Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
la 196/2003, anche detta "legge sulla privacy"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 16 Lug 2008 22:17    Oggetto: la 196/2003, anche detta "legge sulla privacy" Rispondi citando

leggiucchiando qua e là (sempre dalla gazzetta ufficiale) ho beccato un piccolo ritocchino alla 196/2003.
ovvero:

Citazione:
Art. 29.

Trattamento dei dati personali

1. All'articolo 34 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, dopo il comma 1 e' aggiunto il seguente:

«1-bis. Per i soggetti che trattano soltanto dati personali non sensibili e l'unico dato sensibile e' costituito dallo stato di salute o malattia dei propri dipendenti senza indicazione della relativa diagnosi, l'obbligo di cui alla lettera g) del comma 1 e di cui al punto 19 dell'Allegato B e' sostituito dall'autocertificazione, resa dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, di trattare soltanto dati personali non sensibili, che l'unico dato sensibile e' costituito dallo stato di salute o malattia dei propri dipendenti senza indicazione della relativa diagnosi, e che il trattamento di tale ultimo dato e' stato eseguito in osservanza delle misure di sicurezza richieste dal presente codice nonche' dall'Allegato B).».

e bla bla.


okkei.
confermatemi che si tratta semplicemente di una semplificazione per le pubbliche amministrazioni, nell'ottica di informatizzare la trasmissione dei certificati per le assenze per malattie.

perchè a fare gli orwelliani verrebbe da pensare che si sta sdoganando la creazione di database sullo stato di salute dei propri dipendenti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Lug 2008 22:27    Oggetto: Rispondi citando

La legge sulla privacy, e i parereri e le autorizzaizoni del Garante sulel questioni sanitarie sono sempre molto permisive.

Per cui la legge prevede che possano esserci delle semplificaizoni (leggi: minor procedure a tutela della privacy) in ambito sanitario nei casi precisti da Garante.

E siccome sennò i medici si lamentano che a loro viene complicato lavorare , se ho ben capito ha autorizzatoin tutti i casi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 16 Lug 2008 22:32    Oggetto: Rispondi citando

spero.
però dice dei propri dipendenti.
non parla dei medici, ma dei datori di lavoro, no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Lug 2008 22:43    Oggetto: Rispondi citando

Beh si scusa, allargavo il discorso.

Il punto è che per dei dati personali, che sì certo è giusto siano tutelati ma non sono poi così "delicati", ti fanno firmare 10.000 fogli,

per i dati più sensibili come quelli riguardanti la salute, c'è il lasciapassare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 18 Lug 2008 17:55    Oggetto: Re: la 196/2003, anche detta "legge sulla privacy" Rispondi

madvero ha scritto:
okkei.
confermatemi che si tratta semplicemente di una semplificazione per le pubbliche amministrazioni, nell'ottica di informatizzare la trasmissione dei certificati per le assenze per malattie.

perchè a fare gli orwelliani verrebbe da pensare che si sta sdoganando la creazione di database sullo stato di salute dei propri dipendenti...
Penso venga fatto per evitare una pioggia di richieste di autorizzazioni al garante della privacy.
Questo perche' la gestione dei dati sensibili con strumenti informatici deve essere autorizzata (o notificata?) al garante, mentre la gestione dei semplici dati personali te la puoi autogestire nei termini della legge.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi