Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
sostituzione mainboard come far ripartire win xp?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
abexxx84
Eroe
Eroe


Registrato: 14/02/08 17:50
Messaggi: 64

MessaggioInviato: 22 Set 2008 15:27    Oggetto: sostituzione mainboard come far ripartire win xp? Rispondi citando

buongiorno,
volevo sapere se c'è la possibilità di far ripartire il vecchio sistema operativo, windows xp, dopo aver sostituito la scheda madre con una diversa dalla precedente!
dopo averla cambiata con una con chipset differente il sistema non si avvia neanche in modalità provvisoria, l'unica possibilità è formattare??
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Set 2008 15:48    Oggetto: Rispondi citando

Ti dà qualche messaggio d'errore?
Top
Profilo Invia messaggio privato
abexxx84
Eroe
Eroe


Registrato: 14/02/08 17:50
Messaggi: 64

MessaggioInviato: 22 Set 2008 16:04    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Ti dà qualche messaggio d'errore?



nessuno si riavvia e basta
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Set 2008 12:04    Oggetto: Rispondi citando

molto semplice metti il cd di windows xp e lo fai partire con il boot(se non sai come si fa chiedi) una volta caricata la schermata iniziale dove ti dice

premere invio per installare

R per ripristinare

F3 per uscire

premi invio

alla successiva ti da

F8 accetta contratto

poi ricerca vecchie installazioni di windows e ti chiede se ripristinarla li dai R sembrerà una installazione normale ma ritroverai windows nelle stesse condizioni prima di quando sostituivi la scheda e con gli stessi programmi per problemi facci sapere
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
abexxx84
Eroe
Eroe


Registrato: 14/02/08 17:50
Messaggi: 64

MessaggioInviato: 23 Set 2008 15:49    Oggetto: Rispondi citando

grifone1900 ha scritto:
molto semplice metti il cd di windows xp e lo fai partire con il boot(se non sai come si fa chiedi) una volta caricata la schermata iniziale dove ti dice

premere invio per installare

R per ripristinare

F3 per uscire

premi invio

alla successiva ti da

F8 accetta contratto

poi ricerca vecchie installazioni di windows e ti chiede se ripristinarla li dai R sembrerà una installazione normale ma ritroverai windows nelle stesse condizioni prima di quando sostituivi la scheda e con gli stessi programmi per problemi facci sapere




si ok ma alcune volte il sistema operativo non funziona neanche cosi, in molti casi faccio prima un ripristino manuale eseguendo il boot dal cd di win, dando il comando chkdsk /r rebulid
e una volta completato procedo con il ripsristino come hai scritto tu,
e diciamo che ho riscontrato che un 50% dei casi il sistema riparte tranquillamente e richiede solo l'attivazione del sistema operativo, ma in altri casi win non si carica e continua a riavviarsi,
in quel caso ho letto che esiste un comando di win chiamato sysprep che servirebbe per la clonazione di massa di hdd, cioè configuri un disco inizialmente con il sysprep, installi s.o. programmi ecc e poi con questo comando cancella tutte le chiavi hardware e codici attivazioni per poterlo utilizzare su macchine con componenti hardware differenti.... solo che il processo non l ho mai utilizzato e mai approfondito in piu devi aver preparato il disco precendentemente con questo comando, cioè devi far partire il pc almeno una volta e in caso di rottura di mainboard siamo al punto di partenza!
chiedevo se esiste un alternativa, un programma o un comando che cancelli tutti gli identificatori di chiavi hardware e driver per poter far ripartire hard disk anche su macchine con componenti totalmente differenti dalla prima installazione!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Set 2008 18:21    Oggetto: Rispondi citando

abexxx84 ha scritto:
si ok ma alcune volte il sistema operativo non funziona neanche cosi,
In che senso "alcune volte"?

Dovresti farlo una volta sola,
una volta fatto le volte successive Windows dovrebbe avviarsi normlamente.




p.s. ma perché Windows XP è così "schizzinoso" e dopo il cambio di motherboard non si avvia più?

So che Vista ha un sistema per conteggiare il nuemrodi cambi harware, e ne consente solo pochi,
ma c'è anche in XP?
Top
Profilo Invia messaggio privato
abexxx84
Eroe
Eroe


Registrato: 14/02/08 17:50
Messaggi: 64

MessaggioInviato: 24 Set 2008 15:32    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
abexxx84 ha scritto:
si ok ma alcune volte il sistema operativo non funziona neanche cosi,
In che senso "alcune volte"?

Dovresti farlo una volta sola,
una volta fatto le volte successive Windows dovrebbe avviarsi normlamente.




p.s. ma perché Windows XP è così "schizzinoso" e dopo il cambio di motherboard non si avvia più?

So che Vista ha un sistema per conteggiare il nuemrodi cambi harware, e ne consente solo pochi,
ma c'è anche in XP?



alcune volte perche lo faccio per lavoro, win xp registra durante la prima installazione un identificativo legato ad ogni componente del pc, le chiavi hardware, ogni componente ha un id che poi il sistema operativo si registra, win xp richiede l'attiviazione dopo 3 volte che viene attivato il sistema oppure quando si "accorge" cioè quando l'id della mainboard cambia, cioè ritiene il cambio della scheda madre un cambiamento cosi radicale da chiedere l'attivazione, ma il problema sta nei driver immagino, cioè probabilmente quello del chipset, sostituire la scheda madre cn una con un chipset diverso sembrbra faccia impazzire il sistema e va in crash, almeno questa è una mia teoria, sn un autodidatta perciò cerco di capirne il piu possibile lavorandoci e facendo prove ed esperimenti Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Set 2008 17:47    Oggetto: Rispondi citando

Lo sapevo per Vista, ma non per XP.

E' un XP licenza OEM?
Top
Profilo Invia messaggio privato
abexxx84
Eroe
Eroe


Registrato: 14/02/08 17:50
Messaggi: 64

MessaggioInviato: 02 Ott 2008 09:08    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Lo sapevo per Vista, ma non per XP.

E' un XP licenza OEM?





si si ovvio che sono oem, ma anche se non lo è il cambio della scheda madre richiede di essere riattivato, ma fai la classica telefonatina e.... tutto risolto! Smile
comunque aprirò un forum per saperne sapere se qualcuno ne sa di piu di questo sysprep
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bobo360
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 04/10/08 12:36
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 04 Ott 2008 13:52    Oggetto: Rispondi

Ciao a tutti, sono nuovo di qui, mi sono registrato da poco. Ma vi seguo da tempo. Wink

Io pure ho avuto problemi con cambio di scheda madre però non ho risolto con il metodo della reinstallazione-riparazione. ho dovuto reinstallare tutto da capo. Vi illustro i miei cambi.

PC1: Scheda Madre Abit KV7-V con CPU AMB barton 2500+ e HDD SATA (partizionati)
Provo a mettere la scheda madre ASUS P5GD1-VM con CPU intel 3Ghz ed il pc ri riavviava sempre. Ho provato con il ripristino installazione ma non ci sono riuscito. e quindi ho dovuto reinstallare tutto da capo.

Poi ho avuto l'esigenza ri ritornare alla MB iniziale e cioè Abit KV7-V ed non sono riuscito a ripristinare.
Sperò che con qualche vostro consiglio potro passare alla mia nuova scheda che mi sto comprando Asrock 4core1600Twins-P35D e cpu E5200.

Via ggiungo un'altra informazione, avevo un altro PC2: MB Winfast K7NCR18 con cpu AMD sempron 2400+ e HDD PATA. Ho messo la famosa scheda madre ASUS P5GD1-VM e tutto è partito normalmente.
Come mai? dipende dal southbrige? SATA e PATA?

Aspetto qualche consiglio e grazie per l'attenzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi