Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2008 02:00 Oggetto: Speedometri e tariffometri, l'AgCom esce dal letargo |
|
|
Commenti all'articolo Speedometri e tariffometri, l'AgCom esce dal letargo
Saranno monitorati qualità e prestazioni dei servizi offerti al consumatore dai fornitori di accesso a Internet. Saranno davvero utili?
|
|
Top |
|
 |
{M.C.} Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2008 09:02 Oggetto: L'inanità delle associazioni dei consumatori |
|
|
Proprio il provvedimento sulla qualità dell'adsl non sarebbe stato emesso senza le pressioni delle associazioni che hanno partecipato, per oltre un anno, ai lavori preparatori. Ma, in generale, cos'è che non va nelle associazioni? C'è perfino chi auspica un loro rappresentante nel board della Nuova Rete Telecom. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 17 Nov 2008 18:46 Oggetto: Re: L'inanità delle associazioni dei consumatori |
|
|
{M.C.} ha scritto: | Proprio il provvedimento sulla qualità dell'adsl non sarebbe stato emesso senza le pressioni delle associazioni che hanno partecipato, per oltre un anno, ai lavori preparatori. |
Ebbene, mi pare che abbiano svolto una funzione che dovrebbe essere stata esercitata esclusivamente dall'AgCom, che c'è proprio per questo.
I rappresentanti dei consumatori hanno un senso se controllano la qualità e il prezzo dei servizi offerti, non per esercitare pressioni perché siano forniti, il che casomai è roba da politici e non da consumatori.
Citazione: | Ma, in generale, cos'è che non va nelle associazioni? C'è perfino chi auspica un loro rappresentante nel board della Nuova Rete Telecom. |
Appunto; sono messe lì per fare politica. Se così non fosse, di associazioni ne basterebbe una, forte e compatta. Perché le esigenze dei consumatori si riassumono in due parametri fondamentali: bene e a basso costo. Oviamente dei beni e servizi che già esistono; quelli che ancora non esistono, bisogna richiederli da cittadini ai parlamentari, il "controllo qualità" è roba da consumatori, che sono un sottoinsieme di cittadini-utenti. |
|
Top |
|
 |
{M.C.} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2008 09:46 Oggetto: Touchè |
|
|
E proprio così. Ma vai a mettere d'accordo, in Italia (ma anche un po' all'estero), 17 teste (ben o mal) pensanti. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|