Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 10 Feb 2009 10:53 Oggetto: RunDll32 blocca avvio XP .... |
|
|
Sistema XP sempre molto stabile, altro ieri accendo e vedo
Le prime 3 icone sul desktop sparite, li rimetto.
Ieri tutto bene e stamattina accendo e sparita la schermata
Di XP appare lo sfondo scelto da me, ma non appare nessuna
Icona, ne la barra in fondo, nulla sul desktop, unica cosa il
Mouse che si muove.
Provo con la solita sequenza tre tasti e appare il task manager
E vedo ?tutti? i processi. Ma le icone sul desktop non appaiono
Anche digitando ?explorer.exe?. dal Task spengo e provo
In MODALITA? PROVVISORIA.
Provo con ?ultima configurazione sicuramente funzionante?,
ma nulla stessa cosa schermo senza icone e barra sotto.
Cosa stranissima se vado in modalita? provvisoria appaiono
Le varie icone e va? tutto!
Da? li provo a fare prima sul disco C le 2 opzioni dello SCANDISK,
la seconda mi pare la piu lunga (cerca settori danneggiati e tenta
il ripristino) e tutto ok, poi faccio la prima opzione che poi occorre
spegnere e si avvia al accensione di xp (la cerca errore in file system).
E infatti all?avvio parte la scansione nella terza o quarta opzione
(non ricordo ora) mi dice per ben 2 volte:
Eliminazione voce di indice RUNDLL32.EXE ?.. e dei numeri
E termina, avvia XP ma solita cosa, desktip senza icone e barra,
solo il mouse che si muove e task manager che se lo chiamo
appare, e null?altro.
Alla disperazione, vado ancora in Modalita? provvisioria e con
Fatica riesco a trovare i vari punti di ripristino e vado a un
PUNTO di 4 giorni fa, magicamente tutto riprende a funzionare,
miracolo.
Cosa potrebbe essere successo,questo file RUNDLL corrotto
che non faceva completare avvio di xp? Provato a fare il
Test del mio HDD e tutto ok , fatto anche HDD Tune e lo
SMART e?ok , e anche in START-> ESEGUI digito ?chkdsk?
e alla fine mi dice tutto bene.
Essendo un portatile di 2 anni e 1 mese (fuori quindi garanzia)
e che non ha disco di XP dove mi pare ci sia la Consolle
di riprisitino per mi pare dare la famosa ?R? e poi chkdsk/ r
o forse p , cosa posso fare se dovesse succedere ancora ?
Ho dato un occhiata e c?e un solo processo attico con PROCESXP
Appunto un RUNDLL32.exe (posizionato correttamente in
Windows\system32) ed e? un processo di EXPLORER.EXE e
Come Target di questo rundll mi da NVMCTRAY.DLL
(sempre in system32\nvmctray.dll) e si vede che e?:
Nvidia Media center Library
Fatta scansione ma nessun virus o spyware o altro.
Poteva essere questo Rundll32 che NON faceva apparire le icone
E la barra in basso e bloccava XP o ? che potrei fare se mi
Succedesse ancora ? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Feb 2009 12:15 Oggetto: |
|
|
Sul problema Rundll32 devo guradare meglio,
ma a te e a qualunque altro abbia il problema di non vedere le icone sul desktop cosniglio di provare per prima cosa:
su un punto vuoto del desktop -> click destro -> disponi icon per -> nell'ultima sezione c'è la riga "Mostra icone del desktop" -> controllare che ci sia il segno di spunta a fianco,
se non c'è clickate sulla riga,
altrimenti chiudete il menù facendo click sinistro in un qualunque punto del desktop (premendo il tasto Esc, o ecc. ecc.). |
|
Top |
|
 |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 10 Feb 2009 13:18 Oggetto: re |
|
|
non ho provato sinceramente con tasto dx mouse....
ma non caricava le icone, non c'era la barra infondo
e c'era solo il cursore del mouse e basta!
che dici ? grazie |
|
Top |
|
 |
Giangol Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
|
Inviato: 11 Feb 2009 02:44 Oggetto: |
|
|
Il messaggio da te pubblicato non viene tipicamente visualizzato dal Sistema Operativo per indicare che il file rundll32.exe è danneggiato o mancante.
Nel caso specifico, un antivirus da te utilizzato (aggiornamenti) o antispyware non ha riconosciuto tale file come file di sistema e, nel tentativo di eliminarlo, avrà sicuramente corrotto il file.
Per risolvere il problema è sufficiente inserire il Cd di WindowsXP, andare su Start e successivamente su Esegui; qui devi digitare il comando expand X:\i386\rundll32.ex_ c:\windows\system32\rundll32.exe dove X è l'unità CD nella quale risiede il disco.
Ultimata questa operazione non resta altro da fare che riavviare il computer e tutto dovrebbe funzionare.
P.s. Certo che volevi proprio sapere cos'era hai postato in tutti i forum specifici  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|