Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vincenzo_rocchino Mortale devoto

Registrato: 29/10/08 11:35 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Ott 2008 12:07 Oggetto: HD esterno |
|
|
Buongiorno a tutti,
in un portatile vista (pavilon6500) per un errore facendo il backup, ho quasi esaurito lo spazio nel disco D; ho preso un hd esterno Maxtor Basics 640GB, dove ho copiato il disco D, rinominandolo Recovery.
Ho formattato il disco D del notebook. Chiedo cortesemente agli esperti del forum "se l'ho fatta grossa, o se pensano che la cosa possa funzionare?".
Grazie. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 29 Ott 2008 16:47 Oggetto: |
|
|
Ciao
Allora, vediamo se ho capito
Hai copiato l'intero contenuto del tuo HDD D: sul disco esterno, dopo hai formattato tutto il disco D: ( o meglio la partizione D: ) del tuo notebook.
Sicuramente i dati del vecchio D: che ora sono sull'unità esterna li hai mantenuti, ma se il tuo problema è riguardo alcuni programmi che avevi installato su D: continueranno a funzionare ho paura di no.
Se la vecchia unità D conteneva solo dati (DB, Doc, Txt ecc ...) allora direi che non hai problemi di sorta. Male che vada devi solo ricordarti che se un programma ne avesse bisogno gli devi indicare il nuovo percorso di dove sono salvati, oppure li riporti in locale. Mentre se avevi installato proprio su D dei programmi (di regola dovresti trovarti una cartella Programmi), allora molto difficilmente riuscirai a farli partire, poiché il percorso che loro hanno configurato al loro interno in fase di setup (Chiavi di registro, ecc...) non risulterà più raggiungibile.
Altra cosa potrebbe essere come hai copiato il disco D, hai creato un'immagine usato un software particolare, oppure il classico copia-incolla di windows?
Più info ci passi, non credere che leggere ci dia fastidio, prima vediamo di risolvere i tuoi dubbi/paure
ciao |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 29 Ott 2008 18:37 Oggetto: |
|
|
Ciao vincenzo,
Benvenuto nel forum! Spero ti possa trovare a tuo agio e possa trovare interessanti le discussioni.
Qui se vuoi c'è lo spazio per le presentazioni.
Rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni sull'utilizzo che fai del disco D:
 |
|
Top |
|
 |
vincenzo_rocchino Mortale devoto

Registrato: 29/10/08 11:35 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Ott 2008 19:42 Oggetto: |
|
|
maury ha scritto: | Ciao
Allora, vediamo se ho capito
Hai copiato l'intero contenuto del tuo HDD D: sul disco esterno, dopo hai formattato tutto il disco D: ( o meglio la partizione D: ) del tuo notebook.
Sicuramente i dati del vecchio D: che ora sono sull'unità esterna li hai mantenuti, ma se il tuo problema è riguardo alcuni programmi che avevi installato su D: continueranno a funzionare ho paura di no.
Se la vecchia unità D conteneva solo dati (DB, Doc, Txt ecc ...) allora direi che non hai problemi di sorta. Male che vada devi solo ricordarti che se un programma ne avesse bisogno gli devi indicare il nuovo percorso di dove sono salvati, oppure li riporti in locale. Mentre se avevi installato proprio su D dei programmi (di regola dovresti trovarti una cartella Programmi), allora molto difficilmente riuscirai a farli partire, poiché il percorso che loro hanno configurato al loro interno in fase di setup (Chiavi di registro, ecc...) non risulterà più raggiungibile.
Altra cosa potrebbe essere come hai copiato il disco D, hai creato un'immagine usato un software particolare, oppure il classico copia-incolla di windows?
Più info ci passi, non credere che leggere ci dia fastidio, prima vediamo di risolvere i tuoi dubbi/paure
ciao |
Allora , Maury
intanto grazie per la risposta. Hai capito bene. Ho selezionato il D e l'ho trasferito nella cartella precedetemente preperata in G , poi rinominata D:Recovery.
Cosa può succedere?
Intanto i dati formattati non sono più recuperabili, penso, o sbaglio?
Perciò potrei scrivere anche sul disco ex D? |
|
Top |
|
 |
vincenzo_rocchino Mortale devoto

Registrato: 29/10/08 11:35 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Ott 2008 19:46 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Ciao vincenzo,
Benvenuto nel forum! Spero ti possa trovare a tuo agio e possa trovare interessanti le discussioni.
Qui se vuoi c'è lo spazio per le presentazioni.
Rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni sull'utilizzo che fai del disco D:
 |
Ciao maxismakingwax,
Grazie per l'accoglienza. Cosa vuoi quando non si è esperti qualche pastccetto capita di farlo!!
Dimenticavo di rispondere alla tua domanda: cosa intendo fare del disco D. Se intendi quello interno, che ora è stato rinominato G:, è ancora vuoto;
quello esterno, invece, rinominato D:Recovery, per lo spazio che offre ci metto di tutto, programmi, foto, MP3, Midi musicali etc.
Grazie ancora, intanto vediamo cosa dice Maury.
A presto
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 29 Ott 2008 20:19 Oggetto: |
|
|
Beh come ti diceva maury i link che hai diretti al disco D: funzioneranno nell'altro come sull'originale, i file anche, i programmi se li hai installati in C: e puntano a D: forse qualcuno potrebbe anche andare, quelli installati in D: ne dubito. Avrebbero funzionato se tu avessi clonato la tua partizione D: con apposito software, facendone un'immagine speculare.
Credo comunque che grossi danni tu non ne abbia fatti, poteva andare peggio dai!  |
|
Top |
|
 |
vincenzo_rocchino Mortale devoto

Registrato: 29/10/08 11:35 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Ott 2008 20:52 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Beh come ti diceva maury i link che hai diretti al disco D: funzioneranno nell'altro come sull'originale, i file anche, i programmi se li hai installati in C: e puntano a D: forse qualcuno potrebbe anche andare, quelli installati in D: ne dubito. Avrebbero funzionato se tu avessi clonato la tua partizione D: con apposito software, facendone un'immagine speculare.
Credo comunque che grossi danni tu non ne abbia fatti, poteva andare peggio dai!  |
Bene, "maxismakingwax",
Purtroppo non ero, ne sono tutt'ora, a conoscenza di programmi per la clonazione "speculare" cui accennavi; quanto ai probabili danni, vedo che Photoshop, che là ho trasferito, e come tutti gli altri programmi, girano regolarmente. E' vero. Fin'ora posso dire che è andata bene.
La mia preoccupazione però è di potere eseguire, qualora ce ne fosse la necessità, il recupero dei file e dei programmi trasferiti sull' HHd esterno.
E' questo il punto che mi preme maggiormente e che vorrei, se possibile mi fosse chiarito.
Non so se sono stato sufficientemente chiaro.
Resto in attesa.
Grazie e buona serata.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vincenzo_rocchino Mortale devoto

Registrato: 29/10/08 11:35 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Ott 2008 21:03 Oggetto: HHD esterno |
|
|
Bene, "maxismakingwax",
Purtroppo non ero, ne sono tutt'ora, a conoscenza di programmi per la clonazione "speculare" cui accennavi; quanto ai probabili danni, vedo che Photoshop, che là ho trasferito, e come tutti gli altri programmi, girano regolarmente. E' vero. Fin'ora posso dire che è andata bene.
La mia preoccupazione però è di potere eseguire, qualora ce ne fosse la necessità, il recupero dei file e dei programmi trasferiti sull' HHd esterno.
E' questo il punto che mi preme maggiormente e che vorrei, se possibile mi fosse chiarito.
Non so se sono stato sufficientemente chiaro.
Resto in attesa.
Grazie e buona serata.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 29 Ott 2008 21:29 Oggetto: |
|
|
Per il programma di clonazione speculare di partizioni ti consiglio vivamente Clonezilla, ha l'unico difetti di una interfaccia un po' ostica, ma poi è abbstanza facile nell'utilizzo una volta che capisci come muoversi.
Altri software a pagamento sono DriveImage, o Norton Ghost
Per i file non ci dovrebbero essere problemi, non dovresti aver perso niente, per i programmi non avresti comunque perso i dati, casomai la funzionalità. in quel caso potresti reinstallare, eventualmente salvando manualmente i dati nelle cartelle che quel programma crea e poi rimettendoli altrettanto manualmente nelle nuove cartelle create dopo la reinstallazione |
|
Top |
|
 |
vincenzo_rocchino Mortale devoto

Registrato: 29/10/08 11:35 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Ott 2008 21:44 Oggetto: HDD esterno |
|
|
Ti ringrazio di tutto maxismakingwax,
sei stato molto gentile. Mi procurerò il programma che mi hai segnalato.
Al piacere di risentirti!
Ciao
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|