Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 10 Mar 2008 01:00 Oggetto: Pronta la prima beta di Gnash |
|
|
Commenti all'articolo Pronta la prima beta di Gnash
Il visualizzatore Flash open source esce dalla fase alpha e si installa come plugin sui browser Firefox e Konqueror, o in versione stand alone.
|
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 11 Mar 2008 10:21 Oggetto: |
|
|
...ma è possibile anche realizzare filmati flash/gnash o solo leggerli...?
Una volta che il Flash Player è gratuito e installabile in ogni browser fino alla versione più recente di Flash, perchè dovrei utilizzare Gnash..?  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 11 Mar 2008 14:50 Oggetto: |
|
|
Perche' e' gratuito ma non libero. |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 11 Mar 2008 20:23 Oggetto: |
|
|
Precisamente  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 12 Mar 2008 01:17 Oggetto: |
|
|
E' giusta la definizione di Zeussino, ma anche condivisibile il dubbio di Zius: perché un normale utilizzatore di una distribuzione Linux dovrebbe preferire Gnash al plug-in di Adobe, che è altrettanto gratuito (anche se proprietario) e che pare sia più efficiente (come affermato nel Wiki di Ubuntu)?
Citazione: |
Gnash è un plug-in open source per il formato Flash compatibile con i browser Mozilla. Il progetto è ancora in fase di sviluppo, non tutti i componenti Flash sono ben visibili, specialmente quelli sviluppati con la nuova versione del formato di Adobe.
|
|
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Mar 2008 23:53 Oggetto: |
|
|
Naturalmente avete ragione tutti.
In pratica la questione è principalmente "filosofica", ovvero come interpreto il "free" di "free software": se interpreto il free come gratis, allora mi va bene flash player come mi vanno bene molti altri software proprietari (purchè gratuiti) inseriti in una distribuzione Linux gratuita. Se invece ritengo che il free significhi libero e non gratuito, allora preferisco avere solo software veramente libero (meglio se open) nella mia distribuzione Linux libera, e in tal caso scelgo gnash, sebbene ancora non propriamente pronta per un uso intensivo.
A questo punto sarebbe importante anche chiederci per quale motivo abbiamo scelto Linux? |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 14 Mar 2008 00:44 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | A questo punto sarebbe importante anche chiederci per quale motivo abbiamo scelto Linux? |
Hai ragione: quello è il cuore del problema.
Differenti motivazioni generano una diversa sensibilità nei confronti della scelta tra software libero e software proprietario. |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 16 Ago 2008 11:22 Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,
riesumo questo thread perchè, dopo aver provato gnash su Ubuntu Linux con risultati non proprio eccellenti (semplici video flash con tre pulsanti che non era possibile cliccare!), ho il seguente dilemma:
l'unico modo che ho per fruire pienamente di un filmato flash (su Linux) è aprirlo col browser Firefox (dotato del relativo plugin Shockwave Flash), ma ciò comporta un notevole rallentamento (forse dovuto al processore, boh?); non sarebbe possibile utilizzare un player vero e proprio per flash, come su Windows? e quale potrebbe essere? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 16 Ago 2008 21:38 Oggetto: |
|
|
zius ha scritto: | ciao a tutti,
riesumo questo thread perchè, dopo aver provato gnash su Ubuntu Linux con risultati non proprio eccellenti (semplici video flash con tre pulsanti che non era possibile cliccare!), ho il seguente dilemma:
l'unico modo che ho per fruire pienamente di un filmato flash (su Linux) è aprirlo col browser Firefox (dotato del relativo plugin Shockwave Flash), ma ciò comporta un notevole rallentamento (forse dovuto al processore, boh?); non sarebbe possibile utilizzare un player vero e proprio per flash, come su Windows? e quale potrebbe essere? |
Gnash ha ancora molti problemi (compresa parte della responsabilità nella chiusura delle pagine di FF quando visualizzi un filmato su Youtube), occorre attendere che la recente liberalizzazione del codice di Flash da parte di Acrobat permetta agli sviluppatori di ottenere un prodotto veramente ben fatto.
Nel frattempo puoi provare uno qualsiasi dei visualizzatori (Totem, VLC, Mplayer...) dopo aver installato i vari codec (la serie gstreamer-0.10-qualchecosa - specialmente i "brutti" e "cattivi" - che trovi in Synaptic)
Fai una prova di visualizzazione e, se il risultato è soddisfacente, rendilo il player predefinito per quella tipologia di file |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 16 Ago 2008 23:18 Oggetto: |
|
|
ho provato, ma il lettore totem mi da un errore del tipo Citazione: | Gstreamer ha incontrato un errore generale nelle librerie di supporto. |
inoltre non so se un lettore di audio/video mi consenta anche l'interattività, come cliccare su pulsanti o giocare con giochini flash
...ma è normale la particolare lentezza che ha Firefox quando trova siti che utilizzano flash? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 16 Ago 2008 23:51 Oggetto: |
|
|
Con certi siti a volte si pianta proprio  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Ago 2008 00:06 Oggetto: |
|
|
zius ha scritto: | ...ma è normale la particolare lentezza che ha Firefox quando trova siti che utilizzano flash? |
zeussino ha scritto: | Con certi siti a volte si pianta proprio |
A me FF crasha costantemente su Youtube, e se non crasha mi fa schizzare alle stelle la CPU obbligandomi a procedere con la "caccia alla volpe" (e successiva eliminazione)
Per il resto, dovresti darmi indicazioni più complete sull'effettivo errore.
Io uso epiphany come browser (è praticamente una versione più leggera di FF maggiormente integrata con Gnome), con i vari plugin ed estensioni corrispondenti a quelle di FF, e riesco a vedere un paio (a volte anche 3 o 4) di filmati su youtube prima del crash... per i giochini, ecco... ...di più nin zo... |
|
Top |
|
 |
zius Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
|
Inviato: 17 Ago 2008 12:21 Oggetto: |
|
|
a me capita il contrario:
i video su youtube li vedo tranquillamente (io ho l'abitudine di farli scaricare completamente e poi li guardo), ma in altri siti... aiuto!
Non credo dipenda dal browser in sé per sé, perchè con FF su Windows i siti li vedo tranquillamente... è proprio FF su Linux che mi da problemi.
...per quanto riguarda altri flash player "stendelon", che mi sapete dire?  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Ago 2008 22:16 Oggetto: |
|
|
zius ha scritto: | a me capita il contrario:
i video su youtube li vedo tranquillamente (io ho l'abitudine di farli scaricare completamente e poi li guardo), ma in altri siti... aiuto!
Non credo dipenda dal browser in sé per sé, perchè con FF su Windows i siti li vedo tranquillamente... è proprio FF su Linux che mi da problemi. |
Infatti non dipende dal browser, ma piuttosto dal plugin o dal player per visualizzare flash, che essendo (fino a non molto tempo fa) una tecnologia proprietaria ha i soliti problemi di compatibilità.
Adesso che è stato rilasciato il codice, sarà possibile trasformare qualcosa come gnash in un vero player efficiente...
zius ha scritto: | ...per quanto riguarda altri flash player "stendelon", che mi sapete dire?  |
Non saprei (non li uso): Adobe Flash Player non dovrebbe essere anche standalone? O forse lo sarà la prossima versione?
Dopo aver letto dei giochini, sono entrato (con epiphany, non con firefox) nella pagina dei giochini flash segnalati da Squall e ho provato ad usarne un paio e non ho avuto nessun problema...  |
|
Top |
|
 |
gagliaudo Mortale devoto


Registrato: 25/08/05 09:46 Messaggi: 5 Residenza: AL-MI
|
Inviato: 14 Ott 2008 10:39 Oggetto: GNASH su Windows e con FF 3.X |
|
|
Cari amici,
ho win xp sp3; FF 3.X; al momento il flash player Adobe ultima ver.
Se volessi utilizzare Gnash che cosa dovrei fare esattamente?
Disinstallare il flash di Adobe ?
Disintallare il plugin per FF 3.X ?
Come installare Gnash ? Copiare files sotto plugins di FF ?
Grazie !!! Paolo |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 14 Ott 2008 19:25 Oggetto: Re: GNASH su Windows e con FF 3.X |
|
|
gagliaudo ha scritto: | Cari amici,
ho win xp sp3; FF 3.X; al momento il flash player Adobe ultima ver.
Se volessi utilizzare Gnash che cosa dovrei fare esattamente?
Disinstallare il flash di Adobe ?
Disintallare il plugin per FF 3.X ?
Come installare Gnash ? Copiare files sotto plugins di FF ?
Grazie !!! Paolo |
Dunque, dal link segnalato nella newsletter, arrivi a questa pagina dove trovi l'ultima versione zippata per windows.
Io, per ovvi motivi, non sono in grado di dirti esattamente come proseguire, ma essendo un prodotto di origine linuxiana, dentro il file compattato solitamente c'è un file di testo Readme o Install o Leggimi, con tutte le istruzioni (sostanzialmente si tratta di scompattare il file in qualche cartella particolare, molto probabilmente la cartella dei plugins di FF)
Vorrei solo farti presente che, al momento, la versione linux di Gnash non è ancora in grado di sostituire completamente il plugin di Adobe (ovviamente non so dirti nulla per quanto riguarda la versione windows)
 |
|
Top |
|
 |
|