Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Apr 2007 00:54 Oggetto: Slang! |
|
|
Una proposta:
Che ne dite di segnalare in questo Topic tutti i termini degli slang di cui siete a conoscenza o di cui avete un minimo di padronanza?
Sicuramente è già stata fatta almeno un miliardo di volte una raccolta in tal senso ma sarebbe interessante conoscere le meta-lingue che gli avventori del Caffé dell'Olimpo utilizzano.
Si prega di inserire anche una descrizione ed un significato il più possibile "ricco" di ogni termine postato.
Grazie a tutti!
Silent. |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 15 Apr 2007 01:07 Oggetto: |
|
|
Vediamo... potrei parlare del verbo GIRE, che significa ANDARE, moto a luogo... Es. : Gimo a casa --> andiamo a casa!
In senso simile, è il verbo riflessivo ARVE', (io ARVO', tu ARVAI, egli ARVA' -> poi diventa irregolare: noi ARGIMO voi ARGITE essi ARVANNO) di solito usato implicitamente per indicare un moto a luogo verso casa propria... Es: Arvò a casa ----> Torno a casa!!
(spero di aver capito il senso del topic!!!) |
|
Top |
|
 |
noa Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 02:14 Messaggi: 169 Residenza: onlineofcourse
|
Inviato: 15 Apr 2007 01:58 Oggetto: |
|
|
ollallà.
interessante ma vado lievemente OT... silent me lo concedi?
si discuteva, qualche giorno fa con un'amica, di come ci siano in ogni dialetto (mi lego ad arvè di dasio, che credo di derivazione dialettale) dei termini intraducibili in italiano.
posso fare un esempio: in romagnolo c'è un colore che si definisce "supon", ed è una via di mezzo tra il granata, il bordeaux, il melanzana... vallo a raccontare...
o, meglio ancora, in piemontese (o in emiliano? mmm... io mischio i dialetti: sono incrociata con le rotaie del tram) si dice di un persona "n'trega", questo è ancora più intraducibile, sta per ingenua, ma con sfumature che vanno anche dal "gretta" al "tonta" e cmq con una connotazione sul dispregiativo-compassionevole.
bene, detto questo, ho notato che la rete sta favorendo lo scambio di questi termini, ho sentito usare da dei torinesi un termine del sud che fino a poco tempo fa era sconosciuto: "sola" = fregatura.
è come se le persone, percependo la pregnanza di certe forme dialettali, le prendessero in prestito invece di tradurle
ieri, al telefono con mia madre (torinese), ho usato il termine napoletano "schizzichea", traducibile in "pioggerellina", ma che rende molto meglio l'idea
Edit: silent Runner.
Noa hai fatto un ottimo intervento.Ho però evidenziato con il grassetto i termini che hai introdotto. Si individuano meglio. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Apr 2007 10:39 Oggetto: Note sul Topic: |
|
|
Note sul Topic:
Ottimi interventi! In realtà avevo proposto una raccolta di termini appartenenti agli slang giovanili, sia antichi che recenti.
Questa contaminanzione con i dialetti non è affatto sgradita, essendo i dialetti, considerabili alla stregua di metalingue o protolingue congelatesi per motivi diversi, ad uno stadio che solo per tradizione locale e familiare si è conservato. Se pensate al Volgare che è praticamente scomparso confluendo nell'attuale italiano, mentre la lingua latina ha mantenuto la sua struttura anche se è assai poco parlata, potete comprendere quanto la lingua sia una cosa viva è mutevole, come sia sottoposta alle stesse leggi dell'evoluzione dei sistemi complessi.
Vi prego però di specificare come ha fatto Noa, sia l'origine locale che temporale dei termini che proporrete.
Ringrazio il sorprendentemente colto Dasio per la sua esposizione corposa e assai dotta.
Invito vobis ad intervenire anche con termini vecchi se non antichi appartenenti allo slang dei primi movimenti giovanili della fine degli anni '60 o anche precedenti a quel glorioso periodo (glorioso per chi l'ha vissuto, of course).
Qualcuno ricorda il termine "Matusa"? O la sua aggravante "Maturimba"?
Per i più giovani: il termine Matusa era rivolto ai genitori, portatori della tradizione pre-post bellica ed era la contrazione del nome "Matusalemme" il famoso personaggio biblico noto per aver vissuto 900 anni e perciò decrepito... l'estensione "Rimba" stava per rimbambito. |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 15 Apr 2007 12:13 Oggetto: |
|
|
Uno slang caduto oggi in disuso era il termine BULO, atto ad indicare una cosa o persona particolarmente interessante o per il suo modo di fare o per come era vestita. Oggi tale lemma è stato sostituito da Trendy, o in. |
|
Top |
|
 |
Cybion Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
|
Inviato: 15 Apr 2007 13:11 Oggetto: |
|
|
Un termine che si colloca sia nell'ambito dialettale che in quello giovanile è il romanesco tajo, che sta per "piegarsi in due dalle risate":
me fai tajà (mi fai morire dal ridere), che tajo (che ridere), 'namo a tajacce (andiamo a divertirci): alcune frasi che ricorrono spesso tra i giovani romani.
Dovrebbe esser nato come analogo di piegarsi, "spezzarsi" in due: son piegato dal ridere. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 15 Apr 2007 13:50 Oggetto: |
|
|
l'è in brov german!
si usa ormai poco, quando si parla di persona buona, gentile, che non si
è mai fatta criticare. |
|
Top |
|
 |
noa Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 02:14 Messaggi: 169 Residenza: onlineofcourse
|
Inviato: 15 Apr 2007 14:11 Oggetto: |
|
|
probabilmente deriva da "germano", fratello.. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Apr 2007 15:41 Oggetto: Note a margine: |
|
|
Nota:
Ricordiamoci, se è possibile, di segnalare l'eventuale regione di origine se il termine è di derivazione dialettale. (non tutti i termini dei vari slang nascono dal nulla, spesso sono parole storpiate che hanno origini locali e cioè già "digerite" semanticamente: potremmo chiamarle OSM: "origini sematicamente modificate" o TSM: "termini semanticamente modificati". Scegliete voi.)
Poi, più avanti raccogliamo i termini in un elenco. |
|
Top |
|
 |
Cybion Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
|
Inviato: 18 Apr 2007 17:31 Oggetto: |
|
|
Vedo che lo Slang.. langue..
un altro termine dialettal-giovanile in uso a Roma è Accannare: smettere, lasciar perdere.
Viene usato in particolare in locuzioni come: aho e accanna!, e smettila (di disturbare), accannace!, lasciaci in pace (da cui la famosissima canzone Accannace dell'ancor più noto gruppo Baracca Sound.. )
Il termine in realtà letteralmente significa pisciarci su.. penso che la migrazione di senso sia una cosa tipo: pisciaci sopra ---> non pensarci ----> lascia perdere.
lo so il termine non è molto elegante.. però mica potevo evitar di dire la derivazione no?? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Apr 2007 16:14 Oggetto: |
|
|
Sì Cyby, hai visto giusto: il Thread langue: eppure questo forum è frequentato da giovani che usano lo slang anche per scaccolarsi (oddio che brutta immagine! Aaafffgh! che schiiifooo!)
Vorrei ricordare agli amici che passano per il Caffé che il termine SLANG! non è una porta sbattuta in faccia alla gente! La porta di questo thread è sempre aperta! |
|
Top |
|
 |
Cybion Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
|
Inviato: 22 Apr 2007 17:26 Oggetto: |
|
|
Onde cancellare l'immagine del giovanile scaccolamento (che tra l'altro evoca l'ancor più angosciante immagine del famoso muco di Gateo..), aggiungo un termine territorialmente limitato (e non proprio diffusissimo tra i giovani, ma un po' si) alla mia terra natìa, la Romagna.
Si tratta della parola Arzdòra: attualmente è usato per indicare la massaia, con una connotazione particolare verso colei che è brava nel far.. la piadina e altri tipici piatti romagnoli.
Il significato letterale del termine è reggitrice, colei che governa la casa; è derivato dal termine maschile (ormai in disuso) Arzdòr, il reggitore, colui che regge o che governa gli interessi di famiglia; dovrebbe essere un sinonimo del toscano capoccia.
nota finale: pur essendo più del dialetto che dello slang giovanile, ho ritenuto di poter accludere il termine Arzdòra perchè dopo anni di oblio sta tornando nell'uso grazie al fiorire di piadinerie che riecheggiano questo nome.. un interessante modo per far riconquistare alle giovani generazioni le parole che sembravan perdute del dialetto.. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Apr 2007 17:43 Oggetto: |
|
|
Ottimo!  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 22 Apr 2007 19:41 Oggetto: |
|
|
Un termine milanese: tencia Vuol dire nera, mora. Una "bela tenciona" (mi raccomando, con la "o" mooolto larga) è quindi "una bella morettona".
Immagino che, da bambini avrete giocato tutti o quali alla "Peppa Tencia", gioco nel quale era da evitare da Donna di Picche, che appunto è nera.
Il termine deriva dai garzoni dei carbonai: quei bambini o ragazzetti che una volta consegnavano a casa dei clienti le ceste del carbone. Si coprivano la testa e le spalle con un sacco tagliato, e si caricavano in spalla la cesta del carbone, ma naturalmente la polvere di carbone passava lo stesso e anneriva la pelle e i capelli dei garzoni, che si chiamavano " i tencitt" |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 25 Apr 2007 10:45 Oggetto: |
|
|
Tranqui rega, l'ho cuttato io (sono slanghissimo!)-gateo
tranchi sacrire! lo dice a tutti  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 25 Apr 2007 16:58 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | tranchi sacrire! lo dice a tutti  |
Questa volta sono io a chiedere ragguagli! Che vuol dire "tranchi"? |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 25 Apr 2007 17:04 Oggetto: |
|
|
caro Silent, devo dirti che noi giovani leve, usiamo questi neologismi abitualmente, e possono essere:
tranchi-tranquillo
vai sciolto-non ti preoccupare
maffo-non originale,contraffatto,malriuscito
scherzo capo, li sento dal mio primo figlio diciasettenne  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 25 Apr 2007 17:07 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | caro Silent, devo dirti che noi giovani leve, usiamo questi neologismi abitualmente, e possono essere:
tranchi-tranquillo
vai sciolto-non ti preoccupare
maffo-non originale,contraffatto,malriuscito
scherzo capo, li sento dal mio primo figlio diciasettenne  |
Fantastico! Dai, postali nel Thread apposito, quello dello slang!  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 25 Apr 2007 17:42 Oggetto: |
|
|
io posso anche postarli, ma poi annessi e connessi ce li aggiungi tu.  |
|
Top |
|
 |
Cybion Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
|
Inviato: 25 Apr 2007 17:53 Oggetto: |
|
|
kevin.. tu .. vai tranchi.. e postali!!
poi connessioni e collusioni varie.. le troviamo!!
(e non dimenticare le infinite risorse che si rintracciano con google.. basta fare la ricerca giusta..) |
|
Top |
|
 |
|