Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 01 Set 2008 18:14 Oggetto: * s'è perso un file del system32 |
|
|
Innanzitutto...chiedo venia al mod se ho sbagliato il forum in cui inserire 'sto messaggio . Dal momento che sono abbastanza inesperta...non so se ho fatto centro!
Ed ecco il problema...ho perso questo file:
C:\WINDOWS\system32\wgalogon.dll
Purtroppo non so perchè l'ho perso, ma temo sia importante: ogni volta che accendo il computer...mi appare l'avviso che il file non c'è più...
Dove lo posso recuperare? A che serviva?  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 01 Set 2008 19:16 Oggetto: |
|
|
Hai già provato a guardare in C:\Windows\system32\dllcache ? Dovresti trovarlo lì. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 01 Set 2008 19:48 Oggetto: |
|
|
Intanto sposto in Windows  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 01 Set 2008 20:41 Oggetto: |
|
|
Certo che sei una gran sbadata... come si fa a perdere un file?
Comunque consolati, a perderlo non sei stata tu, ma Windows.
Ma andiamo per gradi:
Primo, quel file è parte integrante del Windows Genuine Advantage.
Secondo, per recuperarlo basterebbe reinstallare il WGA.
Terzo, ti consiglio piuttosto di rimuovere anche il resto del programma.
Il WGA è un "trojan" della Microsoft, attraverso il quale riconosce se i software Microsoft che hai installato (a partire da Windows) sono originali o meno, in modo da impedirti gli aggiornamenti in caso siano contraffatti.
Il consiglio di rimuoverlo non nasce dal fatto che odiamo la Microsoft, ma dal piccolo problema che ogni tanto il WGA riconosce come "false" copie legalmente detenute.
Detto ciò, puoi scegliere:
Reinstallare WGA da qui
Rimuoverlo completamente da qui
A lei la scelta! |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 03 Set 2008 16:49 Oggetto: seconda scelta |
|
|
Ovviamente la seconda scelta sembra più allettante della prima...
L'ho scaricato...e appare il seguente avviso:
"Microsoft WGA Notification Tools is not currently active on your system". Vi assicuro che invece il notificatore ce l'ho eccome...  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 03 Set 2008 18:54 Oggetto: Re: seconda scelta |
|
|
hope ha scritto: | Ovviamente la seconda scelta sembra più allettante della prima...
L'ho scaricato...e appare il seguente avviso:
"Microsoft WGA Notification Tools is not currently active on your system". Vi assicuro che invece il notificatore ce l'ho eccome...  |
Probabilmente non lo trova perché windows ha perso qualche file...
Reinstalla WGA e poi rimuovilo.
Dovrebbe funzionare. |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 06 Set 2008 08:49 Oggetto: decisione... |
|
|
Per il momento sono andata in windows-system32 e ho cestinato la stellina...poi vedremo se è stato sufficiente così o no...  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 07 Set 2008 08:20 Oggetto: |
|
|
Benny ha scritto: | Il WGA è un "trojan" della Microsoft, attraverso il quale riconosce se i software Microsoft che hai installato (a partire da Windows) sono originali o meno, in modo da impedirti gli aggiornamenti in caso siano contraffatti.
Il consiglio di rimuoverlo non nasce dal fatto che odiamo la Microsoft, ma dal piccolo problema che ogni tanto il WGA riconosce come "false" copie legalmente detenute.
|
Ammesso che tutti i software Microsoft installati nel pc siano autentici, e che WGA non li abbia riconosciuti falsi (erroneamente), non sarebbe preferibile mantenerlo installato? Se ben ricordo (è da un po' di tempo che non utilizzo Windows per collegarmi a Internet, pertanto è da un po' che non lo aggiorno) negli ultimi aggiornamenti effettuati il sito Windows Update pretendeva che WGA fosse installato. In caso contrario, non avrebbe proceduto con l'aggiornamento.
Rimane certamente l'alternativa di scaricare ed installare manualmente ogni file di aggiornamento, ma è una pratica non molto comoda, che non tutti accetterebbero di fare (o sarebbero in grado di fare)  |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 07 Set 2008 12:14 Oggetto: esistono altri modi |
|
|
esistono dei modi per fare l'aggiornamento, senza scaricare il WGA, es. mublinder...comunque vi confermo che cancellare la stellina da system32 mi ha permesso di non avere più il pop-up che mi consiglia come fare per avere i programmi originali, ma continua a comparire l'avviso che il programma non è una copia autentica...  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Set 2008 23:48 Oggetto: Re: seconda scelta |
|
|
Benny ha scritto: | Probabilmente non lo trova perché windows ha perso qualche file... |
non lo trova per il semplice fatto che il removal non funziona.
A parte questo, non vi siete neppure posti il problema di domandare quale sia il software che non viene riconosciuto come originale.
Sostenere, poi, la tesi che:
Citazione: | Il WGA è un "trojan" della Microsoft, attraverso il quale riconosce se i software Microsoft che hai installato (a partire da Windows) sono originali o meno, in modo da impedirti gli aggiornamenti in caso siano contraffatti. |
definirlo "torjan" mi sembra quantomeno eccessivo e se tu fossi uno sviluppatore di software, sono certo che la penseresti in maniera diametralmente opposta (anche se sono sicuro che non sia tuo intedimento incoraggiare pratiche di pirateria o di aggiramento).
Quando si acquista un computer con il "pacco Microsoft" compreso, se ne devono accettare, anche le limitazioni, ammesso che il WGA possa essere considerato una limitazione: altrimenti, ci sono sempre alternative credibili che assumono, generalmente, il nome distro linux o, comunque, restando nel campo Windows, software open source che nulla hanno da inviadiare a quelli compresi nel pacco (come, per esempio, Open Office).
hope ha scritto: | Per il momento sono andata in windows-system32 e ho cestinato la stellina...poi vedremo se è stato sufficiente così o no...  |
Direi, decisamente, di  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 08 Set 2008 07:44 Oggetto: Re: seconda scelta |
|
|
Riverside ha scritto: |
Quando si acquista un computer con il "pacco Microsoft" compreso, se ne devono accettare anche le limitazioni, ammesso che il WGA possa essere considerato una limitazione |
Quoto!
Riverside ha scritto: | [...]altrimenti, ci sono sempre alternative credibili che assumono, generalmente, il nome distro linux o, comunque, restando nel campo Windows, software open source che nulla hanno da invidiare a quelli compresi nel pacco (come, per esempio, Open Office). |
Pienamente d'accordo!
(Ho iniziato a usare OOo poco dopo la sua comparsa, un po' di anni fa e non l'ho più abbandonato.
Per quanto riguarda Linux, è da qualche mese che gli sto dedicando buona parte del mio tempo libero...) |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 08 Set 2008 19:24 Oggetto: Re: seconda scelta |
|
|
Riverside ha scritto: | Benny ha scritto: | Probabilmente non lo trova perché windows ha perso qualche file... |
non lo trova per il semplice fatto che il removal non funziona. |
Con me ha funzionato.
Riverside ha scritto: | A parte questo, non vi siete neppure posti il problema di domandare quale sia il software che non viene riconosciuto come originale. |
Il problema posto qui era come recuperare un file perso, non mi son preoccupato di come agiva WGA.
Riverside ha scritto: | definirlo "torjan" mi sembra quantomeno eccessivo e se tu fossi uno sviluppatore di software, sono certo che la penseresti in maniera diametralmente opposta (anche se sono sicuro che non sia tuo intedimento incoraggiare pratiche di pirateria o di aggiramento). |
Non lo definirei tale se io stesso non me lo fossi trovato istallato senza rendermene conto.
Comunque le " " stavano proprio a significare che è un software legale, sviluppato legalmente e altrettanto legalmente distribuito.
Riverside ha scritto: | Quando si acquista un computer con il "pacco Microsoft" compreso, se ne devono accettare, anche le limitazioni, ammesso che il WGA possa essere considerato una limitazione |
Su questo sono d'accordo, ma in molti casi il WGA è successivo all'accettazione del contratto.
Inoltre non la trovo una limitazione, ma uno strumento legittimo, il mio consiglio non era "rimuovilo perché è il male", è solo che a volte funziona male anche con software legalmente posseduti e in questo caso è un limite alla licenza d'uso.
Uno strumento di controllo va bene, ma se mi altera le funzionalità del software lo rimuovo.
Riverside ha scritto: | altrimenti, ci sono sempre alternative credibili che assumono, generalmente, il nome distro linux o, comunque, restando nel campo Windows, software open source che nulla hanno da inviadiare a quelli compresi nel pacco (come, per esempio, Open Office). |
Anche qui sono d'accordo, ma c'è chi, per un qualsiasi motivo, non può o non vuole lasciare il mondo Microsoft.
Io cerco di fargli funzionare quel che hanno, se poi volgiono cambiarlo è una decisione che spetta a loro.
Forse sbaglio approccio, ma le indicazioni che do nascono più dall'esperienza giornaliera che da una vera e profonda conoscenza. Detto ciò, è vero, non dovrei nemmeno permettermi di appiccicare epiteti ai software, nel fare una "battuta" ho sbagliato e mi scuso, ma cerco comunque di dare aiuti concreti. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 08 Set 2008 21:56 Oggetto: Re: seconda scelta |
|
|
Ciao Benny, è un piacere conoscerti, ammesso che su un forum ci si possa conoscere. ..... il tuo reply non fa altro che confermare ciò che ho detto quindi, possiamo considerarci d'accordo.
Benny ha scritto: | Forse sbaglio approccio, ma le indicazioni che do nascono più dall'esperienza giornaliera che da una vera e profonda conoscenza. |
Vale per entrambi, ma credimi nulla è da buttare (se sei ciò che penso avrai capito cosa intendo dire).
Citazione: | Detto ciò, è vero, non dovrei nemmeno permettermi di appiccicare epiteti ai software, nel fare una "battuta" ho sbagliato e mi scuso, ma cerco comunque di dare aiuti concreti. |
Non hai sbagliato, ma devi, sempre, tener presente che Windows (o Microsoft) non è il verbo .... ma uno strumento .... uno dei tanti  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 09 Set 2008 00:58 Oggetto: Re: seconda scelta |
|
|
Piacere mio, Riverside.
Certo che siamo d'accordo, magari in modo diverso, ma siamo d'accordo!
Riverside ha scritto: | Non hai sbagliato, ma devi, sempre, tener presente che Windows (o Microsoft) non è il verbo .... ma uno strumento .... uno dei tanti  |
Il problema principale è proprio questo... il pc dovrebbe essere uno strumento nelle nostre mani, ma per lo più è il contrario. Siamo noi a doverci adattare a quel che fa.
Scusami, oggi sono parecchio stanco, e ogni mia parola suona polemica alle mie stesse orecchie, perciò prima di innescare un flame non voluto (sicuramente non con te), meglio che mi eclissi.
Cerchiamo solo di non andare troppo OT, e magari consigliare per il meglio Hope.
Una mano è sempre gradita!  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 09 Set 2008 09:20 Oggetto: Re: seconda scelta |
|
|
Benny ha scritto: | Scusami, oggi sono parecchio stanco, e ogni mia parola suona polemica alle mie stesse orecchie, perciò prima di innescare un flame non voluto (sicuramente non con te), meglio che mi eclissi. |
Ma figurati, non ci sono problemi, sono solo scambi di vedute
Citazione: | Cerchiamo solo di non andare troppo OT, e magari consigliare per il meglio Hope. Una mano è sempre gradita!  |
Ecco perché, intanto, sarebbe necessario sapere quale software il WGA riconosce come non originale  |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 09 Set 2008 17:24 Oggetto: dunque |
|
|
...premesso che ho già l'open office...vorrei che word mi funzionasse senza problemi ...ormai ci sono affezionata e non riesco ad abbandonarlo dall'oggi all'indomani...  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 09 Set 2008 21:45 Oggetto: |
|
|
Quindi, hope (Moderatore Cucina ....... passerò nella tua sezione a chiedere consigli ) il tuo problema è il pacchetto di Office non originale?.
Se cosi fosse ..... contattami in PM e ti spiego come risolvere la questione (cosa che, per ovvie ragioni che potrai comprendere, non posso fare qui)  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|