Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* scansione IP automatica
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 14:14    Oggetto: * scansione IP automatica Rispondi citando

ciao a tutti. volevo sapere se esiste un software oppure uno script che faccio questa cosa:
fare una scansione ciclica di IP(singoli oppure un range) di una LAN ein automatico in base al risultato(pc connesso oppure no) operare su programmi locali come ad esempio aprire/chiudere emule..

ESEMPIO
io sono connesso da solo sulla LAN... dopo qualche minuto si connette un'altro pc(quindi un nuovo IP) e quindi in base al ciclo di scansione quando trova un nuovo pc connesso esegue l'operazione sul mio pc...

spero di essere stato chiaro

grazie!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 20 Ott 2008 11:27    Oggetto: Re: scansione IP automatica Rispondi citando

puoi provare a fare un programmino batch che faccia il ping di un indirizzo IP e a seconda del risultato lanci altri programmi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 20 Ott 2008 18:46    Oggetto: Re: scansione IP automatica Rispondi citando

SverX ha scritto:
puoi provare a fare un programmino batch che faccia il ping di un indirizzo IP e a seconda del risultato lanci altri programmi...


suggerimenti??
nn sono pratico di queste cose..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 20 Ott 2008 21:00    Oggetto: Re: scansione IP automatica Rispondi citando

djsantiz ha scritto:
suggerimenti??
nn sono pratico di queste cose..
Iniziamo a definire meglio la situaizone:

sistema operativo del computer (o dei computer) su cui lo vuoi eseguire?

djsantiz ha scritto:
operare su programmi locali come ad esempio aprire/chiudere emule..
Aprirlo non è un problema, basta lanciare il programma,

chiudere un generico programma può essere più complicato (se chi ha fatto quel certo programma non ha previsto un metodo per chiuderlo "da fuori").
Top
Profilo Invia messaggio privato
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 20 Ott 2008 22:17    Oggetto: Rispondi citando

win XP..
per chiuderlo posso killare il processo volendo...
con che cosa posso scriverlo??
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 20 Ott 2008 22:49    Oggetto: Rispondi citando

djsantiz ha scritto:
win XP..
(...)
con che cosa posso scriverlo??
Ti si proponeva di scrivere un programmino batch.

Hai presente i comandi che si danno al prompt dei comandi?
Un programmino bach è una successione di quei comandi (con giusto qualcosina in più che lo rendono -un po'- un linguaggio di programmazione).


djsantiz ha scritto:
per chiuderlo posso killare il processo volendo...
Beh, metodo un po' brusco Wink

Ma in Windows come si fa? (a che comando corrisponde? Nel prompt dei comandinon lo trovo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 21 Ott 2008 10:12    Oggetto: Re: scansione IP automatica Rispondi citando

djsantiz ha scritto:
io sono connesso da solo sulla LAN... dopo qualche minuto si connette un'altro pc(quindi un nuovo IP) e quindi in base al ciclo di scansione quando trova un nuovo pc connesso esegue l'operazione sul mio pc...


facciamo finta che "l'altro PC sulla tua rete" abbia ip 192.168.1.30 .

se fai un
Codice:
ping 192.168.1.30

dopo puoi fare un test sulla variabile d'ambiente
Codice:
%errorlevel%

che vale 0 se il ping ha avuto successo (il PC è acceso e ha risposto) e invece vale 1 se il ping ha avuto insuccesso (il PC è spento o comunque non ha risposto...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 21 Ott 2008 20:59    Oggetto: Rispondi citando

ok...inizio a capire..
ora però come faccio a verificare che sono solo io connesso??
ipotizzo che faccio il ping su 5 indirizzi consecutivi di cui uno di questi è il mio...
come faccio a scrivere il codice che mi pinga i 5 indirizzi e in base ai 5 risultati mi salvi una variabile che mi dica true/false sul fatto che ono l'unico connesso??
nn riesco a spiegarmi uffa...
in pratica.. come strutturo il codice per raggiungere il mio scopo?

grazie 1000
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Ott 2008 22:37    Oggetto: Rispondi citando

Ma gl'indirizzi dei 5 PC in LAN sono statici?
Top
Profilo Invia messaggio privato
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 21 Ott 2008 22:56    Oggetto: Rispondi citando

no.. assegnati dal DHCP... però sono sempre i primi.. nn è mai andato oltre quei primi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Ott 2008 23:09    Oggetto: Rispondi citando

Think probabilmente sarebbe più semplice se fossero statici (o imposti il DHCP del tuo router in modo di assegnare sempre un certo IP ad ogni computer)

Questo ti permetterebbe anche per sapere quale è quello del tuo PC, quindi quali sono gli altri 4 da controllare).

Ti sarebbe possibile fare in modo che glIPsiano assegnati staticamente,
o non hai i permessi sul router per farlo,
o avresti i permessi ma ti creerebbe altri problemi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 08:56    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo no Crying or Very sad
devo riuscire senza tutto quello che mi hai scritto cavolo..
ho parecchio le "mani legate" Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 10:06    Oggetto: Rispondi citando

Ma questo programam lo devi mettere su tutti i 5 computer in LAN o solo sul tuo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 12:40    Oggetto: Rispondi citando

solo sul mio... in pratica quando sono al lavoro lascio a casa acceso il pc con emule/uttorrent...e voglio automatizzare quello che ti ho spiegato..
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 14:22    Oggetto: Rispondi citando

djsantiz ha scritto:
come faccio a verificare che sono solo io connesso?


se hai 5 macchine con 5 IP diversi (ma non statici) e vuoi verificare quante sono accese puoi fare un ping per ognuno e sommi, tipo

Codice:
set somma=0
ping <ip1>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip2>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip3>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip4>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip5>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
echo Ci sono %somma% PC accesi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 14:27    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
djsantiz ha scritto:
come faccio a verificare che sono solo io connesso?


se hai 5 macchine con 5 IP diversi (ma non statici) e vuoi verificare quante sono accese puoi fare un ping per ognuno e sommi, tipo

Codice:
set somma=0
ping <ip1>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip2>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip3>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip4>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
ping <ip5>
if %errorlevel% EQU 0 SET /a somma=%somma%+1
echo Ci sono %somma% PC accesi


sta sera quando torno dal lavoro provo.. ho fatto un apiccola prova col prompt ma mi da errore su /a....
la somma si può fare in dos??

grazie 1000 dell'aiuto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 14:29    Oggetto: Rispondi citando

djsantiz ha scritto:
sta sera quando torno dal lavoro provo.. ho fatto un apiccola prova col prompt ma mi da errore su /a


mi pare sia supportato da Windows 2000 in poi. Quindi mi pare non ci sia su Win 95/98/Me .
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 14:30    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
djsantiz ha scritto:
sta sera quando torno dal lavoro provo.. ho fatto un apiccola prova col prompt ma mi da errore su /a


mi pare sia supportato da Windows 2000 in poi. Quindi mi pare non ci sia su Win 95/98/Me .


la somma?? sul pc qui in azienda c'è Xp... boh
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 15:50    Oggetto: Rispondi citando

djsantiz ha scritto:
SverX ha scritto:
djsantiz ha scritto:
sta sera quando torno dal lavoro provo.. ho fatto un apiccola prova col prompt ma mi da errore su /a


mi pare sia supportato da Windows 2000 in poi. Quindi mi pare non ci sia su Win 95/98/Me .


la somma??
Si riferiva a set /a (che utilizza per calcolare la somma).

djsantiz ha scritto:
sul pc qui in azienda c'è Xp... boh
Strano, che errore ti dà esattamente?
Come fai ad aprire il prompt dei comandi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
djsantiz
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 19/10/08 14:12
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 16:00    Oggetto: Rispondi

lo apro da start->programmi-> accessori..,
comunque la versione del prompt è 5.1.2600.5512....
riguardo la somma intendevo se si può fare... perchè in quel modo mi concatena i valori... nn so se è corretto per sommare algebricamente numeri..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Programmazione Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi