Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'opzione PPP IP Extension
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 23 Lug 2008 09:39    Oggetto: L'opzione PPP IP Extension Rispondi citando

CIAO

Ho un router ADSL USR9107.

Quando configuro il collegamento ADSL in modalita` PPPoA, nella finestra 'PPP User Name and Password', mi compare l'opzione PPP IP Extension . Che cosa significa?

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Lug 2008 10:00    Oggetto: Rispondi citando

citazione:
Citazione:
La funzione PPP IP Extension (Estensione IP PPP) è una caratteristica speciale utilizzata da alcuni provider. Non selezionare questa impostazione a meno che il provider di servizi non lo richieda esplicitamente. Se è necessario selezionarla, questa funzione supporta le seguenti condizioni:

* Ammette un solo computer sulla rete locale (LAN).
* L'indirizzo IP pubblico assegnato in remoto mediante il protocollo PPP/IPCP non è in realtà utilizzato sull'interfaccia WAN PPP. È invece inoltrato all'interfaccia LAN del computer tramite DHCP. È possibile collegare un solo sistema sulla rete LAN al sistema remoto, dato che il server DHCP all'interno del gateway ADSL dispone di un unico indirizzo IP da assegnare a un dispositivo LAN.
* NAPT e il firewall sono disattivati quando questa opzione è selezionata.
* Il gateway diviene il gateway predefinito e il server DNS per il computer mediante DHCP usando l'indirizzo IP dell'interfaccia LAN.
* Il gateway estende la sottorete IP del provider di servizi remoto al computer della rete LAN. Il computer diviene quindi un host appartenente alla stessa sottorete IP.
* Il gateway ADSL collega i pacchetti IP tra le porte di rete WAN e LAN a meno che il pacchetto non venga inviato all'indirizzo IP LAN del gateway


ti è piu chiaro??
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 23 Lug 2008 12:57    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
citazione:
Citazione:
La funzione PPP IP Extension (Estensione IP PPP) è una caratteristica speciale utilizzata da alcuni provider. Non selezionare questa impostazione a meno che il provider di servizi non lo richieda esplicitamente. Se è necessario selezionarla, questa funzione supporta le seguenti condizioni:

* Ammette un solo computer sulla rete locale (LAN).
* L'indirizzo IP pubblico assegnato in remoto mediante il protocollo PPP/IPCP non è in realtà utilizzato sull'interfaccia WAN PPP. È invece inoltrato all'interfaccia LAN del computer tramite DHCP. È possibile collegare un solo sistema sulla rete LAN al sistema remoto, dato che il server DHCP all'interno del gateway ADSL dispone di un unico indirizzo IP da assegnare a un dispositivo LAN.
* NAPT e il firewall sono disattivati quando questa opzione è selezionata.
* Il gateway diviene il gateway predefinito e il server DNS per il computer mediante DHCP usando l'indirizzo IP dell'interfaccia LAN.
* Il gateway estende la sottorete IP del provider di servizi remoto al computer della rete LAN. Il computer diviene quindi un host appartenente alla stessa sottorete IP.
* Il gateway ADSL collega i pacchetti IP tra le porte di rete WAN e LAN a meno che il pacchetto non venga inviato all'indirizzo IP LAN del gateway


ti è piu chiaro??


In pratica, a che cosa servirebbe tale funzione in quanto sebbrerebbe l'attivazione della modalita` Bridge e quella della clonazione del MAC per far si` che il provider veda un solo computer connesso anziche` piu` computer. Tu, cosa capisci riguardo a tale funzione?

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Lug 2008 13:17    Oggetto: Rispondi

è una funzione di sicurezza con questa modalità sulla linea adsl potra connettersi 1 solo pc efinito dal mac address non penso che questa opzione ti sia utile
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi