Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
olimpiadi cinesi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
turbociclo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 11/06/08 14:16
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 11 Lug 2008 22:16    Oggetto: olimpiadi cinesi Rispondi citando

Ormai siamo ad appena un mese dalle Olimpiadi, quali sono le riflessioni che si possono fare, quali cambiamenti si sono verificati in questi ultimi tempi? Cito ancora un sito che mi sembra molto interessante:

http://unmadeinchina.org/contStd.asp?lang=it&idPag=96

Ed ancora:
http://sostenibile.blogosfere.it/2008/07/verso-pechino-2008-le-olimpiadi-della-vergogna.html
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 12 Lug 2008 17:20    Oggetto: Rispondi citando

Mi ha dato molto fastidio il boicottaggio ai tedofori.
La fiamma olimpica è il simbolo della fratellanza tra i popoli, e inoltre è molto facile aggredire un atleta che sta portando quel simbolo.
Nulla viene fatto, invece, contro tutte quelle miultinazionali che dalle olimpiadi cinesi (e dai lavoratori cinesi) traggono grande profitto. Non se ne parla neanche!

Se vogliamo protestare a favore del Tibet non possiamo dimenticare che le multinazionali occidentali fanno affari d'oro con la Cina e ne faranno ancor di più con le Olimpiadi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Lug 2008 13:56    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Se vogliamo protestare a favore del Tibet non possiamo dimenticare che le multinazionali occidentali fanno affari d'oro con la Cina e ne faranno ancor di più con le Olimpiadi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 13 Lug 2008 15:18    Oggetto: Rispondi citando

io non vedrò una gara..

non è solo per il tibet, è per il fatto che le olimpiadi sono state fatte in cina, che non è un paese libero.. e per il fatto che si sono trasformate le olimpiadi in disgustose macchine per fare soldi
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Lug 2008 18:52    Oggetto: Rispondi citando

Questione Tibet..in effetti mi ha stupito che la Cina sia stata così grossolana proprio a pochi mesi da un evento così importante, per le industrie di mezzo mondo ma certamente anche e soprattutto per loro.

Ma siamo sicuri che non si esageri un po'?

Ok, la Cina non è un paese libero.
Ma ve ne sono molti altri...mediaticamente si sarebbe fatto lo stesso can can se fossero state organizzate in Russia (magari a rischio di diventare un po' troppo antipatici e restare senza gas il prossimo inverno?)
E altri similari, come magari un importante paese arabo che già organizza manifestazioni di primo piano in altri eventi sportivi?


amhara ha scritto:
e per il fatto che si sono trasformate le olimpiadi in disgustose macchine per fare soldi

e allora immagino niente Formula 1, niente moto, niente...
visto che in nome dei soldi si va a correre in posti sperduti in mezzo al deserto, fatti per pochi e dove magari le donne non entrano....
si corre magari in mezzo alla città dove la sicurezza va a farsi benedire...o magari anche in notturna perchè è meglio per il business.

Oramai qualsiasi sport di alto livello (leggi molto seguito sul pianeta) è esclusivamente business.


Con ciò non voglio dire che bisogna fregarsene e far finta di nulla.
Ma che i media ovviamente e di conseguenza spesso la gente usano due pesi e due misure a seconda dei casi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 13 Lug 2008 19:54    Oggetto: Rispondi citando

non dubito assolutamente che tutti gli sport di alto livello si facciano per soldi..

dimentichi una cosa però: nella champions, si fa calcio a livello professionistico.. le squadre sono aziende a tutti gli effetti e sono legittimate a farci quattrini.. alle olimpiadi, invece, lo sport si dovrebbe fare per la sola gloria sportiva!

la cina non è un paese libero.. del pari della russia. e infatti secondo me certe olimpiadi in certi posti non andavano fatte (vedi mosca 84).
Top
Profilo Invia messaggio privato
turbociclo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 11/06/08 14:16
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 13 Lug 2008 23:59    Oggetto: Rispondi citando

La Cina è un partner commerciale importantissimo per l'occidente, e questo ha influenzato la decisione presa nel 2001 di assegnare queste olimpiadi a Pechino (il CIO naturalmente segue gli interessi dei vari governi). La disinformazione ha fatto sì che non vi fossero dimostrazioni di piazza allora, nell'occasione migliore. Oggi i diritti umani, nonostante le promesse fatte all'epoca dai leaders cinesi, sono più che mai calpestati:

http://unmadeinchina.org/contStd.asp?lang=it&idPag=23

Innumerevoli siti comunque parlano del sistema barbaro dei LAOGAI, uno degli aspetti più terribili della dittatura...
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 12:00    Oggetto: Rispondi citando

dr.K ha scritto:
Mi ha dato molto fastidio il boicottaggio ai tedofori.
La fiamma olimpica è il simbolo della fratellanza tra i popoli, e inoltre è molto facile aggredire un atleta che sta portando quel simbolo.
Nulla viene fatto, invece, contro tutte quelle miultinazionali che dalle olimpiadi cinesi (e dai lavoratori cinesi) traggono grande profitto. Non se ne parla neanche!

Se vogliamo protestare a favore del Tibet non possiamo dimenticare che le multinazionali occidentali fanno affari d'oro con la Cina e ne faranno ancor di più con le Olimpiadi.


giusto, ma mi ricordo che i tedofori erano tutt'altro che soli e male accompagnati, vista la polizia. In ogni caso l'unico modo per far sentire la voce dei SOTTOMESSI alla grande repubblica cinese e al resto del mondo che si dimentica di tutto, tra cui le tue multinzazionali, guerre in africa, morti di fame, etc....

se avessi potuto andarla a spegnere anche io, l'avrei fatto ben volentieri, anche perchè i cinesi si credono i padroni del mondo e non hanno imparato niente dagli errori dell'occidente. Pensate che alcune fabbriche tra le più inquinanti chiuderanno per le olimpiadi e poi ripartiranno.

Non è questo il modo fare.
Hanno invaso uno stato libero (tibet) per tenerli sotto controllo....ma ovviamente perchè muovere un dito.

Io non vedrò le olimpiadi, non tiferò italia perchè nessuno dei nostri baldi giovani si pone un c***** di problema etico. Loro pensano a vincere.

P.S.
scrivo tutto in minuscolo non perchè sono ignorante, ma perchè non meritano la maiuscola.


....il mondo è a pezzi...e i pezzi siamo noi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 14:46    Oggetto: Rispondi citando

allora per coerenza mi impegno a boicottare le prossime Olimpiadi statunitensi in segno di protesta per lo sterminio dei nativi americani e per le condizioni nelle quali vivono ancora oggi!

si poteva fare di più...
la fiaccola non è "cinese", è olimpica.
ok a protestare per il Tibet, ma mi sembra molto inutile che i cittadini occidentali protestino contro un simbolo mentre le aziende occidentali si curano solo degli affari...

e, tra l'altro, attenzione al "capo" di reporters sans frontieres, è un personaggio molto dubbio...
Top
Profilo Invia messaggio privato
seahawk
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23
Messaggi: 865
Residenza: Bosco di Shoikan

MessaggioInviato: 14 Lug 2008 19:32    Oggetto: Rispondi citando

dr.K ha scritto:

...e, tra l'altro, attenzione al "capo" di reporters sans frontieres, è un personaggio molto dubbio...


?

Boicottare quelle statunitensi? Va bene, no problem

La fiaccola è portata come segno di fratellanza, come hai detto giustamente...peccato che i cinesi non siano così accomodanti con i tibetani. E' portata da gente che di quei valori se ne infischia e pensa ai soldi....anche agli USA interesseranno i vantaggi economici delle olimpiadi, ma mi sembrano molto più autocritici del regime cinese.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
turbociclo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 11/06/08 14:16
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 15 Lug 2008 21:34    Oggetto: Rispondi

Tempo fa il BOCOG, comitato cinese che si occupa dell'organizzazione delle olimpiadi, ha pubblicato un decalogo per il turista straniero che va a vedere i giochi, con proibizioni alcune assurde, come quella di non portarsi appresso alcun materiale di tipo religioso, o quella che prevede la chiusura di luoghi come il Tibet per eventuali visitatori. Ho trovato un sito che pubblica un esauriente decalogo in risposta:
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi