Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Portante ADSL assente
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 06 Nov 2008 19:12    Oggetto: Portante ADSL assente Rispondi citando

Damn! Mi rendo conto che aprire con una testata contro il muro non è il massimo, ma visto il problema penso che mi capirete.
Nella connessione casalinga succede che ogni tanto l'ADSL sparisce, nel senso che quella lucina che nel modem US Robotic 9112 segna la portante ADSL comincia ha lampeggiare, invece di essere fissa, segno di mancanza di segnale. Niente di tanto grave, se non fosse che prima che si rifissi passano ore, ed a volte anche giorni. Stessa cosa nel malagurato caso che salti la corrente, o il modem si resetti per qualsivoglia motivo (aggiornamento firmware, ecc...).

Ora vi chiederei di non rispondermi come quelli del call center di Libero, dicendomi di verificare la configurazione del modem, di collegarlo direttamente alla presa, ecc..., perchè sono tutte cose già fatte innumerevoli volte: il modem è collegato alla presa principale (al computer ci arriva tramite cavo ethernet, che lo vede benissimo con o senza portante ADSL), c'è un solo telefono ed è collegato al filtro tripolare tramite presa tripolare posta sulla schiena del filtro (il modem è collegato ad un'altra presa del filtro), ed il telefono è un semplice telefono a toni/impulsi omologato (non Telecom).

Una volta mi mandarono anche il tecnico Telecom a verificare la presa, che si limitò a constatare, con un apparecchio, che il segnale telefonico era buono; forse per la voce, ma per il resto?

Un ultima cosa, se può servire, il condominio è vecchio, finito nel 1968, e non mi risulta che mai nessuno abbia aggiornato tutto quello che sta oltre la presa principale e va alla cabina di derivazione.

E scusate anche lo sfogo, ma la cosa sta diventando insorpotabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 06 Nov 2008 22:38    Oggetto: Rispondi citando

Beh se vuoi ti dico di portare a Lourdes il modem. Wink

Mi sembra che hai fatto già tutte le prove possibili, sbattendoci la testa a quanto pare. Sull'impianto ti dico solo che casa mia è del '30, il doppino è il classico piombato, immerso nel cemento dei muri (almeno la tratta dal mio ingresso a chissà dove). Che lo vedi senza portante ADSL dal PC è normale, così come il test della Telecom. Se avvenuto recentemente e con l'attrezzatura adatta non controllano solo il lato voce ma anche la qualità del lato dati ed eventuali disturbi/interferenze.

Ora, l'unica cosa a cui posso pensare è se hai un amico/parente che possa venire a fare una prova con il suo modem/router, il problema potrebbe essere la porta ADSL/WAN o qualche componente hardware ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 06 Nov 2008 23:08    Oggetto: Rispondi citando

2 anni fa anche io avevo lo stesso problema sopratutto quando o squillavano i telefoni o quando si chiamava la telecom mi disse che era un problema della linea perche vecchia, i filtri posizionati correttamente su tutte le linee, è venuto pure un tecnico telecom e analizzando la linea mi disse che il problema era tra la cabine e il mio appartamento quindi dovevo arrangiarmi... ho preso mi sono smontato tutte le prese e le ricollegavo una ad una finche la linea non cadeva e... ho scoperto che una presa in camera non funzionava staccata quella non ho piu avuto problemi

non dico che anche per te sia lo stesso problema ma puo essere di aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 07 Nov 2008 12:00    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, ma già fatto. Avevo una seconda presa in camera anch'io, ma lo smontatat prima dell'ADSL.

grifone1900 ha scritto:
2 anni fa anche io avevo lo stesso problema sopratutto quando o squillavano i telefoni o quando si chiamava la telecom mi disse che era un problema della linea perche vecchia, i filtri posizionati correttamente su tutte le linee, è venuto pure un tecnico telecom e analizzando la linea mi disse che il problema era tra la cabine e il mio appartamento quindi dovevo arrangiarmi... ho preso mi sono smontato tutte le prese e le ricollegavo una ad una finche la linea non cadeva e... ho scoperto che una presa in camera non funzionava staccata quella non ho piu avuto problemi

non dico che anche per te sia lo stesso problema ma puo essere di aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 07 Nov 2008 12:23    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Beh se vuoi ti dico di portare a Lourdes il modem. Wink


Proverò anche questa, ma magari la prossima settimana. Laughing

Citazione:
Mi sembra che hai fatto già tutte le prove possibili, sbattendoci la testa a quanto pare. Sull'impianto ti dico solo che casa mia è del '30, il doppino è il classico piombato, immerso nel cemento dei muri (almeno la tratta dal mio ingresso a chissà dove). Che lo vedi senza portante ADSL dal PC è normale, così come il test della Telecom. Se avvenuto recentemente e con l'attrezzatura adatta non controllano solo il lato voce ma anche la qualità del lato dati ed eventuali disturbi/interferenze.


Quando ho aperto la presa per smantellare il vecchio cavo, ho trovato dei fili vecchi e piombati, che solo a guardarli avevo paura di romperli. Fortuna il cavo era attaccato ad un'altro ponte. In pratica ci sono due fili rossi, tenuti da una piastrina avvitata, che dovrebbero essere all'interno di una apposita canala che risale lungo la muratura ai vari piani, anche se ne dubito molto, considerando che la legge sismica che impedisce di bucare travi e pilastri e uscita molto dopo, e che fino agli anni 80 ed anche dopo era norma far attraversare dagli impianti in genere travi e pilastri, quindi quasi sicuramente è cementata a livello dei solai ai cordoli di piano. La cabina Telecom invece è dall'altra parte della strada, proprio davanti casa.

Citazione:
Ora, l'unica cosa a cui posso pensare è se hai un amico/parente che possa venire a fare una prova con il suo modem/router, il problema potrebbe essere la porta ADSL/WAN o qualche componente hardware ...


Posso provare, però non capisco quale componente. Il modem è sempre accesso e la portante salta indipedentemente dal computer, anzi salta proprio quando il computer è spento. Tra l'altro proprio stamattina è risaltata, alle 07:00 c'era, alle 09:00 mi chiamano da casa che non c'era portante. Che sia il filtro? Question Ah dimenticavo, l'abbonamento è flat.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 07 Nov 2008 15:01    Oggetto: Rispondi citando

Mah, guarda circa il filtro oramai giro con 3 di marche diverse (e spero di non doverne aggiungere un' altro).
Mi è capitato da conoscenti d'installare il router/modem con un filtro comprato da loro, per poi accorgerci che con uno dei miei la situazione migliorava. Mi pare anzi che ultimamente i fornitori insieme al router o modem ti forniscono almeno un filtro prodotto (o almeno) testato da loro.
Ti dicevo potrebbe essere la porta ADSL, oppure un componente interno della stessa che per qualche motivo (temperatura-correnti parassite-cavoli suoi) ti crei problemi sulla porta stessa.
I router sono mondi a se ... Il PC che sia collegato o meno, acceso o spento è indifferente (a meno di problemi riscontrati sulle porte LAN).


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 07 Nov 2008 17:45    Oggetto: Rispondi citando

Non so se ridere Sbonk o piangere Weeps . E' da stamani che il modem non si connette, e poco fà mi è arrivato sms sul telefonino che dice "Vi informiamo che il disservizio è stato risolto; vi inviatiamo pertanto a riprovare."

Intanto la portante non si fissa. Furibondo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 07 Nov 2008 18:30    Oggetto: Rispondi citando

Forse intendevano il loro servizio d'invio SMS ...

Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 07 Nov 2008 21:08    Oggetto: Rispondi

maury ha scritto:
Forse intendevano il loro servizio d'invio SMS ...

Very Happy


Rolling
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi