| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Gateo Dio maturo
  
 
  Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2008 11:19    Oggetto: * Partenze piu' rapide per l'Openoffice (windows e Linux) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una delle cose che mi ha sempre dato fastidio dell'Openoffice e'  la partenza, lunghissimi secondi di attesa a fronte dell'immediatezza dell'office 97.
 
Considerando pero' che il 97 quando non sa cosa fare va in crash, ho comunque preferito l'OOo, soffrendo perche' non guadagnava in accellerazione  nonostante i Core Duo ed i GB di RAM.
 
Ora pero' ho scoperto dove stava il problema: nel Java(ffanc..) e nelle impostazioni di memoria.
 
 	  | Citazione: | 	 		   Start Open Office and click on Tools > Options. This should open the configuration. Click on Memory in the left menu and change the following settings:
 
 
    * Number of Steps: 30
 
    * Use for Open Office: 128
 
    * Memory per Object: 20
 
    * Number of Objects: 20 | 	  
 
 
Se volete anche voi partenze alla sciumacher, andate nel menu  strumenti-opzioni, espandete openoffice.org, selezionate la voce Java e de-selezionate "usa ambiente runtime Java".
 
Quindi andate in "memoria principale" e mettete i seguenti numerini magici.
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mag 2008 13:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e bravo Gateo.
 
 
Anche se del "carica all'avvio" per chi non fa un uso intenso dell'OOo, credo possa anche farne a meno...ovviamente aspettando poi qualche istante in più | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gateo Dio maturo
  
 
  Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Giu 2008 18:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma, in generale quelle modifiche utilizzano piu' memoria, per cui non starei li a preoccuparmi del "carica all'avvio", pesera' poco nel totale della RAM utilizzata.
 
Devo ancora provare che accade sotto i 512MB , vero e' che xp sotto i 512MB e' messo male di suo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GrayWolf Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Giu 2008 13:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gateo ha scritto: | 	 		  Ma, in generale quelle modifiche utilizzano piu' memoria, per cui non starei li a preoccuparmi del "carica all'avvio", pesera' poco nel totale della RAM utilizzata.
 
Devo ancora provare che accade sotto i 512MB , vero e' che xp sotto i 512MB e' messo male di suo... | 	  
 
 
Primo: Bravo Gateo,   ....grazie 
 
 
Secondo: l'ho provato su un p4 2.4 con 512 MB e con W2K sp4.
 
i parametri segnalati sono troppo alti, ma diminuendo da 128 a 80, da 30 a 25 e da 20 a 15  funziona egregiamente.
 
Nota: ho un disco veloce e ho notato che influenza moooolto il caricamento [sempre togliendo il java runtime].
 
per dirla tutta:
 
su un P4 2,8 [sempre con W2ksp4] 1GB ma il disco lento, con i parametri segnalati è velocissimo nel caricamento [rispetto a prima senza parametri e con il java runtime], ma rimane comunque più lento dell'altro. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Lug 2008 14:06    Oggetto: Re: * Partenze piu' rapide per l'Openoffice (windows e Linux | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gateo ha scritto: | 	 		  Una delle cose che mi ha sempre dato fastidio dell'Openoffice e'  la partenza, lunghissimi secondi di attesa a fronte dell'immediatezza dell'office 97.
 
Considerando pero' che il 97 quando non sa cosa fare va in crash, ho comunque preferito l'OOo, soffrendo perche' non guadagnava in accellerazione  nonostante i Core Duo ed i GB di RAM.
 
Ora pero' ho scoperto dove stava il problema:  | 	  
 
 
Bravissimo ! Il trucco è risaputo, ma non abbastanza !
 
 
Attenzione ! Disabilitare java vuol dire stare attenti se si hanno add che usano java (non funzionano più) e qualche funzione impiega inspiegabilmente il doppio del tempo ! Inoltre in Linux e Solarix NON disabilitatelo !
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Lug 2008 14:44    Oggetto: Re: * Partenze piu' rapide per l'Openoffice (windows e Linux | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao mda!  	  | mda ha scritto: | 	 		  | Inoltre in Linux e Solarix NON disabilitatelo ! | 	  Perché? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Lug 2008 15:08    Oggetto: Re: * Partenze piu' rapide per l'Openoffice (windows e Linux | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  ciao mda!  	  | mda ha scritto: | 	 		  | Inoltre in Linux e Solarix NON disabilitatelo ! | 	  Perché? | 	  
 
 
Pare che esistano proprio delle funzioni interne di Openoffice e StarOffice che usano Java. 
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Puppybarf Semidio
  
  
  Registrato: 17/10/05 11:22 Messaggi: 206 Residenza: Benevento
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Ott 2008 19:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | GrayWolf ha scritto: | 	 		  
 
Primo: Bravo Gateo,   ....grazie  | 	  
 
Ecco, appunto   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |