Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gino suraca Mortale devoto

Registrato: 19/01/09 23:39 Messaggi: 5
|
Inviato: 20 Gen 2009 00:30 Oggetto: Vorrei impostare come protetta la rete senza fili |
|
|
Ciao a tutti.
Il problema è questo:
Ho un router Hamlet wi fi.
Tutto funziona ma la rete è definita come "non protetta".
Se non sbaglio, per configurare il router adsl wi fi in maniera che la rete sia protetta devo andare al seguente indirizzo: http://192.168.1.1 (indicato nel manuale del router).
Tempo addietro avevo provato e avevo navigato sul sito web del router dove erano disponibili tutte le sue specifiche e dove eventualmente era anche possibile modificare alcune impostazioni.
Non avevo fatto nulla perchè funzionava tutto.
Ora vorrei "proteggere" la rete, ma se rifaccio la suddetta procedura non riesco ad accedere al suddetto sito.
" L'indirizzo http://192.168.1.1/ cui si è tentato di accedere, non è al momento disponibile. Assicurarsi che l'URL sia stato digitato correttamente, punteggiatura inclusa, e provare a ricaricare la pagina.
Assicurarsi che la propria connessione Internet sia attiva e controllare che altre applicazioni che la utilizzano funzionino regolarmente."
Ovviamente sono connesso (infatti vi sto scrivendo).
Come pensate si possa ovviare a tutto ciò?
Oppure c'è in altro modo per proteggere la rete?
Grazie.
Ciao ciao. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Gen 2009 01:12 Oggetto: |
|
|
Se fai un ping all'indirizzo 192.168.1.1 ti risponde?
(trovi spiegaizoni sul comando ping all'interno di questa guida). |
|
Top |
|
 |
gino suraca Mortale devoto

Registrato: 19/01/09 23:39 Messaggi: 5
|
Inviato: 20 Gen 2009 02:13 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Se fai un ping all'indirizzo 192.168.1.1 ti risponde?
(trovi spiegaizoni sul comando ping all'interno di questa guida). |
Si mi risponde.
O almeno credo sia così. Riporto risposta al comando:
" risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
statistiche Ping per 192.168.1.1:
pacchetti trasmessi = 4, ricevuti 4, persi = 0 (0% persi),
tempo approe. percorsi andata/ritorno in msec:
Minimo=0msec, Massimo=0msec, medio =0msec " |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Gen 2009 16:43 Oggetto: Re: Vorrei impostare come protetta la rete senza fili |
|
|
sì, il ping sembra funzionare.
gino suraca ha scritto: | Ora vorrei "proteggere" la rete, ma se rifaccio la suddetta procedura non riesco ad accedere al suddetto sito.
" L'indirizzo http://192.168.1.1/ cui si è tentato di accedere, non è al momento disponibile. Assicurarsi che l'URL sia stato digitato correttamente, punteggiatura inclusa, e provare a ricaricare la pagina.
Assicurarsi che la propria connessione Internet sia attiva e controllare che altre applicazioni che la utilizzano funzionino regolarmente." | Come hai fatto per fare (o meglio tentare di fare) questa procedura? |
|
Top |
|
 |
gino suraca Mortale devoto

Registrato: 19/01/09 23:39 Messaggi: 5
|
Inviato: 20 Gen 2009 19:43 Oggetto: Re: Vorrei impostare come protetta la rete senza fili |
|
|
chemicalbit ha scritto: | sì, il ping sembra funzionare.
gino suraca ha scritto: | Ora vorrei "proteggere" la rete, ma se rifaccio la suddetta procedura non riesco ad accedere al suddetto sito.
" L'indirizzo http://192.168.1.1/ cui si è tentato di accedere, non è al momento disponibile. Assicurarsi che l'URL sia stato digitato correttamente, punteggiatura inclusa, e provare a ricaricare la pagina.
Assicurarsi che la propria connessione Internet sia attiva e controllare che altre applicazioni che la utilizzano funzionino regolarmente." | Come hai fatto per fare (o meglio tentare di fare) questa procedura? |
Nella barra degli indirizzi del browser (sia explorer che opera), ho copiato http://192.168.1.1/ e invio. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Gen 2009 20:09 Oggetto: |
|
|
Sei collegato wireless?
Prova a colelgarti wired (con cavo).
Alcuni modem/router non consentono, per motivi di sicurezza, di configurarli se si è connessi wireless. |
|
Top |
|
 |
gino suraca Mortale devoto

Registrato: 19/01/09 23:39 Messaggi: 5
|
Inviato: 20 Gen 2009 20:33 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Sei collegato wireless?
Prova a colelgarti wired (con cavo).
Alcuni modem/router non consentono, per motivi di sicurezza, di configurarli se si è connessi wireless. |
Non mi è possibile farlo perchè uso una scheda wi-fi 2.0.
Non ho la scheda di rete.
Rimane il mistero di come prima mi fosse possibile farlo. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Gen 2009 20:48 Oggetto: |
|
|
Ma il modem ha anche porte ethernet?
Forse sul modem/router c'è un pulasnte da premere per autorizzare l'acesso per configurarlo.
Marca e modello del modem/router? |
|
Top |
|
 |
gino suraca Mortale devoto

Registrato: 19/01/09 23:39 Messaggi: 5
|
Inviato: 20 Gen 2009 21:08 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma il modem ha anche porte ethernet?
Forse sul modem/router c'è un pulasnte da premere per autorizzare l'acesso per configurarlo.
Marca e modello del modem/router? |
Si, ci sono le porte ethernet (quelle grandi per intenderci, per il cavo di rete).
Ho trovato solo il tasto di reset.
Tra l'altro prima di chiedere qui nel forum, ho già provato a premerlo ma non è cambiato nulla.
Altri tasti non mi sembra di vederne.
modello: HAMLET HRDSL108W router adsl2+ wireless super G 108 Mbit |
|
Top |
|
 |
|