Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi windows xp account,tastiera,desktop ed errori vari
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gane
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/10/08 18:14
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 06 Ott 2008 18:57    Oggetto: Problemi windows xp account,tastiera,desktop ed errori vari Rispondi citando

Ciao ragazzi come da titolo ho dei problemi con xp.I problemi sono iniziati dopo lo spegnimento forzato del pc{so che non bisogna farlo ma avevo sonno e non avevo voglia di spegnerlo bene}quando ho riacceso il pc la mattina ho notato subito che qualcosa non andava infatti mi e comparsa la schermata per il riavvio in modalita provvisoria o normale al che ho scelto ripristino dell ultima configurazione funzionante e sono andato avanti convinto di aver risolto tutto ma mi sbagliavo.Alla schermata della scelta dell-account noto che le immagini personali erano scomparse sostituite da quella standard degli scacchi entrando nel mio account scopro che il desktop e completamente vuoto.in start programmi non c e niente se non i programmi di default e la cartella documenti e sparita.Ma non e finita qui infatti noto anche che:
1-La tastiera ha i caratteri speciali tutti invertiti o spostati e le lettere accentate non riesco nemmeno a farle..
2-Ogni volta che clicco il destro su qualcosa come risorse del computer risorse di rete o comunque su un file sul desktop mi da un errore 3-runtime error window/system32/verclsid.exe
4-internet explorer si rifiuta di scaricarmi qualsiasi file dicendo con insistenza che e impossibile
5-Dopo questo casino sto bestemmiando con piu frequenza e passione
Di contro ho notato anche alcune cose curiose:
-i programmi e i giochi funzionano e sono presenti nella cartella dei programmi
-CCleaner non funge mi da errore e si chiude
-Di fatto non e stato cancellato niente in quanto lo spazio occupato sull hard disk e rimasto inalterato
-Firefox mi fa scaricare qualsiasi cosa a differenza di IE
-Qualsiasi modifica relativa alla barra delle applicazioni viene annullata all riavvio successivo.
Per risolvere questi problemi ho provato ad usare uniblue registry booster che in altre occasioni mi aveva aiutato ma nonostante abbia trovato e riparato 168 errori questa volta non mi e stato di nessun aiuto.Il secondo tentativo l ho fatto ripristinando l-installazione di qindows dal cd ma e servito solo a costringermi a reimpostare la connessione internet che prima funzionava tranquillamente.I dettagli riguardanti il mio sistema{scheda audio video chipset etcetc} credo che siano irrilevanti ma se mi dovessi sbagliare non ho problemi a postarli il sistema operativo installato e windows xp professional con service pack 2..Offro una birra a chiunque sia cosi gentile da darmi una mano! Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 08 Ott 2008 17:47    Oggetto: Rispondi citando

Ti posto una discussione che ho trovato e che forse può risolvere gran parte dei tuoi problemi, e tutto dovuto a quel file verclsid.exe



(L?utente lamenta problemi riguardanti un portatile appena installato, nuovo fiammante e con pochissime probabilità di avere difetti di fabbrica. Giusto il tempo di collegarsi in VNC per capire di cosa si tratta ed ecco la sorpresa! La cartella documenti non si apre, idem Risorse del computer, non si riesce ad aprire una sessione di Internet Explorer. Le icone si evidenziano ma non si avviano con il più classico del doppio clic. Vi accorgete del problema perché quando andate ad avviare Internet Explorer, automaticamente compare il processo ?verclsid.exe? nel Task Manager del sistema operativo.

Non poteva essere un virus, il PC era stato appena tirato fuori dalla scatola. Urge quindi trovare una documentazione pubblica che descriva il problema più che sospetto.

Detto, fatto: Tweakness, del buon Netquik con il quale ho collaborato per la pubblicazione di articoli su GxWare.org.

Perfetto, non è un mio problema e questo è un grandissimo passo in avanti. Si proceda con la correzione dell?errore seguendo il documento di supporto Microsoft in italiano!

http://support.microsoft.com/kb/918165/it

Il PC del cliente sta bene e il sottoscritto è particolarmente felice & soddisfatto. Buon patching )


esitono vari sitemi per rimuoverlo fai una semplice ricerca su google con il nome dell'eseguibile

a dimenticavo per la tastiera verifica nelle impostazioni internazionali che sia in italiano e non in US
Top
Profilo Invia messaggio privato
gane
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/10/08 18:14
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 10:07    Oggetto: re Rispondi citando

Mi scuso per il ritardo ma l enel energia ci ha staccato la luce per sbaglio e son rimasto senza corrente per una settimana...Comunque grazie per il tentativo ma il tuo consiglio non mi ha aiutato ma forse e' stata anche colpa mia perche non ho fornito abbastanza dettagli quindi ora ne aggiungo un po'
-Cambiare la lingua della tastiera non ha modificato la situazione
-Il file Verclsid non compare nel taskmanager non mi prende risorse ne sembra in qualche modo responsabile del casino che ho,in un forum in lingua inglese un tipo affermava che aggiungendoci l'estensione .bak la situazione si sarebbe risolta..l'unica cosa che e cambiato e che ora il messaggio d'errore me lo da con explore.exe.A mio parere il messaggio d'errore e solo un sintomo e il problema non e legato nello specifico a quel file.
-Il mio pc non e un portatile ma un computer fisso non uso gli aggiornamenti automatici e non ho mai messo qualcosa di piu del service pack 2
-Ho notato che non mi fa neanche cancellare le cose posso solo installare e copiare file..
-Ora come ora ho perso la speranza di rimettere a posto il pc credo che salvero tutto e formattero l'hard disk...Pero vorrei recuperare la roba nel desktop il punto e che non riesco a trovarla e letteralmente scomparsa e non capisco dove sia....Voi mi direte -mettiti l'anima in pace e stata cancellata!-e se fosse realmente cosi l'avrei gia formattato il punto e che lo spazio sul disco non e cambiato quindi la roba e per forza presente sul disco ma non riesco a trovarla...Qualcuno puo darmi una mano a trovare questi file fantasma?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 11:16    Oggetto: Rispondi

Certo che ne hai fatti di casini Exclamation questa discussione meriterebbe di essere posta in evidenza perché dimostra, tutto quello che, non si deve fare con un Computer:
1) spegni il PC in maniera non corretta, provocando un crash di sistema;
2) usi un pulitore di Registro (RgistryBuster) senza sapere di ch software si tratta come si utilizza, come si comporta, quali aree di sistema analizza, l'impatto fortemente invasivo che ha su quelle aree, cosa rileva ed in più senza sapere cosa, di ciò che è stato rilevato, va rimosso e cosa no (insoma, non è un software destinato ad utilizzatorii e, neppure, ad utilizzatori medi);
3) non aggiorni il sistema operativo;
4) modifichi a tuo piacimento, estensioni di file di sistema;
E tralascio il tutto il resto (compreso il fatto che sostieni di aver eseguito un Ripristino da CD e le cose non siano cambiate: non è possibile, ovviamente).

Soluzione? format C (se ne potrebbero provare un paio di altre, ma non ho nessuna voglia di seguire una discussione di questo tipo per una settimana, senza sapere se il problema si risolve: perderei del tempo io e lo perderesti tu: con il format (ammesso, poi, che non ci siano anche problemi all'hardware) nel giro di 3 ore te la cavi (scaricando inoltre, tutti gli aggiornamenti i sistema disponibili su Windows, perché, quando vengono rilasciati, c'è una ragione e, quella ragione, impone di scaicarli).

L'unica che ti propongo è questa:
1) tieni a portata di mano il CD di installazione di Windows;
2) verifica l'integrità dei file del Sistema; quindi:
> Start
> Tutti
> Accessori
> tasto destro su Prompt dei Comandi
> nel menu a tendina seleziona Esegui come
> seleziona l'account dell'amministratore del sistema (se sei tu, lascia la scelta di default)
> premi OK
> a questo punto si aprirà la finestra del prompt dei comandi
> digita il seguente comando: sfc /scannow e premi Invio.

Verrà avviato il System File Checker, che eseguirà la verifica della integrità dei file del sistema e, se necessario, li sostituisce.
Segui, esattamente, la procedura che ti verrà proposta e, una volta terminata, riavvia il Computer.

Se il problema non si risolve così, passa, direttamente, al Format.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi