Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Spegnere il pc automaticamente
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sc73
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 29/09/08 10:12
Messaggi: 5
Residenza: genova

MessaggioInviato: 29 Set 2008 10:30    Oggetto: Spegnere il pc automaticamente Rispondi citando

Ciao ragazzi, avrei una domanda un po' particolare.

Siccome ho una ragazza smemorata, allergica a spegnere il pc quando non lo usa, vorrei risolvere il problema automaticamente (ho provato a minacciarla di buttarle il pc dalla finestra ma non serve a nulla!).

i miei quesiti sono i seguenti:

1 - posso disabilitare il volume del pc ad una certa ora? Io pensavo di usare Scheduled Tasks da pannello di controllo per lanciare tutti i giorni alle 23 un programmino free, Commandiux che azzera il volume.
Qualcuno ha idee migliori piú efficaci?

2 - vorrei spegnere il pc se inattivo da piú di un'ora (per esempio). Per fare ció dovrei peró:
a - verificare se sono attivi Torrent e eMule
b - in caso affermativo se non stanno scaricando da piú di un'ora
c - se il pc é inattivo da piú di un'ora, richiamare un programma tipo PowerOff che spegne il pc

Non rispondetemi "Vuoi anche che ti faccia il caffé?" perché lo capisco da solo che forse non sto chiedendo una cosa semplicissima, ma con l'automatizzazione siamo arrivati ad un tale punto che non mi sembra di chiedere cose impossibili.

Se qualcuno é in grado di aiutarmi... contribuirá al risparmio energetico ! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Set 2008 10:39    Oggetto: Rispondi citando

Ma inattivo solo per quanto riguarda il peer to peer (visto che chiedi in questo forum specifico), o in generale?

Sistema operativo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
sc73
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 29/09/08 10:12
Messaggi: 5
Residenza: genova

MessaggioInviato: 29 Set 2008 11:24    Oggetto: Rispondi citando

In effetti la domanda lo posta in modo poco chiaro.
Intendo inattivitá totale: i programmi PtoP sono fermi (non vi é nessun download in corso) e non si sta facendo girare altro (controllo simile a quello che fa lo screensaver)

HELP!!

chemicalbit ha scritto:
Ma inattivo solo per quanto riguarda il peer to peer (visto che chiedi in questo forum specifico), o in generale?

Sistema operativo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Set 2008 11:44    Oggetto: Rispondi citando

Inattività totale in ....

(ci riprovo Wink ) in che sistema operativo?
(es. Windows XP Home edition service pack 2. Windows Vista Business. Ecc. ecc. )
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 29 Set 2008 12:43    Oggetto: Re: Terminare eMule e Torrent Rispondi citando

sc73 ha scritto:
Con Torrent (non so se c'é l'equivalente per eMule) so che si puó spegnere il pc al termine di tutti i download.

La mia domanda é la seguente:

Sia con eMule che con Torrent, posso terminare il processo se non sta scaricando da piú di un tempo x (ad esempio 1 ora)?


Ciao sc73, benvenuto nel forum. Per quanto riguarda la tua richiesta e cioè se c'è un modo per spegnere eMule alla fine dei download mi dispiace ma non credo ci sia, potresti solo calcolare il tempo rimasto del download e programmare lo spegnimento a tempo, purtroppo per eMule che io sappia al momento non c'è un opzione simile, però potresti postare sempre in questa discussione se ti fa piacere il metodo per lo spegnimento di bittorrent al termine del download così magari un pò di utenti te ne saranno grati. Wink
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
sc73
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 29/09/08 10:12
Messaggi: 5
Residenza: genova

MessaggioInviato: 29 Set 2008 13:32    Oggetto: Rispondi citando

ops... altra dimenticanza...
Windows XP SP3

chemicalbit ha scritto:
Inattività totale in ....

(ci riprovo Wink ) in che sistema operativo?
(es. Windows XP Home edition service pack 2. Windows Vista Business. Ecc. ecc. )
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Set 2008 15:17    Oggetto: Rispondi citando

sc73 ha scritto:
ops... altra dimenticanza...
Windows XP SP3
Prova a chiedere nel forum di windows XP, allora.


Ah dimenticavo (vedi,anche io Wink),
ma per forza spento spento, o andrebbe bene anche in sospensione, o in stad-by. ecc. ecc.?
(Beh, spiegalo lì nel forum Windows XP).
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 29 Set 2008 15:20    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
sc73 ha scritto:
ops... altra dimenticanza...
Windows XP SP3
Prova a chiedere nel forum di windows XP, allora.


Ah dimenticavo (vedi,anche io Wink),
ma per forza spento spento, o andrebbe bene anche in sospensione, o in stad-by. ecc. ecc.?
(Beh, spiegalo lì nel forum Windows XP).

allora al momento sposto in Windows XP, non è necessario creare un'ulteriore discussione Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 29 Set 2008 15:33    Oggetto: Rispondi citando

Ecco, bene, grazie Squall!
Grazie


Approfitto allora io per chiedere che differenza ci sia tra

* Spegnimento (normale, beh quello penso che lo conosciamo un po' tutti)
* Stand-by (start -> spegni computer --> stand-by)
* Sospendi (in start --> spegni computer non c'è. Ma c'è in task manager --> menù "chiudi sessione")
* Eventuali altri (ad es. ho sentito parlare d' "ibernazione" ...).
Top
Profilo Invia messaggio privato
sc73
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 29/09/08 10:12
Messaggi: 5
Residenza: genova

MessaggioInviato: 29 Set 2008 21:42    Oggetto: Re: Spegnere il pc automaticamente Rispondi

Ciao ragazzi,
in effetti mi rendo conto che sto chiedendo una cosa un po' particolare e nel porre la domanda avevo dato per scontate troppe cose.

Cerco di essere più preciso:

come già detto, ho una ragazza smemorata, allergica a spegnere il pc quando non lo usa, vorrei risolvere il problema automaticamente.

Sul mio pc uso Windows XP Professional SP3.

i miei quesiti sono i seguenti:

1 - posso disabilitare il volume del pc ad una certa ora? Io pensavo di usare Scheduled Tasks da pannello di controllo per lanciare tutti i giorni alle 23 un programmino free, Commandiux che azzera il volume.
Qualcuno ha idee migliori piú efficaci?

2 - vorrei spegnere il pc (fare lo shutdown) se inattivo da piú di un'ora (per esempio). Per fare ció dovrei peró:
a - verificare se sono attivi Torrent e eMule (e per questo forse basta un programma che controlla la presenza del processo corrispondente ma io non ne conosco)
b - in caso affermativo se non stanno scaricando da piú di un'ora
c - se il pc é inattivo da piú di un'ora (controllo simila a quello che fa Windows per attivare lo screensaver), richiamare un programma tipo PowerOff che spegne il pc (fa lo shutdown)

Spero di essere stato più preciso questa volta.

Se qualcuno é in grado di aiutarmi... contribuirá a farmi risparmiare soldi sulla bolletta della luce e sarà quindi anche un aiuto alla natura!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi