| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Ott 2008 19:59    Oggetto: Grishenko, la nuova versione di VideoLan Media Player |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Grishenko, la nuova versione di VideoLan Media Player La release 0.92 di Vlc è stata battezzata dai suoi autori strizzando un occhio al programmatore russo Boris Grishenko, che compare nella serie infinita delle 007 story.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lascoltodelvenerdi Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 16/09/08 08:22
 Messaggi: 22
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2008 08:30    Oggetto: Bello graficamente ma più pesante |   |  
				| 
 |  
				| Lo uso da tempo. 
 L'interfaccia è più curata, ma forse un po' meno intuitiva.
 
 Inoltre il programma mi pare più pesante e lento...
 
 Comunque è un veramente un bel prodotto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Opensource Eroe
 
  
  
 Registrato: 15/12/06 16:12
 Messaggi: 53
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2008 10:58    Oggetto: pesantezza confermata!!! |   |  
				| 
 |  
				| noto anch'io la maggior pesantezza delle nuova versioni; e a parte qualche piccolo inceppamento ogni tanto resta un programma buono. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2008 14:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo uso da tempo, sempre in versione stand alone visto che c'è. Ero fermo a una versione piuttosto datata ma che era comunque adeguata alle mie esigenze.
 Ho scaricato la nuova release e vediamo come si comporterà.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ramon Semidio
 
  
 
 Registrato: 07/07/06 01:50
 Messaggi: 342
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2008 21:40    Oggetto: Uno dei migliori, ma ... |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente uno dei migliori player in circolazione, anche perché definirlo solo un player sarebbe troppo riduttivo. L'unica cosa che non capisco è il fatto che quelli di VideoLan ancora non siano riusciti a risolvere i problemi di VLC con alcuni formati audio/video; ad esempio, certi MOV con codec H.264 vengono riprodotti senza l'audio. Su Linux esistono una decina di player, tutti basati principalmente sui due motori Xine e MPlayer; anche il più scadente di essi riesce a riprodurre qualsiasi formato senza tutti quei problemi che si riscontrano con VLC!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carobeppe Semidio
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 00:48
 Messaggi: 245
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Ott 2008 00:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mah... io resto ancora per il buon Media Player Classic, sebbene abbia entrambi installati sul PC. VLC è lento, è un carrozzone impressionante. Il lato positivo però è che ha tutti i codec inclusi mentre l'altro si basa su quelli già presenti sul PC... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Ott 2008 10:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh i codec per "definzione" sono presenti nel PC, per permettere di "capire" i vari formati, a dispozione dei vari programmi sul PC. 	  | carobeppe ha scritto: |  	  | Mah... io resto ancora per il buon Media Player Classic, sebbene abbia entrambi installati sul PC. VLC è lento, è un carrozzone impressionante. Il lato positivo però è che ha tutti i codec inclusi mentre l'altro si basa su quelli già presenti sul PC... | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carobeppe Semidio
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 00:48
 Messaggi: 245
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Ott 2008 11:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, ma VLC utilizza i propri codec. Esempio idiota, se non hai installato un decoder DivX o MPEG2 con VLC puoi comunque vedere i divx e i dvd mentre con gli altri software no! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Ott 2008 12:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, immagino che installando VLC installi anche quei codec (per così dire "all'interno" di VLC), 	  | carobeppe ha scritto: |  	  | Esempio idiota, se non hai installato un decoder DivX o MPEG2 con VLC puoi comunque vedere i divx e i dvd mentre con gli altri software no! | 
 la differenza è che non li mette a disposizione degli altri programmi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carobeppe Semidio
 
  
  
 Registrato: 18/08/07 00:48
 Messaggi: 245
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Ott 2008 15:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Discorso mio ha scritto: |  	  | Il lato positivo però è che ha tutti i codec inclusi mentre l'altro si basa su quelli già presenti sul PC... | 
 
 
  	  | Discorso tuo ha scritto: |  	  | Beh, immagino che installando VLC installi anche quei codec (per così dire "all'interno" di VLC), la differenza è che non li mette a disposizione degli altri programmi.
 | 
 
 Mi pare che si stia dicendo la stessa cosa
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Ott 2008 15:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eh, non proprio, tu dici "Il lato positivo", 	  | carobeppe ha scritto: |  	  |  	  | Discorso mio ha scritto: |  	  | Il lato positivo però è che ha tutti i codec inclusi mentre l'altro si basa su quelli già presenti sul PC... | 
 
 
  	  | Discorso tuo ha scritto: |  	  | Beh, immagino che installando VLC installi anche quei codec (per così dire "all'interno" di VLC), la differenza è che non li mette a disposizione degli altri programmi.
 | 
 
 Mi pare che si stia dicendo la stessa cosa
  | 
 io lo vedo come uno svantaggio.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |