Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ho scaricato bt3-final.iso
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
levitedolci
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/09/07 17:00
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 17 Set 2008 10:19    Oggetto: Ho scaricato bt3-final.iso Rispondi citando

come masterizzarlo? Ovvero devo prima scompattarlo con winiso, ....AIUTO!
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Set 2008 22:30    Oggetto: Rispondi citando

Ciao e benvenuto Very Happy

Immagino che si tratti di una distribuzione Linux (non lo conosco), e se è così, non devi affatto scompattarlo.
Devi masterizzare come immagine (ci dovrebbe essere una opzione di questo tipo in ogni programma di masterizzazione serio), alla velocità più bassa.

Al termine della masterizzazione, controlla il risultato del md5sum e, se la masterizzazione è andata a buon fine e il tuo computer permette l'avvio da CD (lo scopri dal BIOS) allora potrai riavviare senza levare il CD e caricherà direttamente il sistema Linux.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Set 2008 22:43    Oggetto: Rispondi citando

levitedolci, normalmente che programma usi per masterizzare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
levitedolci
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 05/09/07 17:00
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 18 Set 2008 08:51    Oggetto: uso nero Rispondi citando

uso nero; grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Set 2008 21:49    Oggetto: Rispondi citando

Ma è una distribuzione linux? Non l'ho trovata su distrowatch... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 19 Set 2008 12:50    Oggetto: Rispondi citando

Il suo nome completo è BackTrack ed è, secondo Distrowatch:
Citazione:

BackTrack is a Slackware and SLAX-based live CD with a collection of security and forensics tools. It was created by merging Auditor Security Linux with WHAX (formerly Whoppix).

Naturalmente, anch'io non ne avevo mai sentito parlare. Googlando il nome del file .iso, mi è arrivato un link ad un certo Backtrack...
Sarebbe interessante sapere da levitedolci il perché di questa scelta. Sembra infatti che molti la giudichino interessante: vedere, ad esempio, qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
littlemauro
Eroe
Eroe


Registrato: 01/10/05 17:49
Messaggi: 74

MessaggioInviato: 08 Ott 2008 11:13    Oggetto: Rispondi citando

L'ho conosciuta leggendo qui...
http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30278/98/1/1/
Alla fine l'articolo sul WPA/WPA2 cracking è confortante (il titolo mi aveva un po' allarmato). E' la solita questione del tipo di passward utilizzata (che deve essere più lunga e più "complessa" possibile...altrimenti serve a poco).

Fatto sta che di BT, che è lo strumento che ha permesso tale articolo, ne parlano in questi termini:

Citazione:
To crack WPA-PSK, we'll use the venerable BackTrack Live-CD SLAX distro. It's free to download, but please consider donating, since this really is the Swiss Army knife of network security.


Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15621
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 12:58    Oggetto: Rispondi citando

Ma, in pratica, per quali motivi un utente normale (vale a dire, senza esigenze particolari) dovrebbe utilizzare questa distribuzione? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Ott 2008 21:54    Oggetto: Rispondi

In effetti può essere utile per testare la sicurezza della rete (ovviamente la propria... Rolling Eyes ) ma, per un uso desktop non saprei proprio...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi