Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Programma di aggiornamento
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Charlie
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/09/08 03:30
Messaggi: 6
Residenza: Fermo

MessaggioInviato: 26 Set 2008 03:36    Oggetto: Programma di aggiornamento Rispondi citando

Salve a tutti,
per lavoro necessitavo di un'applicazione per fare l'aggiornamento dei programmi, qual'cosa che si potesse adattare a qualsiasi pogramma e non servissero troppe modifiche o adattamenti.

Ho realizzato quindi questa applicazione:

Codice:
http://*********


che vorrei rendere freeware. Mi piacerebbe molto la controllaste e mi informaste su eventuali errori o miglioramenti.

Per farla funzionare servono 2 file:

- Un primo file in locale con nome "version.txt".
In questo file è necessario mettere solo due righe, la prima riga indica la versione del programma installato e la seconda riga il percorso del file che contiene le informazioni per l'aggiornamento.

Esempio:

Codice:
1.2
http://**********



- Il secondo file deve essere in remoto, su un sito Internet e, in questa prima versione, può contenere una serie di informazioni, con una struttura che ricorda l'XML.

Esempio:

Codice:
<version>2.0</version>
<text>
Questo aggiornamento risolve i seguenti punti:
1. primo punto
2. secondo punto
3. terzo punto
</text>
<update>http://***********</update>



Il tag <version> indica la versione del nuovo programma, se non ci sono aggiornamenti potete lasciare la stessa versione del programma installato.

Il tag <text> permette di definire un testo da far apparire prima di lanciare l'aggiornamento.

Il tag <update> specifica il link e il nome del file da scaricare per eseguire l'aggiornamento.

Nell'esempio sopra viene scaricato lo stesso file d'installazione del programma.

Grazie a tutti quelli che vorranno collaborare.



--------------------
Rimossi URL.
Leggere il regolamento del forum!

Le segnalazioni e autopromozioni vanno nell'apposito forum, ma non sono ammesse per chi si iscrive al forum esclusivamente per fare autopromozione (vedere descrizione di tale forum).

n.d.chemicalbit
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Set 2008 11:17    Oggetto: Re: Programma di Aggiornamento Rispondi citando

Charlie ha scritto:
per lavoro necessitavo di un'applicazione per fare l'aggiornamento dei programmi, qual'cosa che si potesse adattare a qualsiasi pogramma e non servissero troppe modifiche o adattamenti.
In che senso?

Di solito ogni programma ha il suo metodo di aggiornamento.


Charlie ha scritto:
Ho realizzato quindi questa applicazione:

che vorrei rendere freeware.
Beh, non ci sono particolari accorgimenti tecnici,
basta che la dichiari come tale, e concedi a tutti il diritto di usarla e di distribuirla gratuitamente.

Charlie ha scritto:
Mi piacerebbe molto la controllaste e mi informaste su eventuali errori o miglioramenti.
In pratica cerchi beta tester (o alfa o gamma ...)?

Charlie ha scritto:
Per farla funzionare servono 2 file:

- Un primo file in locale con nome "version.txt".

In questo file è necessario mettere solo due righe, la prima riga indica la versione del programma installato e la seconda riga il percorso del file che contiene le informazioni per l'aggiornamento.
Ma prima parlavi di programmi in generale,
ora è per un singolo programma?!
Think



p.s. ma in che linguaggio è realizzato il programma?


p.s.2: comunque se ti serve una mano o consigli per realizzare, debuggare, migliorare il programma;
fose avresti dovuto postare nella sezione "Programmazione".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Charlie
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/09/08 03:30
Messaggi: 6
Residenza: Fermo

MessaggioInviato: 26 Set 2008 11:48    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo... cerco di rispiegarmi meglio.

Abbiamo realizzato un programma freeware per l'aggiornamento di altri programmi. In pratica, installando e configurando oppurtunamente BrainUpdate si può tenere aggiornato il proprio software senza inglobare e scrivere tale funzionalità.

Per adattarlo al proprio software è necessario creare due file di testo. La creazione di questi file può essere manuale (poco pratica) oppure programmata/realizzata dallo stesso programma che sfrutta BrainUpdate per l'aggiornamento.

Facciamo un esempio:

1) scrivo un programma ed aggiungo una funzione di creazione e controllo del file "version.txt" dove tengo aggiornato la versione del codice.

2) fornisco all'utenza il mio software e BrainUpdate.

3) metto online gli aggiornamenti e modifico opportunamente il secondo file "check.txt".

Tutto qua...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Set 2008 12:09    Oggetto: Rispondi citando

Ma a quel punto non fai prima ad "inglobarlo" nel programma?
(Col vantaggio che ad ogni esecuzione del programma, questo può -col consenso dell'utente- controllare se ci siano nuove versioni).

Anche perché se l'utente deve ricordarsi di clickare su un altro programma/icona,
allora a quel punto non conviene senza neppure fare un programma, mettere un semplice collegamento ad internet, con una url che punta al sito del programma (passando il nuemro di versione usato dall'utente in un parametro dell'url),
quando l'utente clickerà sull'icona, il server calcolerà se quella sia tuttora l'ultima versione, o se ve ne sia una nuova, e visulizzerà una pagina web di conseguenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Charlie
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/09/08 03:30
Messaggi: 6
Residenza: Fermo

MessaggioInviato: 26 Set 2008 15:18    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ma a quel punto non fai prima ad "inglobarlo" nel programma?
(Col vantaggio che ad ogni esecuzione del programma, questo può -col consenso dell'utente- controllare se ci siano nuove versioni).

Anche perché se l'utente deve ricordarsi di clickare su un altro programma/icona,
allora a quel punto non conviene senza neppure fare un programma, mettere un semplice collegamento ad internet, con una url che punta al sito del programma (passando il nuemro di versione usato dall'utente in un parametro dell'url),
quando l'utente clickerà sull'icona, il server calcolerà se quella sia tuttora l'ultima versione, o se ve ne sia una nuova, e visulizzerà una pagina web di conseguenza.


Puoi inglobarlo solo se hai scritto il programma nel linguaggio con cui io ho scritto BrainUpdate, se invece ne usi un altro? Col mio sistema non sei legato ad alcun linguaggio (Oppure dovrei trasformarlo in una DLL).

NO, non devi cliccare su nessuna icona esterna e non devi lanciarlo tu ma il tuo programma. Basta inserire una riga d'istruzione nel menù, vedi esempi qui di seguito.

Esempio di come lanciare BrainUpdate da VB6, si può associare per esempio il codice ad una funzione click di una voce di menù:

Codice:
Call Shell(App.Path & "\brainupdate.exe", vbHide)


Oppure in C++:

Codice:
#include "stdlib.h" oppure #include "windows.h"
system("start c:\\Programmi\\BrainUpdate\\brainupdate.exe");

Infine in Delphi:

Codice:
ShellExecute(Handle, 'open', PChar('c:\Programmi\BrainUpdate\brainupdate.exe'), nil, nil, SW_SHOW);



E' chiaro che se realizzi tutto da solo il mio programma non serve, ma come tutti i software devi poi mantenerlo. Nessuno per esempio si scrive tutte le volte il programma d'installazione, perché non farlo per altre parti del programma?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Set 2008 15:49    Oggetto: Rispondi citando

Beh, quindi devi sempre mettere mano al programma, per fargli lanciare l'altro.

Charlie ha scritto:
E' chiaro che se realizzi tutto da solo il mio programma non serve, ma come tutti i software devi poi mantenerlo. Nessuno per esempio si scrive tutte le volte il programma d'installazione, perché non farlo per altre parti del programma?
Capirei se fosse (apputno parimenti ad un programma d'installazione) un programma che effettua l'update,
ma questo controlla solo se ci sia da farlo l'update (dopo bisogna fare un normale download della nuova versione, e installarla -previa eventule disinstalalzione della versione precedente, ma quello dipende da programma a programma), ho capito bene?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Charlie
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/09/08 03:30
Messaggi: 6
Residenza: Fermo

MessaggioInviato: 26 Set 2008 16:00    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Beh, quindi devi sempre mettere mano al programma, per fargli lanciare l'altro.

Charlie ha scritto:
E' chiaro che se realizzi tutto da solo il mio programma non serve, ma come tutti i software devi poi mantenerlo. Nessuno per esempio si scrive tutte le volte il programma d'installazione, perché non farlo per altre parti del programma?
Capirei se fosse (apputno parimenti ad un programma d'installazione) un programma che effettua l'update,
ma questo controlla solo se ci sia da farlo l'update (dopo bisogna fare un normale download della nuova versione, e installarla -previa eventule disinstalalzione della versione precedente, ma quello dipende da programma a programma), ho capito bene?


Il mio programma effettua il download e anche l'aggiornamento, cioè avvia la nuova installazione.
Col tempo voglio arrivare ad un oggetto che si occupi di tutto (ecco che diventerebbe un bel risparmio di tempo) cioè riuscisse anche a discriminare i singoli files da aggiornare.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi