 11 Lug 2008 21:35 Oggetto: |
|
|
(OT) Buhahahahahahhhh ... Genova-Certosa
E non dire Rivarolo perché ti mozzico (\OT)
Beh, mi sembra un buon documento che spiega bene le procedure necessarie ... Personalmente, a meno di "impegni" che richiedano espressamente che il mio PC si accenda, rimango sempre sulla strada che un bel HDD di rete sia la scelta migliore (FTP tramite NO-IP ed un paio di configurazioni sul mio router) ...
NO-IP mi ha risolto il problema, ma io uso un'ADSL "normale" di Infostrada e forse necessita di meno parametri
Dai fammi sapere allora ...
Ciao Sestrese  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Lug 2008 09:35 Oggetto: Re: Problema con WakeOnLan su Remoto |
|
|
Thurok ha scritto: | Indirizzi IP/DNS/DHCP sulla scheda di rete dei PC impostati tutti in Automatico | Se vuoi essere sicuro di quale dei due PC accendere, ti conviene impostar eil router in modo che l'IP di quei due computer sia statico
(altrimenti a quell'IP della LAN potrebbe corrispondere l'altro PC, oppure nessun PC).
Thurok ha scritto: | - Ho messo intanto degli IP automatici nella configurazione delle sk di rete sia per il PC01 che PC02, è corretto questo oppure devo dare degli IP statici ? | Io -ma con un altro router- lascio in automatico la configuraizone sui singoli PC,
e dico al router di assegnare a certi PC un IP fisso
(funziona col Mac address, mi pare)
Thurok ha scritto: | - Perchè il mio IP pubblico di casa se faccio il classico "www.ilmioip.it" vedo un indirizzo diverso "IP: 151.21.203.56 da quello dello Router "WAN: IP 151:21.203.100" ? | ah, questo è un bel mistero. Prova a chidere nel forum Internet.
Thurok ha scritto: | - Mi anno anche detto che dovrei fare il forward di una porta verso IP 192.168.1.255 sul Router, ma che non ho la + pallida idea di come fare. | Non c'è una sezione per configurare questa cosa, nel tuo router?
dovresti poi scoprire che porta usa il WakeOnLan
Thurok ha scritto: | Il prg che uso è WakeOnLan della WakeOnLan "www.stephensoftware.it" | andando sul sito e clickando su prootti", non lo trovo ..... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Lug 2008 09:39 Oggetto: |
|
|
maury ha scritto: | ma io uso un'ADSL "normale" di Infostrada e forse necessita di meno parametri | Normale ... in che senso? |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 12 Lug 2008 12:32 Oggetto: |
|
|
Ciao chemicalbit
Intendo dire, ma qui mi ripeto come ho già fatto notare a Thurok, che il suo tipo di ADSL essendo quella più "evoluta" (ADSL +/ADSL 2) "lavori" in maniera diversa di un'ADSL come la mia ... Infatti per funzionare deve utilizzare Modem/Router predisposti che accettino tale "protocollo".
Ed è anche per questo che gli spiegavo nei miei post precedenti che la differenza di IP riscontrata potrebbe addebitarsi ad una configurazione ADSL +/2, e cioè che non sei collegato "direttamente" ma risiedi dietro un Gateway ...
Non ne so molto l'ammetto, infatti consiglio al buon Thurok di controllare nelle altre sezioni del forum, cerca -> ADSL+, se trova informazioni più specifiche e dettagliate ...
Buona giornata a tutti  |
|
Top |
|
 |
Thurok Comune mortale

Registrato: 11/07/08 08:42 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
Inviato: 12 Lug 2008 19:27 Oggetto: re: |
|
|
Ciao a tutti
Purtroppo seguendo bene il file PDF precedentemente esposto, il mio Modem/Router non può configurare l'ARP Table perchè sprovvisto nella configurazione Router, in + il mio Atlantis è una versione vecchia ADSL normale. SICURAMENTE cambierò Router anche perchè attualmente non sto sfruttando la linea ADSL+ che infostrada mi sta dando.
Chiedo a tutti voi se sto dicendo delle Belinate
Ho chiesto ad infostrada se potessi avere un IP Statico ma non è possibile con il mio tipo di contratto. Ho cmq configurato i miei IP sul PC01 & PC02 come statici. Il problema che ho adesso che è quello che mi sta bloccando il tutto è il fatto che non ho un IP pubblico !! Dico bene ?
E che questo IP pubblico non riesca ad inserirlo nell'ARP Table associato al mio MAC adress della sk di rete.
Spero di non aver fatto casino/confusione
Lascio a voi quale miglior scelta fare
Grazie a tutti Voi per la collaborazione. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 12 Lug 2008 21:24 Oggetto: |
|
|
(OT) Belin, Max ... Sei il solito "braccino" e non ti compri il modem/router adatto alla ASDS + ... Belin, sei il solito zeneize" (/OT)
Ora a parte gli scherzi, se Infostrada ti ha già dato la risposta negativa (tieni presente però il livello di conoscenza di alcuni operatori) prova l'opzione NO-IP ... In pratica ti permette di mantenere un Host Name aggiornato verso il tuo IP dinamico tramite un programmino che segnala il cambio Ip ed aggiorna una DNS Table riferita al tuo indirizzo ...
Mi ripeto sino all'anguscia che non conosco come lavori l'ADSL +, quindi alla fine potresti scoprire che in un modem/router compatibile è molto semplice fare quel particolare tipo di configurazione ...
P.S. Ultimo Post ... Me ne vò in ferie ragassuoli ... Ci si ribecca a fine Luglio  |
|
Top |
|
 |
|