Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Dubbi su caratteristiche per notebook
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mattakkione
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/01/07 19:47
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 02 Ago 2008 12:25    Oggetto: Dubbi su caratteristiche per notebook Rispondi citando

Salve, ho spulciato un po' tra i venditori di notebook e durante la customizzazione, mi sono nate alcune domande:

Processori:

sono usciti i nuovi montevina, ma sono solo per la fascia t9xx? Ho provato a vedere fra i quad core ma non mi pare di averne trovati ke supportino le ddr3.

perke' i quad core non me li fanno mettere sui notebook con lcd da 15.4 pollici ma solo sui 17???

La differenza tra i montevina e i vekki proci e' cosi' grande da giustificarne l'aquisto?

ok...questa e' un po' scema come domanda ma...c'e' parekkia differenza tra un quad core e un dual a parita' di clock??

Ram:

Turbo memory ke funziona solo con vista.....e' utile? visto ke comprerei negli USA ( e poi porta un amico qua in IT) 50 dollari nn sono tanti per 1 GB di ram....
Pero' e' una quakkiata ke magari col prossimo SO non la potro' piu' usare? visto ke vista va come va...

4 GB, quando gli seleziono a volte mi viene affibbiato Vista 64 bit, come SO e' affidabile (ahahahhaha) nel senso ke nn mi ricordo dove ma avevo letto ke il problema del SO a 64 e' ke c'ha poki drivers..insomma gli manka qualkosa a vista 64? supporto programmi ecc....

SO:
vista o XP? o tutti e due?

batterie:
a 6 celle o a 9 celle? Cambia di parekkio anke il peso?

Skeda grafica:
lasciata per ultimo ma la piu' importante:
dovro' usare principlamente applicazioni cad, fotoritocco e rendering.
Mi butto su una GF QUADRO o su una GF 8800? La differenza tra quadro e altre in applicazioni cad e fotoshoppose e' cosi' grande da farmi rinunciare a videogiocare bene?

INOLTRE
visto ke il mio fisso e' vekkio, lo sostituirei con un LCD da 19 o 20 pollici da attaccare al NB quando sono a casa, quindi anke l'aspetto RAM della skeda video e' importante? A cosa serve tanta RAM sulla skeda video....tra l'altro potrei lavorare con 2 skermi contemporaneamente visto ke avro' il 15 lcd del portatile piu' il 19 o 20 pollici del fisso?

Grazie mille a tutti quelli ke si leggeranno sto pippone e saranno sopravvissuti per darmi consigli utili Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 04 Ago 2008 21:20    Oggetto: Rispondi citando

Quante domande tutte in uno!
Ci ho messo un po' a fare il punto della situazione e nenache credo di esserci risucito per intero!

Dunque iniziamo con la tecnologia Centrino 2: la differenza non risiede affatto nel processore, che di fatto rimane quello del Santa Rosa refresh, ma presumibilmente nel chipset e nella scheda wireless. Sicuramente in futuro troveranno maggior sviluppo e saranno molto più avanti degli altri, ma attualmente forse il prezzo è troppo alto per quel che rendono in più.

Molte delle differenze a cui chiedi risposta hanno una domanda implicita: dipende da che contesto. Ad esempio la differenza fra dual core e quad core, certo che a parità di clock la differenza c'è, ma la noti principalmente con stress elevato del processore, che difficilmente raggiunegrai al di fuori dell'ambito videoludico.

I sistemi operativi a 64 bit hanno bisogno di sviluppo proprio per le varie applicazioni, a me ancora non riesce a far andare il flash player, ... tacci sua, con Linux a 64 bit, VIsta non dovrebbe fare eccezione, però poi hai il vantaggio che ti vede più Ram.

Xp, Vista o tutte e due? Se hai spazio ma mettici anche Linux, che te frega! Wink

Batterie: stesso discorso come sopra. Punti alla legegrezza o alla durata? Secondo me, che non do molto peso alla leggerezza, preferisco a 9 celle e non mi pesa troppo.

Scheda grafica: non credo ci sia molta differenza per quello che devi fare, forse la 8800 è leggermente più performante ma se proprio cerchi le alte prestazioni grafiche forse potresti orientarti per soluzioni Sli.

La memoria della scheda video non ti serve a molto per un monitor esterno, serve ad essere più veloce durante la fase di elaborazione di alcuni oggetti che fa la scheda. E comunque sì se la tua scheda video te lo consentirà dovresti lavorare con due monitor contemporaneamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattakkione
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/01/07 19:47
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 06 Ago 2008 23:08    Oggetto: Rispondi citando

Finalmente una risposta! Ma forse e' colpa mia devo aver messo troppa carne al fuoco Twisted Evil

Cmq in primis grazie max per le risposte e la kiarezza ma penso ke te ne rivolgero' altre, cosi' a bruciapelo....cercando di limare la mia logorrea digitale...

Intel turbo memory: vantaggio effettivo o pubblicita' ingannevole (quella ke dice ke impiega il 50% di tempo in meno per il caricamento dei programmi)

Quad core: disegnare su cad, fare rendering con skeciap, tenere aperto photoshop con immagini di 160x80 cm a 150 dpi, me la cavo con scioltezza anke con un dual core?

Centrino 2: pagare di piu' adesso ed essere capace di cambiare processore fra 4-5 anni: succede? e' conveniente? Per tua esperienza l'hai mai fatto?

DDRIII: la differenza di 200 mhz per l'FSB si fa sentire?

Cache 6 MB: anke gestendo i programmi nella situazione detta prima, e' ancora troppa?

Doppio skermo: come posso, leggendo le specifiche, sapere se supporta il doppio skermo in contemporanea?

Grazie max delle risposte gia' fornite, ma come vedi sono abbastanza indeciso, visto ke potrei spendere anke parekkio (1500/1700 euri) per un portatile vorrei qualkosa di buono, ma al tempo stesso non vorrei spendere in qualkosa ke poi si riveli sopravvalutata (x esempio mi prendero' 4GB di ram e basta per avere un sistema a 32 bit, ad averne di piu' e fare l'aggiornamento se servira', lo faro' in futuro).

...malidetta logorrea....
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 07 Ago 2008 20:55    Oggetto: Rispondi citando

1) Intel Turbo memory: secondo me fa poco, anche in giro non sono in molti a sostenere il contrario ...

2) Sì, l'ingombro andrà sulla Ram, con un sistema operativo snello dovresti cavartela

3) No, fra 4-5 anni avrai un sacco di cose da cambiare, non solo il processore, che al limite puoi overclockare. Credo in generale valga l'idea che con le apparecchiature tecnologiche non si debba mai prenderle in crescere, prendile conformi alle tue esigenze, poi magari vedrai un possibile riutilizzo in futuro

4) Poco

5) Cache 6 MB: non ho neanche capito a cosa tu ti riferisca, al momento passo

6) In generale tutti i portatili con l'uscita video hanno questa possibilità, almeno quelli di nuova generazione, non saprei però come sincerartene
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattakkione
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/01/07 19:47
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 07 Ago 2008 23:26    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ancora per le risposte max, ma adesso una domanda sorge spontanea:

....
2) Sì, l'ingombro andrà sulla Ram, con un sistema operativo snello dovresti cavartela
....

Qual'e' un sistema operativo snello? XP (umh...e' diventato snello? allora nn oso immaginare ke e' vista!)? Linux? o un SO da mac se gira su un pc (ecco mi sa ke ho appena detto un'eresia..)?

...
5) Cache 6 MB: non ho neanche capito a cosa tu ti riferisca, al momento passo
...

Quando si guarda le specifike SPAM dei processori c'e' il nome della famiglia del procio (tipo T9500), poi i Ghz (tipo 2.5) e poi Cache Lv2 3 Mb, o 6 Mb, o 12 Mb (per gli ultimi quad)

questo e' un link a quello ke mi riferisco

http://www.spec.org/cpu2006/results/res2008q2/cpu2006-20080428-04245.html

Scusami per il bottone ke ti sto appiccicando Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 08 Ago 2008 17:19    Oggetto: Rispondi citando

Ah ok, ora mi è più chiaro.

Dunque ...

2) Sì, penso che con i programmi che userai adotterai qualcosa di Microsoft, quindi se non utilizzi Vista, che per molte sue funzionalità garfiche ingormbra Ram, le alternative da te citate vano bene. Virtualizzare un sistema Mac su Pc non mi è mai parsa un'ottima idea, a me è sempre andato lentissimo, tanto vale usare Linux, bisogna vedere se per te il passaggiod a Photoshop a The Gimp sarà traumatico o meno.


5) Ora che ho capito che si sta parlando del processore più ne hai meglio è, è una sorta di anticamera dove poter velocizzare i vari passaggi di informazione, ed effettivamente questo era un discorso valido si fosse trattato anceh del disco o di qualsiasi altra cache. Però ripeto per me il maggiore stress andrà sulla Ram non sul processore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattakkione
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/01/07 19:47
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 08 Ago 2008 23:32    Oggetto: Rispondi

ok grazie mille max! Faccio tesoro dei tuoi consigli e mi metto in osservazione fino a fine agosto per vedere come si muove il mercato, poi vedro' un po' di postare qualke configurazione ke ritengo interessante, per sapere un'opinione dal forum.

Un'ultima cosa: visto ke un'amica mi porterebbe il pc dall'america volevo sapere se avro' problemi con l'alimentazione da 110 invece ke 240 nostro.
Tanto per dire, il vaio della mia ragazza e' americano ma lo attacco tranquillamente al 220~240. Son tutti cosi' ormai o c'e' la possibilita' di kiappare qualkosa ke regge solo il 110?

Grazie! Questa era davvero l'ultima almeno per un pezzo Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi