Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 12 Set 2008 00:00 Oggetto: Un hard disk da 500 Gbyte per i notebook |
|
|
Commenti all'articolo Un hard disk da 500 Gbyte per i notebook
I primi modelli di Western Digital sono già in distribuzione e tra meno di due anni sarà raggiunto il terabyte.
|
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 14 Set 2008 12:07 Oggetto: |
|
|
non sono un'economista ma il mercato non funziona in base alla richiesta??
ma chi è quel pazzo che ha chiesto 500 gb su un portatile??
per me queste aziende stanno spendendo soldi e fatica su cose che non servono invece di cercare di creare piu spazio nel disco (cosa che 150 gb su un portatile bastano e avanzano) cercassero di creare batterie piu durature!! li si che conviene buttare i soldi!! |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 14 Set 2008 12:27 Oggetto: |
|
|
Veramente c'e' tantissima gente che usa il notebook come unico Pc, quindi 500 Gbyte possono essere necessari.
Grifone non considerare solo l'utilizzo che fai tu ma cerca di avere una visione piu' globale  |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 14 Set 2008 17:02 Oggetto: |
|
|
fino adesso non mi è mai capitato di trovare un cliente che abbia fatto una richiesta superiore ai 100 gb una dimensione da 500 la sto implementando ora sui server di condivisione file in quel caso 500 gb sono necessari,ma su un singolo pc... |
|
Top |
|
 |
{cheimporta} Ospite
|
Inviato: 14 Set 2008 17:46 Oggetto: meglio RAID |
|
|
secondo me, meglio due dischi con la possibilità di salvare i dati di uno sull'altro.
I notebook sono migliorati negli ultimi anni, ma hanno sempre una vita molto più sbattuta dei desktop. |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 14 Set 2008 17:55 Oggetto: |
|
|
Effettivamente ci sono sempre piu persone he si afidano ai portatili,e quindi credo che per qualcuno questa può essere una grande notizia
Da verificare comunque se questi dischi avranno o no un grande mercato.
Sono daccordo con Grifone riguardo al discorso delle batterie. |
|
Top |
|
 |
steverm Semidio


Registrato: 15/02/07 13:33 Messaggi: 209
|
Inviato: 15 Set 2008 10:04 Oggetto: io lo vedo bene... |
|
|
Io lo vedo bene per dispositivi portatili o casalinghi ma supercompatti multimediali. Ho un disco fisso multimediale della philips da 500Gb ma non mi è bastato a metterci dentro tutti i cartoni animati di mia figlia per far spazio delle 100 tra videocassete e dvd che aveva !
...poi sono rimaste fuori le foto, i cd musicali... |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 15 Set 2008 10:17 Oggetto: |
|
|
Secondo me, visto che i portatili sono sempre più usati come computer principale, non credo ci sia nulla di male a montare un hd da mezzo terabyte. L'unica cosa è che in effetti, a mio parere, bisognerebbe potenziare, o quantomeno prendere in considerazione, i seguenti sviluppi futuri:
hard disk in mirroring, magari meno capienti, ma con maggiore affidabilità;
batterie più durature e meno suscettibili a danneggiarsi irrimediabilmente;
Ram a profusione
Saluti
nino |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 15 Set 2008 13:26 Oggetto: |
|
|
ma secondo voi un portatile con disco da 500 gb anche se riuscite a riempirlo ed arrivate a 450 gb usati come andra?? per me solo per l'accensione impiega un bel 15-20 minuti con una batteria da 1 ora vi rimangono 30 minuti di lavoro vi serve un file tra i 450 gb usati vai su cerca e lanci la ricerca... secondo voi lo trova?? per me si scarica la batteria.... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Set 2008 15:51 Oggetto: Re: meglio RAID |
|
|
{cheimporta} ha scritto: | secondo me, meglio due dischi con la possibilità di salvare i dati di uno sull'altro.
I notebook sono migliorati negli ultimi anni, ma hanno sempre una vita molto più sbattuta dei desktop. |
Nel portatile ovviamente si può ovviare con un hard disk esterno.
Sarà che ho da sempre comprato pc con almeno due hard disk e che preferisco due hard disk capienti ciascuno la metà che uno solo enorme.
Quindi mi piacerebbe molto la scelta del doppio hd anche nei portatili (tralasciando la questione costi e spazio) |
|
Top |
|
 |
carobeppe Semidio


Registrato: 18/08/07 00:48 Messaggi: 242
|
Inviato: 19 Set 2008 13:29 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma secondo voi un portatile con disco da 500 gb anche se riuscite a riempirlo ed arrivate a 450 gb usati come andra?? |
EH? Non capisco dove stia il problema, se lo riempi con 440 GB di filmati della comunione di tua figlia e 10 GB di programmi perché dovrebbe andare male, scusa? Mica più è pieno e peggio va... se poi installi milioni di applicazioni che si caricano durante il boot, quello è un altro conto, ma un bel disco da 500 giga con 80 giga di partizione per i programmi e 420 per lo storage farebbe di molto comodo specie a chi, come me, si ritrova ad abitare in due case diverse durante la settimana e deve portarsi il materiale su cui lavorare in giro. |
|
Top |
|
 |
|