Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 21 Ott 2008 14:36 Oggetto: * lo spazio destinato alle partizioni |
|
|
Ciao a tutti
Sto cercando aiuto per capire come risolvere questo problema...
Ho comprato un nuovo portatile per la mia compagna, un
HP6715S con processore AMD Turion 64X2 TL60 2GHz, 2Gb Ram e 160GbHD. Il pc aveva installato VISTA ma aveva in dotazione anche il downgrade di XP ufficiale. Lei voleva assolutamente XP e con la guida ho effettuato il salvataggio su DVD di Vista e poi, come da consiglio della guida, ho partizionato l?hard disk e installato Xp su una nuova partizione primaria in modo tale da avere sia Xp che Vista sul computer e poter scegliere, dopo magari qualche tempo, quale sistema operativo lanciare.
Adesso mi ritrovo con 4 partizioni:
C con Vista (ma come faccio a controllare se c'è veramente??) con 92GB di cui 73 liberi
D con XP con 20 GB
E denominata esternamente HP_RECOVERY che mi dice se provo ad accedere che è la partizione di ripristino di 7,66 GB di cui 6,90 occupati
F denominata esternamente OS_TOOLS con all'interno: la cartella boot che contiene il file boot.sdi di 3,02 Mb
la cartella sources che contiene il file winre.wim di 200 Mb
il file HP_winre di 50 byte (tutto F ha 1,50 Gb di cui 236 Mb occupati)
Scusate del lungo elenco ma penso sia necessario per determinare la situazione....
La domanda è "soltanto " questa: c'è un modo per diminuire lo spazio per es. di F a profitto per es. di D con un tool automatico di sistema?
ed infine...come controllo se su C e D ci sono i due S.O.???
Grazie in anticipo per la risoluzione del problema...  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Ott 2008 15:29 Oggetto: |
|
|
Ciao aleasar,
Per ridurre/aumentare lo spazio occupato da una (o più) partizioni, devi usare programmi appositi:
|
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 21 Ott 2008 16:43 Oggetto: |
|
|
Grazie Bdoriano.
Naturalmente se affidabile, uso il free.....
scarico da
GParted Live CD/USB/HD/PXE
Browse Stable releases of GParted Live here ??
versione
Latest 0.3.9-4 Notes (2008-10-01 14:53) ???
grazie ancora  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Ott 2008 19:11 Oggetto: |
|
|
Si, GParted è affidabile. L'ho usata recentemente e non ho avuto problemi di sorta.
Ovviamente è sempre meglio usare le versioni stable.
PS: Io sono un aficionado di Acronis.
ma mi piace provare anche altre soluzioni |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 25 Ott 2008 20:34 Oggetto: |
|
|
Scusami, solo per avere una visione più ampia della situazione, ancora due domande...
A che serve la partizione OS-TOOLS?
Come faccio a riconoscere la partizione con Vista e quella con XP?
Grazie mille...  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15650 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Ott 2008 11:19 Oggetto: |
|
|
Ciao
aleasar ha scritto: | Come faccio a riconoscere la partizione con Vista e quella con XP? |
In attesa che bdoriano ti risponda in modo più esauriente di quanto possa fare io, ti allego uno screenshot di GParted (clicca sulla miniatura per ingrandirla).
Non è GParted LiveCD, bensì la versione di GParted installata in una distribuzione Linux, ma se non ricordo male non ne differisce molto.
Lo screenshot raffigura l'hard disk sul quale è installato Windows XP; la partizione relativa a XP è riconosciuta come sda1. Infatti, GParted è basato su Linux, pertanto nomina i dischi e le partizioni in modo differente da Windows. Il primo disco è chiamato hda oppure sda, il secondo hdb (sdb), eccetera. Le partizioni sono chiamate, nell'ordine, hda1, hda2, eccetera oppure sda1, sda2, eccetera. I primi quattro numeri sono riservati alle partizioni "primarie" e a quelle "estese" (che, insieme, possono essere al massimo quattro); le eventuali partizioni "logiche" (per così dire, contenute nella partizione estesa, se ce l'hai) vengono numerate da cinque in su.
Nel tuo caso, se XP è stato installato in una partizione da 20GB e Vista in una da 92GB, ti basterà controllare la colonna "dimensione".
  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Ott 2008 15:20 Oggetto: |
|
|
solo un consiglio: se devi ridimensionare una partizione e attribuire lo spazio che avanza ad un'altra partizione che sia adiacente la cosa non presenta particolare difficoltà. Se invece le partizioni non sono adiacenti è un pochino più complicato: incominci a ridimensionare una partizione, avrai dello spazio non allocato. Quello spazio lo darai a una partizione che sia in mezzo fra le due interessate. Poi ridimensionerai anche questa e infine attribuirai lo spazio non allocato alla partizione che veramente vuoi ingrandire.
Anche se non l'ho visto scritto da nessuna parte, per triste esperiemza personale consiglio di fare queste operazioni una alla volta, ridimensioni cioè una partizione. Spegni e riaccendi (con il disco di Gparted), attribuisci lo spazio all'altra partizione ecc, ecc. E' un po' lungo, ma ne guadagni in sicurezza. |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 28 Ott 2008 10:50 Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i preziosi consigli
Vi dirò che in verità non sono ancora riuscito ad installare GParted sul CD o USB, ma sto rileggendo nei vari siti in internet le modalità...avrò sicuramente fatto qualche passo falso.
Da quello che dice Danielegr e con il fatto che dovrei passare lo spazio inutilizzato da F, E e C alla partizione D, dovrò passare da una partizione intermedia. Ma Anabasi dice che possono essere al massimo quattro.
Ne deduco che alla fine, dovrò passare lo spazio da una partizione all'altra delle 4 adiacente per adiacente? Potrebbe essere una soluzione.....che ne dite???
un salutone |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 28 Ott 2008 11:52 Oggetto: |
|
|
Il limite di quattro partizioni è riferito solo alle partizioni primarie Di solito (non è detto che sia sempre così però) si ha una partizione primaria, quella che contiene il Sistema Operativo, e poi una partizione estesa all'interno della quale si possono avere tante partizioni.
Puoi andare in Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione disco
Dovrebbe venir fuori qualcosa di simile:
http://img183.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2hq3.jpg
dal quale vedrai quali sono le partizioni primarie e quelle estese (il colore è diverso) e, soprattutto, quali sono "adiacenti" (la lettera attribuita non è indicativa: come vedi nel mio PC la partizione D: e antecedente alla C |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15650 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Ott 2008 08:13 Oggetto: |
|
|
Ciao
aleasar ha scritto: | Da quello che dice Danielegr e con il fatto che dovrei passare lo spazio inutilizzato da F, E e C alla partizione D, dovrò passare da una partizione intermedia. Ma Anabasi dice che possono essere al massimo quattro. |
Non ho detto che le partizioni in un hard disk possano essere al massimo quattro, bensì:
anabasi ha scritto: | I primi quattro numeri sono riservati alle partizioni "primarie" e a quelle "estese" (che, insieme, possono essere al massimo quattro); le eventuali partizioni "logiche" (per così dire, contenute nella partizione estesa, se ce l'hai) vengono numerate da cinque in su. |
QUI troverai una spiegazione un po' più...estesa
Citazione: |
Lo schema di partizionamento originale degli hard disk dei PC permetteva solo quattro partizioni, ma presto questo si è dimostrato troppo poco per l'uso reale, perché alcune persone volevano più di quattro sistemi operativi. [...]
Per superare questo problema di progettazione, furono create le partizioni estese. Questo trucco permette di partizionare una partizione primaria in sotto-partizioni. La partizione primaria così suddivisa si dice estesa e le sottopartizioni sono partizioni logiche [...]
|
|
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 29 Ott 2008 13:26 Oggetto: |
|
|
Va bene...grazie a tutti per i chiarimenti, oltre alla risoluzione è tutta preziosa cultura
Io continuo ad avere problemi con Gparted per farlo partire (ed anche qui sarà perchè è la prima volta in vita mia che ho a che fare con un .iso).
Ho scaricato il file Gparted live 03.9-4.iso e masterizzato con DeepBurner come cd dati.
Poi provo a farlo partire dal boot iniziale, ma in fase di partenza del PC, se seleziono di farlo partire dal CD non succede niente....
Ma non mollo.....vi farò sapere  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 29 Ott 2008 21:06 Oggetto: |
|
|
aleasar ha scritto: |
Io continuo ad avere problemi con Gparted per farlo partire (ed anche qui sarà perchè è la prima volta in vita mia che ho a che fare con un .iso).
Ho scaricato il file Gparted live 03.9-4.iso e masterizzato con DeepBurner come cd dati.
 |
Ecco perchè non funziona: non devi masterizzare una .ISO come "dati". Non conosco DeepBurner e quindi non so come la chiamano in quel programma. In Nero viene chiamata "Immagine, Progetto, Copia". Qualcosa di simile, insomma.
http://img519.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2zm0.jpg |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15650 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 30 Ott 2008 08:28 Oggetto: |
|
|
Ho controllato sul sito di DeepBurner. Tra le sue caratteristiche c'é anche:
Citazione: | Quickly build and burn ISO Images |
Quindi non dovresti avere problemi: come ti ha detto danielegr, cerca nel menù qualcosa che ne renda l'idea. |
|
Top |
|
 |
aleasar Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
|
Inviato: 30 Ott 2008 16:25 Oggetto: |
|
|
grazie mille dei fondamentali consigli !!!
Cerco di rifare i passi appena possibile e vi faccio sapere...
Un salutone  |
|
Top |
|
 |
|