Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 23 Ott 2008 20:12 Oggetto: Creare una rete con 5 pc |
|
|
Ciao a tutti, io ho rilevato un piccolo internet point con 4 pc per clienti ed uno che deve fare il pc principale .
Il locale ha un impianto internet satellitare e tutti i pc sono gia cablati tra loro tramite switch, solo che devo realizzare la rete in quanto il pc primario e stato formattato antecemente e giustamente non vedo gli altri pc ,potreste spiegarmi come creare questa rete nei pc è installato windows p sp2. Grazie |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 23 Ott 2008 21:43 Oggetto: |
|
|
umbi
Ok, iniziamo e facciamo il punto se ho capito bene:
4 PC che sarebbero i client dove si collegherebbero i clienti (PCC)
1 PC definiamolo PDC (Primary Domain Controller) che oltre a fornire i dati relativi ad i PC, fornirebbe anche uno strumento di controllo minimo ma decisamente essenziale per la tua attività.
Già l'Olimpo ti può fornire una mezza idea di come configurare la tua rete in maniera di base Leggi
La configurazione per fare in modo che anche il PDC possa vedere gli altri è comunque molto semplice.
Ora vai su un PC in rete qualsiasi e:
Start -> Pannello di controllo -> Connessioni di rete -> selezioni la scheda LAN -> Tasto destro Proprietà.
Nell'elenco che compare nella finestra La connessione utilizza i seguenti componenti cerca Protocollo Internet TCP lo selezioni e clicchi su Proprietà in basso a destra dell'elenco.
[Gli stessi dati li puoi rilevare con ipconfig /all (Start -> Esegui -> cmd (invio)
Nella consolle di comandi che appare scrivi ipconfig /all (invio), ti appaiono tutte le indicazioni riguardo la tua configurazione di rete IP-SnM-GW-DNS del PC]
Se la finestra che compare riporta selezionata la modalità Ottieni automaticamente l'indirizzo IP, la configurazione di rete viene fornita direttamente dal Router principale.
(Ecco domanda, non m'intendo molto di SAT-NET, allo switch è collegato un apparato che ti collega al satellite, è come un router?
Puoi accederci da remoto, come un normale router?)
Nel caso invece i dati rete IP-Subnet Mask-Gateway-DNS 1°/2°, sono inseriti (quindi visibili), allora il sistema è configurato per non fornire automaticamente i dati necessari ma in maniera Statica.
Nessun problema, fai l'identica operazione sui restanti PC e controlli quale sia l'ultimo inserito. Solitamente Router (Gateway) ha il 1 oppure 254 finale, quindi se l'ultimo numero (ottetto) rilevato nei tuoi PC è 5 (Es. 192.168.5.5) puoi benissimo inserire il 6 (192.168.5.6) come IP del PDC e copiare i restanti dati.
Altro discorso riguarda il gruppo di lavoro (nome del worgroup) di cui fanno parte i PC, fallo sia sul PDC che su un PC Client:
Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> Tab Nome computer
Vedrai una voce Gruppo di lavoro, normalmente è Workgroup (quindi su quello appena reinstallato), ma nei PC client potrebbe essere uno personale (Es. umbicaffe). Sul PDC, sempre dove rilevi il nome, clicca su Cambia, nell'area più in basso della nuova finestra scrivi il nome di gruppo uguale rilevato sul PC client -> Ok -> Ok sino a chiudere, molto facilmente ti richiede il reboot. Dalla stessa finestra rilevi anche il nome del PC ...
Ora dovresti essere in rete con li altri PC e perlomeno visualizzare le loro risorse condivise. Forse. Già perchè, non è così semplice che ti permetta di vedere le risorse degli altri PC, essendo un gruppo di lavoro e non un dominio potrebbe richiederti user/psw (ma direi di vederlo la prossima puntata).
Intanto fai questi controlli/modifiche, ma come gli altri utenti del Forum Networking sanno bene ti lascio anche i compiti per casa:
carta e penna e ti scrivi:
nome di ogni PC Client e del PDC (lo rilevi dalla scheda del gruppo di lavoro)
Indirizzo IP di ogni PC Client e PDC,
Dopodiché da ogni PCC (Es. PCC1) Start -> Esegui -> cmd
e scrivi ping nome PCC2 e vedi se risponde, poi verso il PCC3, PCC4 ecc... Fai la stessa cosa con l'indirizzo IP al posto del nome
Se tutti rispondono sei in rete, altrimenti le vediamo al momento...
Direi basta ... Per ora  |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 23 Ott 2008 22:54 Oggetto: |
|
|
umbi volevo darti una mano ma maury ha detto tutto! |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 24 Ott 2008 01:19 Oggetto: |
|
|
Sì ma ancora non mi è chiara l'uscita internet con il satellitare, che francamente non so neanche come funzioni.
In più come sarebbe da gestire la rete? Avresti dati sul Pc principale da condividere con tutti? Altri non accessibili? C'è una stampante di rete? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 24 Ott 2008 03:55 Oggetto: |
|
|
intanto grazie oggi ho dovuto fare alcune cose quindi non ho avuto tempo per guardare le risposte.
Vi spiego a breve linee l'impianto sat-net.
Ovviamente si parte da una parabola credo che sia una 120 con convertitore dal quale partono due cavi coassiali ingresso e uscita sat,
i quali vanno su un modem router,dal quale esce un cavo cat 5 che va sullo swicth da dove poi escono tutti i cavi che vanno a formare il cablaggio tra i varri pc tramite la porta eternet.
il router no non lo vedo sul pc non ho questa possibilita.
Si Maury credo che tu abbia capito tutto infatti ho la mia postazione piu altri 4 momentanei client pc, a me serve solo sapere come metterli in rete per i vari controlli ci dovrebbe pensare il sw di controllo che dovrei installare ma questo verra in un secondo momento.Vado a fare qulche prova poi vi scrivo l'esito .....speriamo bene va. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 24 Ott 2008 09:44 Oggetto: |
|
|
Uhmm ... Il fatto che non puoi accedere al router non è il massimo di comodità/gestione. Forse esiste una consolle apposita, un programma proprietario ...
Ok, ora l'importante è mettere in rete i PC e vederli tra loro ...
A questo punto direi che lavorino in DHCP, se hai già collegato il PDC prova a vedere se esci su internet. Al momento escludiamo la visualizzazione dei restanti.
Sì esco: Ok a questo punto ci dedichiamo al cambio Gruppo di lavoro e visualizzazzione/condivisione dei restanti PCC.
No non esco: Quindi non lavori in DHCP ed allora devi inserire a mano i dati rete nelle proprietà della scheda del PDC.
I dati di rete li rilevi sulle proprietà della scheda LAN:
Come detto nel post precedente:
Se è come nell'immagine lavori in DHCP, se invece i campi evidenziati hanno indirizzi IP allora lavori in un ambito con IP statico.
Esiste anche la possibilità di utilizzare Crea una rete casalinga (in pratica un Wizard di configurazione della MS), ma anche qui alcuni dati sono fondamentali (Nome PC-Nome gruppo ecc...). Ti crea un modulo da far girare su tutti i PC. Se loro sono già configurati e operativi direi di accantonarlo un attimo, comunque lo trovi in Connessioni di rete sul lato di sinistra
Una conferma, i 4 PCC che erano già collegati tra loro si vedono, vedi le loro risorse?
[Start -> Esegui -> e li scrivi \\nome PCC 1 oppure \\IP PCC1 (Es. \\nomePC - \\192.168.5.3). Questi dati li rilevi come ti ho detto tramite ipconfig /all da un qualsiasi PCC già collegato]. Una cosa che mi è venuta in mente potrebbe essere l'utilizzo da parte del sistema SAT-NET di un Proxy. Dovresti controllare che sotto:
IE -> Strumenti -> Opzioni internet -> Connessioni -> Settaggi LAN tutti campi sono vuoti, oppure trovi scritto un'indirizzo ed una porta (Es. proxy.ubucaffe porta 8080)
 |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 24 Ott 2008 09:58 Oggetto: |
|
|
maury frena!!!
se andiamo piu calmi non succede nulla andiamo passo passo, elencare tutto quello che cè da fare in solo post potrebbe essere difficile per chi lo mette in pratica.
1) facciamo il punto della situazione
umbi a detto di avere 4 pc ed 1 master ok.
2) della linea per ora non ci interessa
è inutile sapere come funziona il sat se non sappiamo localmente che rete ha
3)in che condizioni sono le configurazioni??
questi pc gia c'erano?? elencaci come si comportano i pc in rete quindi
chi dei 5 naviga, chi dei 5 si vede tra di loro o chi sembra di avere una configurazione diversa dagli altri
rispondi a queste domande e poi andiamo avanti  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Ott 2008 17:17 Oggetto: |
|
|
ahem... ma dato che si tratta di un Internet point, non è meglio che i PC NON si vedano tra loro?
Mi spiego meglio: dato che si tratta (credo di aver capito) di postazioni per l'accesso ad Internet e basta, forse è meglio se si fa in modo che i collegamenti tra i vari PC siano più difficili possibile. Altrimenti da un PC si potrebbe arrivare a sottrarre dei dati ad un altro...
quindi io andrei nella direzione di 'blindare' più possibile ognuna delle 5 workstation, ovviamente compatibilmente con il software di gestione che, neanche a dirlo, proprio non conosco... |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 24 Ott 2008 17:26 Oggetto: |
|
|
I pc tutti si collegano, ieri in serata ho eseguito la procedura guidata nuova rete e finalmente adesso li vedo tutti tra loro in ogni pc,comunque vada non so se questa sia la procedura piu giusta,fatto sta che ho ottenuto quello che volevo,riguardo al fatto che diceva sverx si e vero che sarebbe meglio che i pc tra loro non si vedano,però la cosa buona che io con il sw di controllo potre bloccare l'intero pannello di controllo evitando cosi ogni intrusione o altro. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 24 Ott 2008 19:03 Oggetto: |
|
|
Non è che ne capisca molto di Internet Cafè ... Diciamo che il più delle volte li ho usati per le loro WLAN, e non per collegarmi tramite i loro PC.
Mi domandavo, è necessario che il PC sia loggato come Admin o basta un semplice User? Infondo credo che basti il browser e nient'altro ... Eventualmente si potrebbe creare un utente di rete comune per tutti, con cui Umbi potrebbe gestire il SW/Risorse in automatico ... Disabilitare dalle policy locali i vari menù, accesso alle risorse ecc ... Ricordi Grifone Gpedit.msc
In più mi pare di ricordare che i browser permettano una funzionalità particolare di visualizzazione semplice ...
Riguardo il Router hai avuto modo di vedere se ci si possa collegare? Penso che centralizzare le varie opzioni di firewall/blocco siti sia più comodo che girare per tutti i PC ... |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 24 Ott 2008 19:18 Oggetto: |
|
|
No non e necessario che venga loggato come admin si infatti gia basta il browser.
Riguardo al modem no non ho ancora visto nulla,però se vuoi ti posto il link dell'azienda del modem e www.hughes.net |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 24 Ott 2008 19:28 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | <a href="http://www.zeusnews.it">www</a>.hughes.net |
Ma guarda te se devo segnalare ad i colleghi come postare i link
Beh, direi che a questo punto il discorso si sposta sul come sia meglio Poteggere & Gestire la tua rete LAN ...
User con policy di basso profilo
SuperUser solo tuo
SW di controllo/gestione affidabile e semplice |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 24 Ott 2008 23:14 Oggetto: |
|
|
Si sii scusami tanto per la modalita di postare il link ma vado troppo di fretta . |
|
Top |
|
 |
|