Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Alice+router+switch?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hurrionz
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/10/08 10:54
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 10:58    Oggetto: Alice+router+switch? Rispondi citando

salve dovrei implementare una rete composta da 7 pc XP dislocati in diverse stanze e 3 stampanti di rete, i cui relativi cavi lan confluiscono in un unico patch panel.
La rete deve essere servita ance da internet, che è fornito da Alice con uno dei nuovi router (quelli bianchi per intenderci).
Ora siccome il router alice ha due sole uscite lan ho immaginato d le seguenti soluzioni:

1) ruoter alice + router ethernet con dhcp + switch

2) router alice + router ethernet abbastnza capiente per tutte le terminazioni lan (dubito di trovarne uno!)

3) ruoter adsl con dhcp configurato adeguatamente con i parametri per Alice + switch

poete darmi un consiglio?

grazie in anticipo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 11:45    Oggetto: Re: Alice+router+switch? Rispondi citando

Credo che il router di alice e uno hub/switch sia più che sufficiente... e credo che il DHCP sul router di alice possa fornire almeno i 10 IP che ti servono (anche se alle stampanti personalmente darei comunque un IP statico...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hurrionz
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/10/08 10:54
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 11:51    Oggetto: Re: Alice+router+switch? Rispondi citando

SverX ha scritto:
Credo che il router di alice e uno hub/switch sia più che sufficiente... e credo che il DHCP sul router di alice possa fornire almeno i 10 IP che ti servono (anche se alle stampanti personalmente darei comunque un IP statico...)


io speravo in questa soluzione, solo che non ho la certezza di quanti ip fornisca alice, anche perchè il router alice ha fisicamente due sole uscite lan
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 12:13    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Sì confermo il consiglio del buon SverX circa Switch + Router Alice. Riguardo le stampanti settale con IP Statico è molto meglio e molto più gestibile. Nel caso sapessi invece smanettare con Linux allora forse sarebbe il caso di provare ad installare/configurare su di un vecchio PC una versione di IPCop (che comunque è abbastanza semplice/intuitivo) che ti fornisce di DHCP-firewall-router utilizzando la sola parte Alice per l'uscita verso Internet e nessun'altro servizio.

Non ho inteso un passaggio, il DHCP dei router Alice è fisso? Cioè non posso assegnare più di 10 IP all'interno della mia LAN?
Hai un contratto particolare con Telecom, oppure hai dei servizi particolari all'interno della tua LAN che utilizzano IP pubblici (server Mail, FTP ecc...).
Io uso Infostrada e ho un router mio, ma in casa sono riuscito a far assegnare a PC/Server Virtuali, stampanti di rete e NAS circa 25 IP (DHCP-Statico) senza incorrere in problemi di sorta, tranne un normale abbassamento della Banda.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hurrionz
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/10/08 10:54
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 12:21    Oggetto: Rispondi citando

maury ha scritto:
Ciao
Sì confermo il consiglio del buon SverX circa Switch + Router Alice. Riguardo le stampanti settale con IP Statico è molto meglio e molto più gestibile. Nel caso sapessi invece smanettare con Linux allora forse sarebbe il caso di provare ad installare/configurare su di un vecchio PC una versione di IPCop (che comunque è abbastanza semplice/intuitivo) che ti fornisce di DHCP-firewall-router utilizzando la sola parte Alice per l'uscita verso Internet e nessun'altro servizio.

Non ho inteso un passaggio, il DHCP dei router Alice è fisso? Cioè non posso assegnare più di 10 IP all'interno della mia LAN?
Hai un contratto particolare con Telecom, oppure hai dei servizi particolari all'interno della tua LAN che utilizzano IP pubblici (server Mail, FTP ecc...).
Io uso Infostrada e ho un router mio, ma in casa sono riuscito a far assegnare a PC/Server Virtuali, stampanti di rete e NAS circa 25 IP (DHCP-Statico) senza incorrere in problemi di sorta, tranne un normale abbassamento della Banda.


In merito al dhcp di alice è lì che ho tutti i miei dubbi! onestamente ho a che fare con un router un pò "scarso" e mai visto prima, con due sole lan e niente wireless.
La soluzione linux la adotterei volentieri, ma si tratta di un mio cliente e devo arragiarmi con quello che ha già, non gli riuscirò a far comprare un uleriore pc:D
P.S.
Nessun altro servizio in particolare nella lan
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 12:49    Oggetto: Rispondi citando

Ah beh, se si tratta di un cliente capisco benissimo la tua difficoltà (già quando consiglio Linux mi guardano come un Vesuviano) Wink
Comunque come interesse tuo personale un'occhio ad IPCop daglielo, anche come richieste di HW è veramente minimale. Wink

Che modello è il Router, vedi mai che a qualcuno del forum è già capitato di averci a che fare ... Alice Gate per caso?


Se non l'hai ancora fatto puoi presentarti al Caffè, a gli altri utenti ... Ma non dire che ti mando io, li ho una pessima reputazione
Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
hurrionz
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/10/08 10:54
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 14:50    Oggetto: Rispondi citando

maury ha scritto:
Ah beh, se si tratta di un cliente capisco benissimo la tua difficoltà (già quando consiglio Linux mi guardano come un Vesuviano) Wink
Comunque come interesse tuo personale un'occhio ad IPCop daglielo, anche come richieste di HW è veramente minimale. Wink

Che modello è il Router, vedi mai che a qualcuno del forum è già capitato di averci a che fare ... Alice Gate per caso?


Se non l'hai ancora fatto puoi presentarti al Caffè, a gli altri utenti ... Ma non dire che ti mando io, li ho una pessima reputazione
Laughing


Ho trovato il modello del router, Alice Gate2

Cmq ti tingrazio per il consiglio su IPCop, lo guarderò senz'altro!

Cos'è il caffè?!Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 14:57    Oggetto: Rispondi citando

hurrionz ha scritto:
In merito al dhcp di alice è lì che ho tutti i miei dubbi! onestamente ho a che fare con un router un pò "scarso" e mai visto prima, con due sole lan e niente wireless.


Ok, ma il numero delle porte LAN non ha a che vedere con le funzionalità del DHCP... e comunque 'ai miei tempi' (intendo, quando di lavoro facevo anche questo: configurare i router) erano molto comuni i router con solo una porta LAN. Perchè sono router, non hub o switch.

Per il discorso della banda: se metti uno switch (intendo: invece di un hub) allora non 'appesantisci' il router con il traffico LAN, nel senso che al router tutto ciò che non gli compete non gli arriva. E dato che non costano più degli hub...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 15:30    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
Ok, ma il numero delle porte LAN non ha a che vedere con le funzionalità del DHCP... e comunque 'ai miei tempi' (intendo, quando di lavoro facevo anche questo: configurare i router) erano molto comuni i router con solo una porta LAN. Perchè sono router, non hub o switch.

Infatti SverX, è una cosa che capita a molti di credere che i Router a differenza dei Modem abbiano solo qualche porta LAN in più ( hurrionz non è il tuo caso Wink ).
I router professionali, solitamente hanno 1/2 interfacce Ethernet quelli diciamo casalinghi implementano pure uno switch ed arrivano a 4 LAN.
Quello che continua a non tornarmi è il perché Alice "blocchi" in qualche modo il rilascio IP del DHCP interno ... Infondo io esco con un unico IP, mica con 10 ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 18:39    Oggetto: Rispondi citando

maury ha scritto:
Quello che continua a non tornarmi è il perché Alice "blocchi" in qualche modo il rilascio IP del DHCP interno ... Infondo io esco con un unico IP, mica con 10 ...


Non ho mica capito cosa intendi Neutral Il DHCP dà indirizzi alla LAN, non verso la WAN... e comunque dalla pagina di aiuto che ho letto sul sito Alice non mi pare che il modello suddetto abbia 'limiti' di IP nel pool DHCP...

Edit: anzi, dice proprio che è attivo, fisso, non modificabile, dall'IP 1 al 254 (!!!)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 19:12    Oggetto: Re: Alice+router+switch? Rispondi

hurrionz ha scritto:
io speravo in questa soluzione, solo che non ho la certezza di quanti ip fornisca alice, anche perchè il router alice ha fisicamente due sole uscite lan

Arrow SverX:
Infatti, ma leggendo quanto diceva hurrionz pensavo a qualche contratto particolare tipo business che fornisse particolari IP statici per l'utilizzo di Mail-Server o FTP, ecc ...

Lo ripeto, non mi tornava la faccenda del DHCP lockato a 10 e continuavo a rimuginarci sopra ...


Mi pare che come classe copra tutto il necessario Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi