Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
vista 32bit e vista 64bit che differenze?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simone1978sbt
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/04/07 17:23
Messaggi: 171

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 11:00    Oggetto: vista 32bit e vista 64bit che differenze? Rispondi citando

che differenza c'è tra vista premium a 32bit e quello a 64bit?
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 12 Ott 2008 15:12    Oggetto: Rispondi citando

Praticamente W.V. 32 bit può allocare una memoria max di 3GByte e quella a 64 bit può gestire una memoria ram maggiore.
Ci sono modi che per aumentare al max di 4 bit (36 bit) che servirebbero per gestire teoricamente come il 64 bit con la modalità PAE (Physical Address Extension) ma non so se funziona, secondo me è molto improbabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 13 Ott 2008 20:10    Oggetto: Rispondi citando

Per Fulmine !
Il limite non era di 2 GB? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 13 Ott 2008 21:40    Oggetto: Rispondi citando

Ho trovato questo a proposito di 32 e 64 bit
Citazione:
Note importanti: Bisogna tenere in mente che la maggior parte delle applicazioni non sono ancora disponibili in formato 64-bit, e quindi vi troverete ad eseguire semplicemente applicazioni a 32-bit su un sistema operativo a 64-bit. Questo funziona quasi sempre come previsto, a parte alcune eccezioni:

1. Il codice a 32-bit deve essere eseguito tramite il layer di traduzione WoW 64 (Windows on Windows) e le DLL a 32-bit saranno localizzate in %SystemRoot%\SysWOW64, e quelle a 64-bit in %SystemRoot%\system32.
2. Se siete abituati a modificare il registro di sistema, ricordate che i software a 64-bit creano le chiavi di registro system-wide in HKEY_LOCAL_MACHINE\Software, e che i software a 32-bit le creano in HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Wow6432Node.
3. Alcune applicazioni potrebbero non funzionare correttamente (come il software di anti-cheating PunkBuster rilasciato con alcuni giochi).
4. Non noterete un grande miglioramento in performance.
5. Le applicazioni a 32-bit avranno ancora un accesso limitato alla memoria (2 GB per ciascun processo). 6. Adobe Photoshop è disponibile ancora solo in versione a 32-bit.

Altre eventuali problematiche nell'esecuzione di Windows a 64-bit:

1. I filtri Windows Search a 32-bit (aka "ifilters") non funzioneranno; dovrete avere filtri a 64-bit installati sul sistema;
2. I software codec video (come DivX o Xvid) non saranno in grado di creare anteprime in Windows Explorer, in quanto sarà necessario avere installati software codec a 64-bit (ffdshow è disponibile in questo formato). Per lo stesso motivo Windows Media Center, Windows Movie Maker, e Windows DVD Maker potrebbero non essere in grado di manipolare o gestire i file codificati in un formato come DivX o XviD;
3. Coloro che eseguono processori Intel Core 2 potrebbero notare un degrado in performance con un sistema operativo a 64-bit e meno di 3 GB di RAM. Questo accade perché in modalità a 64-bit, il processore disattiva la tecnologia chiamata "macro-op fusion".

A pensarci bene bisogna valutare bene se si vuole usare il 64 bit.

ciotolino ha scritto:
Per Fulmine !
Il limite non era di 2 GB? Shocked

Intendi vista 32 bit, vero? Ma, io ho sentito parlare anche di 4 GB, che comunque è poco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 18:41    Oggetto: Rispondi citando

qualche discussione che verteva del 32/64 bit...se può interessare...


Passare dalla versione 32bit a Vista 64bit

Differenze tra il 32 bit e il 64 bit di Vista
Top
Profilo Invia messaggio privato
ciotolino
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25
Messaggi: 668
Residenza: Davanti al PC

MessaggioInviato: 14 Ott 2008 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Vorrei esserne sicuro per aumentare la mia memoria! Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 15 Ott 2008 22:30    Oggetto: Rispondi citando

ciotolino ha scritto:
Vorrei esserne sicuro per aumentare la mia memoria! Grazie

Nelle segnalazioni di ili07 si parla anche di 4 GB, quindi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
steeve
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/02/08 20:09
Messaggi: 96

MessaggioInviato: 05 Nov 2008 00:45    Oggetto: Rispondi citando

al mio portatile ho vista 32 e xp 32. Quando metto vista 32 mi vede 4 Gb mentre quando metto xp me ne vede 3. Perchè?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 05 Nov 2008 16:05    Oggetto: Rispondi

steeve ha scritto:
al mio portatile ho vista 32 e xp 32. Quando metto vista 32 mi vede 4 Gb mentre quando metto xp me ne vede 3. Perchè?

Percche xp 32 bit vede al massimo 3,25 Giga anche se ne ha 4, anche se ne usa 4 se necessario ma ne vede 3 anche in questo caso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi