Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Tasto F2 su tastiera
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 00:01    Oggetto: * Tasto F2 su tastiera Rispondi citando

Ho una tastiera wireless Logitech S 510, e ho installato il software, così ho la possibilità di programmare i tasti.
il problema è il tasto F2. Di default mi apre Microsoft Word, ma io non voglio, voglio tornare al buon vecchio "rinomina". E' un tasto che uso spessissimo e adesso mi sento persa senza, sono costretta a rinominare i file con il tasto destro, ecc...

ho provato a vedere se potevo impostarlo ma non ci riesco, posso impostare solo applicazioni. C'è un modo per utilizzare quel tasto con la funzione "rinomina"?

Se proprio non è possibile, mi va bene anche un'altro tasto... altrimenti devo disinstallare il software corredato...???
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 00:44    Oggetto: Rispondi citando

Come si chiama quel software?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 05:26    Oggetto: Rispondi citando

Credo che infatti puoi solo impostarlo con altre applicazioni, pero' la certezza assoluta la dovresti avere con la guida in linea della tastiera li dovresti trovare le informazioni a riguardo,prova a dare un'occhiata e vedi se puoi fare qualcosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
laghy
Utente cancellato


Registrato: 01/07/05 16:32
Messaggi: 158

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 08:31    Oggetto: Rispondi citando

Non so come avevo fatto a non vederlo prima!!! ho risolto il problema, in realtà c'è un tasto che consente di passare alle funzioni standard dei tasti F.
Non a caso si chiama "F Mode". Credevo di averla spulciata bene bene quella tastiera, ma è evidente che le cose più evidenti a volte non si vedono per niente.

Il dubbio di andare a cercare quel tasto mi è venuto adesso, ricordando che ieri sera, subito dopo aver aperto questa discussione, sono andata sul sito della logitech per cercare un manuale, e lì si vantano del fatto che, visto che la maggioranza delle persone non li utilizza quasi mai i tasti F, hanno associato ai tasti F le applicazioni di uso più comune (tanto che ci hanno anche stampato su i simboli di Word, Excel, Explorer, etc) .
E dunque dicevano che per aprire una determinata applicazione con un tasto F bisognava premere contemporaneamente al tasto F anche il tasto Fn.
Ma io non usavo affatto anche il tasto Fn, quindi ho pensato che la mia tastiera funzionasse al contrario, cioè che per utilizzare i tasti F come avevo sempre fatto dovessi premere anche Fn. Proprio in quel momento ho notato che il colore dei simboli non era del colore del tasto Fn, ma di un altro tasto, "F Mode", appunto!

Morale della favola:
1) mi dispiace aver aperto una discussione inutilmente (mi ci sto applicando da un pò di giorni e la soluzione la trovo subito dopo aver aperto una discussione)
2) i tasti F per me sono importantissimi, soprattutto f2, f3, f5 e f10. Mi sono vista persa senza, e prima di aver risolto il problema mi sono arrabbiata un pochino leggendo quanto scritto da quelli della logitech. Il mio pensiero: "La maggior parte degli utenti non utilizzano quei tasti? e chi se ne frega, io SI, quindi fatevi i fatti vostri la prossima volta"

grazie a Chemicalbit e Umbi per l'interessamento
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 18:11    Oggetto: Rispondi citando

garzie a te Laghy, pensa a quelli che avranno avuto il tuo stesso problema e ora cercando su internet avranno trovato la soluzione, magari così la logitec capisce che non può generalizzare.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Lug 2008 22:37    Oggetto: Rispondi citando

laghy ha scritto:
1) mi dispiace aver aperto una discussione inutilmente (mi ci sto applicando da un pò di giorni e la soluzione la trovo subito dopo aver aperto una discussione)
Io ho scoperto l'esistenza di questa (interessante) cosa,
quindi almento per me personalmente non è una discussione inutile!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 10 Lug 2008 05:03    Oggetto: Rispondi

Grazie a te !! con il tuo sfruzzicare con la tastiera hai lasciato buoni consigli per i posteri, quindi la tua discussione non e' affatto inutile.

Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi