Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Bitdefender Online segnala un virus che non riesce a rimuove
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 23 Set 2008 16:28    Oggetto: Bitdefender Online segnala un virus che non riesce a rimuove Rispondi citando

Ciao a tutti.
Utilizzo Windows XP Professional aggiornato.
Il mio antivirus è: Avira Antivir (versione gratuita) e VirIT eXplorer Lite (versione trial)
I miei antispyware sono: Spybot Search and Destroy (con TeaTime attivo), Superantispyware (versione gratuita) e a-squared Free.
Il mio firewall è: PC Tools Firewall Plus (versione gratuita)
Il mio anti rootkit è: AVG Anti-Rootkit Free

Da diverso tempo AVG Anti-Rootkit Free mi segnala un rootkit, dice di eliminarlo ma lo ritrovo sempre ad ogni scansione.
Il rootkit è al seguente percorso:

C:\WINDOWS\System32\Drivers\aidsuesx.SYS (nemmeno virustotal lo segnala come possibile file maligno...)
Tipo di rootkit: Hidden driver file.



Utilizzando Bitdefender online mi esce fuori ad ogni scansione questo virus (che non riesce a rimuovere)
Ecco il report:
http://wikisend.com/download/533876/scansione non riuscita.html (il link è tutto)

Il pc si blocca spesso e quando provo ad andare su una qualsiasi pagina mi da l' errore: "impossibile contattare la seguente pagine, verificare che la connessione ad internet sia attiva..."

N.B: Gli altri programmi di sicurezza non rilevano nulla...

Edit: cosa ne pensate di Virus Total?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Set 2008 17:12    Oggetto: Rispondi citando

Non riesce a rimuoverlo perché si è infilato nel system restore:
Citazione:
C:\System Volume Information\_restore{D8C5DE43-05E3-4A28-AD80-43D2DED6B511}\RP80\A0046759.exe=>(NSIS o)=>zlib_nsis0011
Infected with: DeepScan:Generic.Zlob.38B68927


Fai cosi, per ora:

1) Disattiva il Ripristino configurazione di sistema, procedendo in questa maniera:
● Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino al completamento della procedura

2) Provvedi a svuotare del suo contenuto la cartella Prefetch procedendo in questa maniera:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila ed, al suo interno, cerca la cartella Prefetch, la apri ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

3) Scarica ed installa Hijackthis:
http://www.trendsecure.com/portal/en-US/_download/HJTInstall.exe

lancialo:
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● finita la scansione verrà rilasciato un il log
● salva il log sul desktop ed allegalo, qui.

P.S.: già che ci sei, svuota la quarantena di ASquared.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 23 Set 2008 17:40    Oggetto: Rispondi citando

Fatto.
Ma a che servivano quei file?
Il primo rootkit e questo maleware sono gli stessi?

Ecco il log Smile
http://wikisend.com/download/641338/hijackthis.log


Ti ringrazio ^^

Edit:
O2 - BHO: Ask Toolbar BHO - {FE063DB1-4EC0-403e-8DD8-394C54984B2C} - (no file)

O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)

Che roba è? °_°
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Set 2008 18:49    Oggetto: Rispondi citando

Lukino24 ha scritto:
Ma a che servivano quei file?
Sono delle copie che si fa Windows per poter poi ripristinare il sistema ad un punto precedente.

Lukino24 ha scritto:
Edit:
O2 - BHO: Ask Toolbar BHO - {FE063DB1-4EC0-403e-8DD8-394C54984B2C} - (no file)

O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
Non sono espertissimo, ma BHO = Browser Helper Object,
sono pogrammi che si aggiungono (o agiscono assieme a) al web browser.
Per fare ciò almeno una picola parte di questi programmi viene caricata all'avvio del browser
Un esempio sono le toolbar tipo Google Toolabr o Yahoo! Toolbar,
e anche Acrobat Reader coi quali vedi i docmenti PDF all'interno del web browser.
Altro sono programmi maligni -malware- che usano questo metodo per essere eseguiti sul computer.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 23 Set 2008 18:58    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Lukino24 ha scritto:
Ma a che servivano quei file?
Sono delle copie che si fa Windows per poter poi ripristinare il sistema ad un punto precedente.

Lukino24 ha scritto:
Edit:
O2 - BHO: Ask Toolbar BHO - {FE063DB1-4EC0-403e-8DD8-394C54984B2C} - (no file)

O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
Non sono espertissimo, ma BHO = Browser Helper Object,
sono pogrammi che si aggiungono (o agiscono assieme a) al web browser.
Per fare ciò almeno una picola parte di questi programmi viene caricata all'avvio del browser
Un esempio sono le toolbar tipo Google Toolabr o Yahoo! Toolbar,
e anche Acrobat Reader coi quali vedi i docmenti PDF all'interno del web browser.
Altro sono programmi maligni -malware- che usano questo metodo per essere eseguiti sul computer.

Grazie, per quanto riguarda le mie altre domande?

Edit: avg trova comunque un rootkit, ha solo cambiato nome, ho provato a cercarlo con la funzione "cerca" di windows, ma non lo trova (ho incluso backup su nastro, che non so cosa sia, e file nascosti e di sistema).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 23 Set 2008 21:31    Oggetto: Rispondi citando

Lukino24 ha scritto:
avg trova comunque un rootkit, ha solo cambiato nome, ho provato a cercarlo con la funzione "cerca" di windows, ma non lo trova (ho incluso backup su nastro, che non so cosa sia, e file nascosti e di sistema).

Leggimi Speak to the hand cosi parliamo in maniera chiara e non stiamo qui a perdere, inutilmente, del tempo: che AVG continui a rilevare un rootkit non frega nulla (potrebbe essere un falso positivo)
Non voglio neppure sapere cosa significhi:
Citazione:
ho incluso backup su nastro, che non so cosa sia, e file nascosti e di sistema).

la domanda è: hai disattivato il Ripristino configurazione di sistema? e, se lo hai fatto, è ancora disabilitato??
Se si, segui le istruzioni che ti fornirò.
Mentre, se vuoi fare di testa tua (ed oggi ho già perso parecchio tempo dietro ad un utente con queste convinzioni), me lo fai sapere e mi defilo, rapidamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 25 Set 2008 10:53    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Lukino24 ha scritto:
avg trova comunque un rootkit, ha solo cambiato nome, ho provato a cercarlo con la funzione "cerca" di windows, ma non lo trova (ho incluso backup su nastro, che non so cosa sia, e file nascosti e di sistema).

Leggimi Speak to the hand cosi parliamo in maniera chiara e non stiamo qui a perdere, inutilmente, del tempo: che AVG continui a rilevare un rootkit non frega nulla (potrebbe essere un falso positivo)
Non voglio neppure sapere cosa significhi:
Citazione:
ho incluso backup su nastro, che non so cosa sia, e file nascosti e di sistema).

la domanda è: hai disattivato il Ripristino configurazione di sistema? e, se lo hai fatto, è ancora disabilitato??
Se si, segui le istruzioni che ti fornirò.
Mentre, se vuoi fare di testa tua (ed oggi ho già perso parecchio tempo dietro ad un utente con queste convinzioni), me lo fai sapere e mi defilo, rapidamente.

Semidio, se sei arrabbiato per fatti tuoi non scaricare le cose su di me. -_-
Se vuoi e se sei in grado di aiutarmi ti starò a sentire, altrimenti amen Smile

Si, è ancora disabilitato, ho svuotato la quarantena e ti ho fornito il log.
C'è altro da fare? (bitdefender non rileva più nulla).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 25 Set 2008 11:53    Oggetto: Rispondi

Lukino24 ha scritto:
Si, è ancora disabilitato, ho svuotato la quarantena e ti ho fornito il log. C'è altro da fare? (bitdefender non rileva più nulla).

Segui questa procedura (ovviamente se dei programmi elencati, alcuni fossero già installati, devi solo configurarli come spiegato):

1) Disattiva il Ripristino configurazione di sistema, procedendo in questa maniera:
● Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino al completamento della procedura

2) Provvedi a svuotare del suo contenuto la cartella Prefetch procedendo in questa maniera:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila ed, al suo interno, cerca la cartella Prefetch, la apri ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

3) Scarica ed installa Hijackthis:
http://www.trendsecure.com/portal/en-US/_download/HJTInstall.exe

4) lancia Hthis e pulisci gli ADS in questo modo:
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected

5) scarica ed installa SuperAntispyware:
http://www.superantispyware.com/
devi scaricare la versione free - e la configuri come ho spiegato ad una altra utente in questo post: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=35216
esegui una scansione completa del sistema e, una volta terminata la scansione, allega il log che verrà rilasciato

6) scarica ed installa MalwareBytes:
http://www.malwarebytes.org/
esegui una scansione completa del sistema e, una volta terminata la scansione, allega il log che verrà rilasciato

7) eseguiti i passaggi da 1) a 6), scarica ed installa CCleaner:
http://www.ccleaner.com/download
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi clicca su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia
● clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

Infine, rilancia Hijackthis:
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● finita la scansione verrà rilasciato un il log
● salva il log sul desktop ed allegalo.

Per allegare i tre log richiesti (quello di SuperAntispyware, MalwareBytes e Hijackthis) utilizza questo servizio di upload:
http://www.wikisend.com/
I link ai log pubblicali in un unico post, proseguendo qui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi