Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 17 Ott 2008 10:39 Oggetto: Compaq Presario 2100 non da segno di vita! |
|
|
Ciao a tutti!
Mia sorella ha un portatile un po' vecchiotto ma per quello che ci fa, o per lo meno ci faceva, andava benissimo.
E' un Compaq Presario 2100. Con processore AMD Athon XP M.
Prima di dargli l'addio definitivo e considerlo solo come ferro vecchio... vi sarei grata di un vostro esperto parere.
Il computer non da segni di vita.
All'accensione si illumina il tasto accensione, e le tre lucine che stanno ai suoi lati che pare siano, dalla guida, gli indicatori tastiera, e a ciascuna lucina è collagato un simbolo: una A, un 1 e un quadratino fatto a griglia.
Come si apre già risulta acceso anche se era stato precedentemente spento. Ho tolto la batteria, e come l'ho riinserita, il computer era già acceso... senza darmi il tempo di farlo. Accese le lucine s'intende... lo schermo invece, come dicevo, non da segni di vita...
Si può fare qualcosa o si deve solo buttare?
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi!
 |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 17 Ott 2008 17:26 Oggetto: |
|
|
Confesso di non aver ancora isolato la problematica.
Puoi fare alcune prove. La prima attaccare nell'apposita presa un monitor esterno per controllare che non sia solo lo scherma a non funzionare.
La seconda è togliere la batteria e alimentarlo solo dal caricabatterie per vedere se questo funziona o se la batteria blocca il corretto funzionamento.
Poi potresti dirci meglio come si comporta: senti rumori di ventole o bip strani quando tenti di accenderlo?
Poi potresti anche tentare di aprirlo, quantomeno lo spertellino della Ram e provare a staccare la memoria, non è difficile. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 17 Ott 2008 18:34 Oggetto: |
|
|
molto probabilmante cè da fare un reset del processore dovresti aprire il pc togliere il disipatore staccare il processore e rimetterlo senza fare assolutamente nulla! sembrera strano ma molti pc ripartono |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 17 Ott 2008 19:44 Oggetto: |
|
|
Grazie maxis... no niente rumori di ventole o altro..
Farò le prove che dici...
Aprirlo? Come si apre? Magari vedo sul libretto dov'è la memoria... e dopo che l'ho staccata... la rimetto?
maxismakingwax ha scritto: |
Poi potresti dirci meglio come si comporta: senti rumori di ventole o bip strani quando tenti di accenderlo?
Poi potresti anche tentare di aprirlo, quantomeno lo spertellino della Ram e provare a staccare la memoria, non è difficile. |
|
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 17 Ott 2008 19:48 Oggetto: |
|
|
Grazie... ma ... come faccio a capire dov'è il processore?
Se magari mi spieghi un po' meglio...
Secondo te ci vuole un tecnico o.. ci posso riuscire?
grifone1900 ha scritto: | molto probabilmante cè da fare un reset del processore dovresti aprire il pc togliere il disipatore staccare il processore e rimetterlo senza fare assolutamente nulla! sembrera strano ma molti pc ripartono |
|
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 17 Ott 2008 19:49 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Grazie maxis... no niente rumori di ventole o altro..
Farò le prove che dici...
Aprirlo? Come si apre? Magari vedo sul libretto dov'è la memoria... e dopo che l'ho staccata... la rimetto?
maxismakingwax ha scritto: |
Poi potresti dirci meglio come si comporta: senti rumori di ventole o bip strani quando tenti di accenderlo?
Poi potresti anche tentare di aprirlo, quantomeno lo spertellino della Ram e provare a staccare la memoria, non è difficile. |
|
Sì, dovrebbe esserci uno sportellino sul fondo del computer, basta svitare le viti e trovi i banchi di Ram, dovresti, ualora ce ne siano due ma dubito, staccarne uno alla volta, richiudere e far ripartire.
Ma se mi dici che non si sentono neanche le ventole partire incomincio a temere guasti più importanti |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 21 Ott 2008 22:35 Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio... comunque credo che magari un tecnico potrebbe essere più abile di me a far queste manovre... spero che riesca a salvare per lo meno i dati.
Che ne dici è possibile? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 21 Ott 2008 22:53 Oggetto: |
|
|
Sì assolutamente, però glielo devi dire, generalmente non se ne curano, sarebbe meglio se il disco lo togliessi tu, utilizzassi un box esterno e salavassi autonomamente i dati. Non so quanto un tecnico possa chiederti per un lavoro del genere, ma non è affatto difficile |
|
Top |
|
 |
|