Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Internet è utile per trovare lavoro?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 17 Gen 2003 01:00    Oggetto: Internet è utile per trovare lavoro? Rispondi citando

Commenti all'articolo Internet è utile per trovare lavoro?
Sempre più italiani si affidano alla consultazione della rete.
Top
Giorgio Contegiacomo
Ospite





MessaggioInviato: 18 Gen 2003 21:28    Oggetto: Ringrazio per i suggerimenti Giorgio Contegiacomo Rispondi citando

Il Rotary Community Corps organizza Corsi di Info per Ragazzi Disabili. Vorremmo trovare siti e portali, se esistono, per giovani disabili onde indurli a fare ricerca di posti lavoro.Grazie
Top
Elio A. Matacena
Ospite





MessaggioInviato: 19 Gen 2003 17:49    Oggetto: Il lavoro in Italia Rispondi citando

Gentile Elena Luviè,

rispondo per commentare l?articolo apparso su zeusnews.it.

Mi chiamo Elio A. Matacena e sono Presidente di una società che si occupa di far incontrare chi cerca lavoro con chi lo offre.

Le scrivo perché *ogni volta* che leggo su questi argomenti *mai* sono citate le leggi che impongono un comportamento e che *pochissimi* decidono di osservare.

La mia società (listedicollocamento.it S.p.A.) è una delle circa 20 società in Italia autorizzate ad operare nel comparto (link), ma i siti sono oltre un migliaio.

Per iniziare l'attività ho dovuto osservare tutti i commi di tutti gli articoli della legge che liberalizza il mercato: D. Lgs. N°469 del 23/12/1997 (link). Mentre gli altri se ne guardano bene. E che succede? Qualcuno controlla? Intima loro di chiudere i battenti? O li obbliga ad osservare quelle norme che dovrebbero garantire il lavoratore?

No, assolutamente.

Continuare a denotare come in Italia se non succede o si monta "un caso" (Striscia la Notizia, per fare un esempio) nessuno fa nulla e neanche dice nulla per paura di commettere un errore è intollerabile.

Si, paura. In Italia oggi si fanno le cose solo perché lo impone la Magistratura o sull'onda di una notizia che fa scalpore.

E dovremmo essere un paese Democratico, Libero e Civile? No, siamo un paese basato sul Lavoro (art. 1: L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro - link) ma abbiamo la disoccupazione più alta di tutti??

Cordialità,
Elio A. Matacena
Top
Elena Luviè
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2003 15:34    Oggetto: Risposta per Giorgio Rispondi citando

Ciao Giorgio, grazie per aver letto il mio articolo.

Quanto a ciò che mi chiedi, ti consiglio innanzi tutto di navigare sul sito link che Pier Luigi Tolardo ha recensito di recente.
http://www.zeusnews.com/zn/1761

Ti giro inoltre la risposta che Franco Bomprezzi - al quale ci siamo rivolti al fine di avere per te una risposta più completa - ha dato.

"risposta difficile se vuole essere seria, in quanto trovare lavoro è comunque complesso per una persona con disabilità, anche in relazione alle modalità di applicazione della legge 68, che sta trovando solo quest'anno un momento di concreta attuazione nel territorio. Ti segnalo perciò questi riferimenti, che sono sicuramente utili.
Il sito del Governo (Ministero del Lavoro) che sta sviluppando servizi dedicati per interfacciare domanda e offerta di lavoro rivolto a persone disabili link ; poi link ossia il portale
dedicato al lavoro realizzato da Adnkronos (già in home page, adesso, trovi notizie su scadenze per il collocamento) che ha una sezione dal nome un po' discutibile "Diversamente abili" nella quale però c'è una bella inchiesta (anche recente) sulla realtà del collocamento nelle diverse zone d'Italia, all'indirizzo: link

Inoltre ti segnalo nel canale SuperabiLex di link una intera sezione dedicata al Lavoro, con varie sottosezioni sui diversi aspetti
della normativa.
C'è inoltre, in Lombardia, il sito link
che è una banca dati con l'ambizione di fare da interfaccia fra domanda e offerta.
Infine, di recente, su Tiscalinet, ti segnalo
link che fornisce una serie di link a servizi online.
In realtà siamo agli albori di una effettiva utilizzazione del web per interfacciare competenze con offerta di lavoro. Ma questo dipende anche da vari fattori, fra i quali metterei in primo piano l'assenza di una buona normativa sul telelavoro, l'unica in grado di favorire realmente l'occupazione via web di molte persone disabili".

Ora ti saluto e spero che siamo riusciti ad esserti utili.

Continua a leggere ZeusNews, mi raccomando!
;)

CiaoCiao
Elena
Top
titti
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 14:46    Oggetto: Rispondi citando

Bello!
eanche Gianluca Trezzi ha apprezzato molto
Top
{lorenzo}
Ospite





MessaggioInviato: 17 Gen 2008 19:33    Oggetto: Ce n'è tanti di siti per la ricerca di lavoro... Rispondi citando

Ciao, per facilitarvi le cose ecco una lista di siti per la ricerca di lavoro:


Agenzia per l'impiego
della Regione siciliana
ALI S.p.a.
AquaGuide
Articolo 1

Associazione
Nazionale Garanzia della Qualità
Associazione Italiana per la Qualità
Bancalavoro
Banca dati Donna al lavoro
Career-point
Censis
- Centro Studi Investimenti Sociali
Centro
per l'Imprenditoria Giovanile
People sas
Confagricoltura
Confindustria

Confesercenti
Corriere Lavoro on line
Donna al Lavoro

E-Work

ErgOnline
Federazione
delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica varia ed Affine
Firenze On line
Handimpresa

IALS
Isfol
Ispesl
Job Cafe
Job
in Tourism
Job-Net
Job
on line
Lavorare.com
Lavoro & web

La città delle opportunità
la
Repubblica
link
Mercurius per i giovani
Ministero
del Lavoro
Obiettivolavoro
Offertelavoro
OKKUPATI
link

Profili & Carriere
Sportelli donna e lavoro
Zona
Lavoro
Top
.Francesca Traverso.
Ospite





MessaggioInviato: 08 Lug 2008 12:12    Oggetto: Careerjet Rispondi citando

Buongiorno,
Ci piacerebbe raccomandarvi il nostro sito Careerjet (link), un nuovo motore di ricerca del lavoro per l'Italia. Grazie al quale, il candidato accede ad un'enorme quantità di annunci pubblicati sia su siti aziendali che su siti specializzati nella offerta di lavoro, con un'unica semplice ricerca ed evitando di dover ricercare su ogni sito aziendale individualmente.
Di seguito, alcuni strumenti che potrebbero essere di Vostro sicuro interesse:
JobBox - vedi link
SearchBox - vedi link
Top
.Francesca Traverso.
Ospite





MessaggioInviato: 02 Ott 2008 11:54    Oggetto: Cara Redazione... Rispondi

Buongiorno,

Abbiamo visionato la seguente pagina del vostro sito e abbiamo notato che c'è una sezione dedicata al "lavoro" in cui sono elencati alcuni siti web.
Ci piacerebbe raccomandarvi il nostro sito Careerjet (www.careerjet.it), un nuovo motore di ricerca del lavoro per l'Italia. Grazie al quale, il candidato accede ad un'enorme quantità di annunci pubblicati sia su siti aziendali che su siti specializzati nella offerta di lavoro, con un'unica semplice ricerca ed evitando di dover ricercare su ogni sito aziendale individualmente.

Di seguito, alcuni strumenti che potrebbero essere di Vostro sicuro interesse:
JobBox
SearchBox

Speriamo il nostro sito sia di vostro interesse e che possiate inserirlo nella vostra lista.

Grazie per la cortese attenzione,
Cordialmente,
Francesca Traverso
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi