Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La Tv di Beppe Grillo e di Nanni Moretti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 15 Ago 2008 15:57    Oggetto: La Tv di Beppe Grillo e di Nanni Moretti Rispondi citando

- Comunicato n° 100 -
a cura di Paolo De Gregorio, 15 agosto 2008

Vi è una forte analogia tra Nanni Moretti e Beppe Grillo, non certo come cultura o linguaggio o storia personale, ma per il fatto di aver coagulato intorno al proprio nome centinaia di migliaia di persone stufe di tutti i partiti e desiderose di far politica in modo nuovo.
Il fallimento e il ritiro a vita privata di Moretti si è compiuto senza che nessuno abbia capito il perché, e anche Grillo rischia, perché le sue iniziative di raccolta di firme non incidono in alcun modo sulla realtà e, come riconosce lui stesso, sono state spernacchiate dalla classe politica.

Una cosa che mi chiedo è questa: perché sia Moretti che Grillo, che riconoscono che nel nostro paese ?non esiste più un?opinione pubblica? e che ?le TV non hanno spostato voti, ma hanno spostato un Paese? e ciò è successo grazie al monopolio editoriale privato, perché non cominciano da qui cercando di rompere questa gabbia da cui è uscito il ?pensiero unico??
Perché non dare a quel milione di persone che oggi, malgrado il trentennale lavaggio di cervello, cerca ancora una via d?uscita, il nuovo, la partecipazione, l?impegno militante, diretto, quel milione che ha firmato in un giorno (per revocare i finanziamenti alla stampa, per eliminare l?albo dei giornalisti e per l?abolizione della legge Gasparri sulle Tv) un obiettivo vero, tangibile, che colpisca il monopolio mediatico, e i partiti?
Questo obiettivo si chiama boicottaggio del canone RAI, perché essa è diventata da tempo il principale sostegno della CASTA, di destra e di sinistra, e dobbiamo farla fallire per trasformare il canone in acquisto di azioni di una ?Pubblic Company?, che compri sul mercato una rete televisiva nazionale e si cominci l?operazione di creare una ?opinione pubblica? dalla parte dei cittadini.
Nel loro privato sia Moretti che Grillo si sono autorganizzati. La Sacher, dove Moretti proietta i film che vuole e autoproduce i suoi film, senza farsi ricattare da produttori e distributori. Grillo anche si autogestisce un circuito teatrale dove fa i suoi spettacoli e non si affida a procuratori, e abbiamo visto che guadagna anche molto bene. Credo che sarebbero all?altezza di dirigere una rete televisiva.
Perché, invece di filosofeggiare sul fatto che non c?è più una opinione pubblica, non si butta tutto il peso di quel milione di persone non ancora lobotomizzate su questo obiettivo che, se realizzato, sarebbe il primo passo verso una ?opinione pubblica? gestita dai cittadini?

I partiti e Berlusconi si fanno beffe delle firme e dei referendum, bisogna attaccarli al cuore del loro potere, che sono la Rai e il monopolio privato mediatico, perché senza una cultura antagonista a quello attuale non c?è democrazia.
Tutti i miei appelli in questo senso sono stati ignorati, e credo ingiustamente, perché una iniziativa del genere sarebbe epocale ed educativa, poiché è basata sulla ?partecipazione? che tutti predicano ma nessuno cerca di attuare, che significa che non ci si aspetta più la manna dal cielo, ma le cose che contano si ottengono solo con l?impegno, la lotta, l?autogestione.
Nessun movimento politico, con l?ambizione di diventare maggioranza nel paese, può prescindere dal raggiungere questo obiettivo, per entrare in democrazia, che oggi semplicemente non c?è.
L?opinione pubblica, quella oggi fabbricata dai media, fatta di populismo, individualismo, consumismo, modelli estetici e di costume, superficialità, disinformazione, sarà eterna ed invincibile se non le si contrappone una cultura diversa e antagonista, capace di parlare a milioni di persone con il mezzo televisivo. Internet è importante, ma non basta e non siamo ancora riusciti a fare un giornale quotidiano on-line di grande livello.
Oggi in Italia non vi è opposizione, né democrazia, vi è uno spazio immenso da riempire per respingere il fascismo strisciante del ?pensiero unico? della ?Casta?, dei monopoli privati, della ingerenza della Chiesa.

Penso a una TV senza pubblicità, di inchiesta, che si muove nell?interesse dei cittadini, su sollecitazioni dal basso su situazioni di ruberie, mazzette, disservizi, ambienti nocivi di lavoro, inquinamento, con il metodo delle telecamere nascoste. Penso ad una Tv che utilizza parte del canone per pagare all?Istituto Superiore di Sanità perizie su prodotti alimentari, farmaceutici e cosmetici inefficaci o nocivi per segnalarli ai cittadini, a strisce satiriche divertenti, a telegiornali non ingessati in linguaggi astrusi e retorici, ma basati sulla attualità che interessa i cittadini soprattutto a livello regionale. Penso alla diffusione di una grande cultura ambientale che ci faccia riflettere sui nostri comportamenti consumisti e sconsiderati che lasciano l?ecosistema senza futuro.

Si finisca di disperdere le forze e di gettare le persone in una sensazione di impotenza, e si concentri tutto il potenziale antagonista in questa battaglia per la democrazia e la partecipazione.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 16 Ago 2008 13:43    Oggetto: Rispondi citando

la risposta è semplice: creare una tv alternativa non si può.
mi stupisce che tu non sia a conoscenza di europa 7: ha la concessione per trasmettere sulle frequenze abusivamente occupate da rete 4, come pensi di ottenere delle frequenze sulle quali trasmettere a livello nazionale se nemmeno chi ha legalmente il diritto non riesce a farlo?
e sì che travaglio l'ha spiegato in lungo e in largo: in questi mesi di governo ci si è occupati sostanzialmente di salvare rete 4, salvare il premier dai suoi processi, fare decreti farlocchi nel tentativo di mostrare che stan facendo qualcosa (reato di immigrazione clandestina, rifiuti di napoli, ici, militari nelle città: tutte bufale, niente di concreto).

non sarebbe stupido pensare ad un quotidiano decente, anche se il risultato sarebbe solo di rubare un po' di elettori al PD, i forzisti e gli aennini sono insalvabili, quindi non si otterrebbe nulla. d'altronde, già michele serra ottenne un grande successo agli inizi degli anni '90 con la rivista satirica "cuore", e non servì a cambiare le cose.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 16 Ago 2008 18:07    Oggetto: Rispondi citando

che dire splarz...hai già reso tu alla perfezione!!!

anzi no...qualcosa ce l'ho da aggiungere... PERCHE' IN STO CASPIO DI PAESE DEVE FARE TUTTO GRILLO?????!!!!!!


e gli altri 58.000.000 e rotti di italiani che fanno??!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 18 Ago 2008 13:09    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
che dire splarz...hai già reso tu alla perfezione!!!

anzi no...qualcosa ce l'ho da aggiungere... PERCHE' IN STO CASPIO DI PAESE DEVE FARE TUTTO GRILLO?????!!!!!!


e gli altri 58.000.000 e rotti di italiani che fanno??!!!


...mugugnano in silenzio?....
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 18 Ago 2008 13:33    Oggetto: Rispondi citando

mugugnare, fare denunce, etc. io insisto, serve una iniziativa concreta..
Penso che se, in questa fase, è impossibile dotarsi di una tv nazionale (non penso a livelli Rai 1), si potrebbe cominciare con tv regionali che hanno già frequenze e costi inferiori. Si potrebbe unificare la programmazione e diffonderla sul più vasto territorio possibile.
La mia è una proposta seria, non è impossibile da realizzare, ma temo che si cerchino alibi accontentandosi delle nicchie create da chi potrebbe portare avanti queste iniziative.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Ago 2008 17:59    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Penso che se, in questa fase, è impossibile dotarsi di una tv nazionale (non penso a livelli Rai 1), si potrebbe cominciare con tv regionali che hanno già frequenze e costi inferiori. Si potrebbe unificare la programmazione e diffonderla sul più vasto territorio possibile.

no, non si può, e il problema è che bisogna raggiungere milioni di persone, altrimenti è una goccia nel mare: non serve a nulla.
parafransando Travaglio: "che volete che importi se 500.000 persone comprano i miei libri quando tutti i giorni milioni di persone guardano il tg4?"
pensa al casino che ha fatto parlando di Schifani: finchè le informazioni stavano sulla carta stampata non davano fastidio a nessuno... il problema è sorto quando le han sentite milioni di persone a "che tempo che fa".

sarà anche una proposta seria la tua, ma manca giusto di qualche dettaglio in più Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Ago 2008 16:13    Oggetto: Re: La Tv di Beppe Grillo e di Nanni Moretti Rispondi citando

paolodegregorio ha scritto:
Nessun movimento politico, con l'ambizione di diventare maggioranza nel paese, può prescindere dal raggiungere questo obiettivo, per entrare in democrazia, che oggi semplicemente non c’è.
Errato, se la Lega e' arrivata dov'e' arrivata alle ultime elezioni non e' stato certo perche' possiede tv giornali etc, ma perche' si e' data da fare sul territorio, come hanno riconosciuto tutti, sinistra estrema compresa.
Incidentalmente faccio notare che se non ci fosse democrazia, non saresti qui a scrivere sul forum contro il governo: la Cina non ti ricorda nulla?
paolodegregorio ha scritto:
L'opinione pubblica, quella oggi fabbricata dai media, fatta di populismo, individualismo, consumismo, modelli estetici e di costume, superficialità, disinformazione, sarà eterna ed invincibile se non le si contrappone una cultura diversa e antagonista, capace di parlare a milioni di persone con il mezzo televisivo. Internet è importante, ma non basta e non siamo ancora riusciti a fare un giornale quotidiano on-line di grande livello.

Si, ma prima del canale televisivo, non sarebbe meglio preoccuparsi di creare tale cultura alternativa?
Perche' per ora mi pare che il tutto si limiti ad una serie di slogan anti-americani, anti-progresso, anti-religiosi , anti-silvio ed anti-walter senza qualche proposta alternativa seria, non tipo la centrale fotovoltaica su tutti i tetti italiani, non so se hai presente.
paolodegregorio ha scritto:
Oggi in Italia non vi è opposizione, né democrazia, vi è uno spazio immenso da riempire per respingere il fascismo strisciante del “pensiero unico” della “Casta”, dei monopoli privati, della ingerenza della Chiesa.
Incidentalmente faccio notare che... ah no, l'ho gia' detto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 19 Ago 2008 19:14    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Errato, se la Lega e' arrivata dov'e' arrivata alle ultime elezioni non e' stato certo perche' possiede tv giornali etc, ma perche' si e' data da fare sul territorio, come hanno riconosciuto tutti, sinistra estrema compresa.

vero.

Citazione:
Incidentalmente faccio notare che se non ci fosse democrazia, non saresti qui a scrivere sul forum contro il governo: la Cina non ti ricorda nulla?

la situazione è più sottile: posso dire quello che voglio, l'importante è che lo venga a sapere meno gente possibile. mi rifaccio all'esempio di travaglio a che tempo che fa.

Citazione:
qualche proposta alternativa seria, non tipo la centrale fotovoltaica su tutti i tetti italiani, non so se hai presente.

tipo smaltimento a freddo dei rifiuti (basta sentire paul connet, e sui rischi del cancro legato agli inceneritori stefano montanari o patrizia gentilini, nonchè moltissimi altri medici che hanno firmato appelli pubblicati nel blog di grillo), tipo sostenere la giustizia (forleo e de magistris) affinchè processino chi devono processare (per scoprire se d'alema è un delinquente e che fine fanno i fondi europei in calabria, ad esempio), tipo eliminare i condannati dal parlamento (basta una leggina, non è utopia comunista), tipo chiudere qualche provincia succhiasoldi (basta un'altra leggina), tipo... continuo? sicuramente una cultura migliore rispetto a chi fa boiate come il reato di "ingresso clandestino" (impunibile), mandare i militari nelle città e tagliare i fondi alla polizia (in modo tale che il tg5 ci racconti che ci sentiamo tutti più sicuri), fare inceneritori senza cominciare la raccolta differenziata, raccontare che napoli è pulita, mettere il bavaglio all'informazione (niente più pubblicazione delle intercettazioni, che non si sappia cosa combinano), levare le intercettazioni "per tornare ai metodi tradizionali" (evviva la lente di sherlock, scherziamo?), levare-rimettere-levare-rimettere l'ici.
sono stufo che alla fine della fiera venga fuori che c'è gente contro il berlusca e contro veltroni, così tanto per fare, quando il perchè e il percome delle boiate che fanno vengono spiegate in lungo e in largo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 21 Ago 2008 16:41    Oggetto: Re: La Tv di Beppe Grillo e di Nanni Moretti Rispondi citando

paolodegregorio ha scritto:
Penso a una TV senza pubblicità, di inchiesta, che si muove nell'interesse dei cittadini, su sollecitazioni dal basso su situazioni di ruberie, mazzette, disservizi, ambienti nocivi di lavoro, inquinamento, con il metodo delle telecamere nascoste.
Ho fatto un po di ricerche riguardo la crezione di una tv, e sorprendentemente, non pare un investimento cosi' enorme o azzardato: ad esempio Grillo col suo PIL annuo o un qualunque partito dell' 1% coi rimborsi elettorali potrebbe aprirsene comodamente una.
Nel 2004 costava 750.000 euro l'anno
Citazione:
Ma quanto costa mettere in piedi una tv satellitare? Franco Petruzzelli (Editore di Inforadio e del sito foggiacalcio.it) responsabile tecnico della nascitura Tv rossonera prova a dare delle cifre: “Circa 500mila Euro all'anno è il costo d'affitto del canale satellitare, a questi bisogna aggiungere il costo delle attrezzature e quello del personale che gravano all'incirca per 250mila euro all'anno. Totale 750mila euro a stagione".

Adesso molto meno, si direbbe.
Citazione:
Dipende se trasmetti a 13° est oppure no. I prezzi variano.
Se vuoi mandare il segnale al teleporto non via internet ma sat ci vogliono i trasmettitori (minimo 150.000 euro), l'abbonamento del canale annuale (dai 30.000 ai 60.000 euro all'anno in base alla larghezza di banda con contratto tipico minimo di 3 anni). Naturalmente ci sono i costi dell'autorizzazione (Agcom) + gli innumerevoli costi per mettere su studi televisivi, regie, tecnici a libro paga ecc.
In alternativa si possono fittare spazi orari su emittenti già esistenti a prezzi minori.


E ci sono gia' da tempo esempi di tv libere/alternative/indipendenti, ad esempio Arcoiris.

I mezzi ci sono, ma ci si incaponisce su RAI, Mediaset e compagnia analogica, destinata tra l'altro all'estinzione.

@Splarz:non sto li' a risponderti punto per punto, ne abbiamo gia' ampiamente litigato per tutto il forum... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Ago 2008 18:33    Oggetto: Re: La Tv di Beppe Grillo e di Nanni Moretti Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Ho fatto un po di ricerche riguardo la crezione di una tv, e sorprendentemente, non pare un investimento cosi' enorme o azzardato: ad esempio Grillo col suo PIL annuo
Ma non ci vuole la concessione?


Gateo ha scritto:
o un qualunque partito dell' 1% coi rimborsi elettorali potrebbe aprirsene comodamente una.
E se la apre un partito si cuccano anche i finanziamenti statali come per giornali, riviste, ecc. ecc.?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 21 Ago 2008 18:54    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
@Splarz:non sto li' a risponderti punto per punto, ne abbiamo gia' ampiamente litigato per tutto il forum...

già Very Happy è che sono testardo come un mulo...

Citazione:
I mezzi ci sono, ma ci si incaponisce su RAI, Mediaset e compagnia analogica, destinata tra l'altro all'estinzione.

potrei girartela: se c'è così tanta possibilità perchè il berlusca non molla rete 4 e la facciamo finita?
il punto è che rete 4 e arcoiris non sono equivalenti, perchè le tv satellitari o via web o regionali sono viste da pochissima gente, quindi l'opinione pubblica può essere controllata gestendo oculatamente la cara vecchia e (ha ha!) in via d'estinzione tv analogica (parentesi: la gasparri ora come ora vieta l'entrata nel digitale terrestre di soggetti che non abbiamo già il corrispondente analogico, perpetrando il duopolio).
io so che napoli è ancora piena di rifiuti, che i militari sono pochi ed inutili, che levare le intercettazioni è una scemenza, che non è vero che siamo tutti spiati, che prodi non è una spia del KGB, eccetera eccetera, come lo sai tu, come lo sanno tutti quelli che si informano, ovvero una strettissima minoranza: per la maggior parte degli italiani gli inceneritori sono necessari, napoli è pulita e i giudici cattivi ci spiano tutti.
questo è il problema.
dico cose così assurde?
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 21 Ago 2008 19:10    Oggetto: Rispondi citando

per gateo si, perchè sei comunista. è ovvio e lampante
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 22 Ago 2008 16:26    Oggetto: Rispondi

sulla questione democrazia quoto splarz in tutto e per tutto...

è democrazia questa?andemo bene.......
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi