Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Johnlui Comune mortale

Registrato: 03/11/08 14:04 Messaggi: 3
|
Inviato: 03 Nov 2008 14:13 Oggetto: Come avviare il pc con hd esterno collegato? |
|
|
Salve a tutti. Ho appena acquistato un HD esterno Maxtor Basic da 640 Gb. Collegandolo al pc spento, all'avvio si blocca il pc, mentre se collego il disco dopo l'avvio del pc, funziona tutto regolarmente. Ho disattivato nel bios l'opzione usb legacy support e non funziona lo stesso. Ho un pc pentium 4 2.8 GHz scheda madre Asrock P4VT8+ e Amibios P1.00. E' il caso di aggiornare il bios?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
 |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 03 Nov 2008 16:48 Oggetto: |
|
|
Ciao
Ho avuto da un conoscente una problematica simile, non ricordo ora il modello MB/BIOS.
L'ho risolto, poiché non gli interessava bootare dal HDD esterno, disabilitando da BIOS l'avvio da periferiche USB.
Se non ti serve il boot da HDD esterno, puoi provare ad effettuare la stessa operazione.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 04 Nov 2008 00:12 Oggetto: |
|
|
Infatti bravo maury.Anche perche altrimentigli hd vanno in conflitto creando appunto questi disagi il so alla fine non parte . |
|
Top |
|
 |
Johnlui Comune mortale

Registrato: 03/11/08 14:04 Messaggi: 3
|
Inviato: 04 Nov 2008 11:29 Oggetto: |
|
|
Salve, ma come si fa a disabilitare da BIOS l'avvio da periferiche USB? Io ho disabilitato l'opzione usb legacy support, ma il problema resta. Grazie |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 04 Nov 2008 19:46 Oggetto: |
|
|
Ehmm ...
Ora non ricordo sotto quale menù/sotto-menù l'avevo trovato il Disable ...
Come potrebbe anche essere stata una prerogativa di quel particolare BIOS/MB.
Prova sotto la voce Boot ad impostare la voce USB come ultima (Es. 1° DVD/CD - 2° HDD - 3° Rete - 4° USB), oppure può essere che sia proprio li la voce da disabilitare
Ciao |
|
Top |
|
 |
Johnlui Comune mortale

Registrato: 03/11/08 14:04 Messaggi: 3
|
Inviato: 04 Nov 2008 19:59 Oggetto: |
|
|
Ciao, il problema è che non posso avviare il pc con il disco esterno collegato in quanto si blocca subito dopo aver rilevato le periferiche sulle porte ide (master e slave). La cosa strana è che se collego una semplice pen drive alla porta usb e poi avvio il pc, tutto funziona regolarmente. Addirittura posso impostare, tramite bios, di far partire il pc dalla chiavetta. Sarà il caso di aggiornare il bios? Con l'aggiornamento del Bios potrò risolvere il problema?
maury ha scritto: | Ehmm ...
Ora non ricordo sotto quale menù/sotto-menù l'avevo trovato il Disable ...
Come potrebbe anche essere stata una prerogativa di quel particolare BIOS/MB.
Prova sotto la voce Boot ad impostare la voce USB come ultima (Es. 1° DVD/CD - 2° HDD - 3° Rete - 4° USB), oppure può essere che sia proprio li la voce da disabilitare
Ciao |
|
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 05 Nov 2008 01:11 Oggetto: |
|
|
Uhuh ...
Mah, la PenUSB può venir vista diversamente che un HDD a livello hardware dal BIOS. Ma hai provato a far partire il PC con la PenUSB di sistema (Linux)?
USB Device Legacy Support: Dal manuale lo da come disabilitato di default. E già poteva essere una soluzione.
L'unica prova possibile è sul Boot menù del BIOS, lasciare solo DVD/CD come primario - HDD come secondario, il resto disabilitato. Può essere quello che gli può dare fastidio, come dici dopo il controllo sulle periferiche IDE: CD-ok, HDD-ok, e questo cos'è (HDD USB)? Non lo riconosce e li si blocca.
Aggiornare il BIOS male non fa, ma bisognerebbe controllare dal produttore se le versioni più recenti risolvono il problema ...
Intanto questa prova del Boot falla ... |
|
Top |
|
 |
|