Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Monitorare le malattie con i dati di Google News
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 08 Lug 2008 00:00    Oggetto: Monitorare le malattie con i dati di Google News Rispondi citando

Commenti all'articolo Monitorare le malattie con i dati di Google News
HealthMap è un sito che permette di studiare l'evoluzione di un'epidemia o l'apparizione di nuove malattie visualizzandole su una mappa del mondo.


Top
{MaXXX}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Lug 2008 10:29    Oggetto: Rispondi citando

fico!
Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Lug 2008 13:51    Oggetto: Rispondi citando

Molto interessante.


Citazione:
L'idea di Brilliant, dunque, è che servizi come HealthMap diventino una fonte preziosa e affidabile soprattutto per i Paesi più poveri, in cui le indicazioni sanitarie mancano o sono imprecise o arrivano solo a pochi

Anche se nei paesi dove il servizio potrebbe rivelarsi maggiormente utile, sono anche quelli dove è ben più difficile trovare una connessione a internet.


Citazione:
I ricercatori che lavorano per migliorare continuamente il servizio stanno cercando di aumentare le fonti di informazione, introducendo anche i cosiddetti social media (come i blog): il problema, tuttavia, è come separare il segnale dal rumore di fondo.

indubbiamente non facile.
La gestione dei dati solo da parte di "autorità" compententi e/o riconosciute potrebbe anche portare a situazioni di incompleta comunicazione (i mal pensanti parlerebbero di "censura")
Ma utilizzare qualsiasi fonte abbasserebbe di molto il valore della comunicazione, aggiungendo appunto molto "rumore" di fondo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Lug 2008 14:49    Oggetto: ROTFL Rispondi citando

"Vedo un bambino in Africa che va online e trova che c'è un'epidemia di colera nel suo quartiere"

infatti bambini africani viventi in zone rischio colera hanno tutti l'Iphone o il blackberry e, sicuramente in caso di epidemia lo verranno a sapere grazie a google.
Top
vincenzo2342
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/06/08 16:58
Messaggi: 124
Residenza: Trino

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 22:29    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:

Citazione:
I ricercatori che lavorano per migliorare continuamente il servizio stanno cercando di aumentare le fonti di informazione, introducendo anche i cosiddetti social media (come i blog): il problema, tuttavia, è come separare il segnale dal rumore di fondo.

indubbiamente non facile.
La gestione dei dati solo da parte di "autorità" compententi e/o riconosciute potrebbe anche portare a situazioni di incompleta comunicazione (i mal pensanti parlerebbero di "censura")
Ma utilizzare qualsiasi fonte abbasserebbe di molto il valore della comunicazione, aggiungendo appunto molto "rumore" di fondo.

Insomma quelli di Google sono dei geni (dico seriamente..non per sfottere).
Riguardo la distinzione delle notizie vere da quelle che non lo sono.... sono convinto che troveranno il modo, come sempre. Pensa agli algoritmi di ricerca web che utilizza google tuttora: tende ad escludere siti che hanno i meta tag html diversi dal contenuto che presenta il sito per indicizzare al meglio le pagine web.
Ciao, Vincenzo.
ps: il sito mi restituisce un errore:
GoogleMapAPI:createMarkerIcon: Error reading image: http://healthmap.org/img/c/0.png
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi