Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Recuperare dati da partizione non allocata.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MarKo.Ko
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 30/04/07 16:34
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 03 Nov 2008 11:09    Oggetto: Recuperare dati da partizione non allocata. Rispondi citando

Salve,
Windows Xp Pro dopo forse un calo di tensione ha creato sul mio Hdd Sata da 150 GB due partizioni di cui una visibile ed accessibile ed una non allocata chiaramente non accessibile. Il problema è che l'hdd era pieno di dati per me importanti. Tutt' oggi i dati sono visibili ma non tutti riproducibili o utilizzabili in quanto di dimensioni 0 KB, presumibilmente sono quei dati che sono nascosti sotto quella porzione di partizione non allocata. Che mi consigliate? C'è un modo per poter recuperare quei dati "coperti" dalla partzione non allocata?
grazie a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MarKo.Ko
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 30/04/07 16:34
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 03 Nov 2008 11:33    Oggetto: Rispondi citando

vi dirò di più!
Attivando l'opzione visualizza cartelle e file nascosti noto che nell'HDD interessato ci sono due cartelle. Una si chiama RECYSLER che riproduce perfettaente il comportamento del cestino sul desktop e l'laltra System Volume Information che non riesco ad aprire.
Faccio notare che il mio HDD di sistema è partizionato in due metà una contenente Xp e l'alra Vista...non è che si sia riprodotta una sorta di imitazione di questo??...Non è che può dipendere dal file System??
Top
Profilo Invia messaggio privato
grifone1900
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50
Messaggi: 1397
Residenza: roma

MessaggioInviato: 05 Nov 2008 11:17    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

che in caso di tensioni ti crei delle partizioni è impossibile sicuramente è successo qualcosa di cui non ti sei reso conto (molto probabilmente durante l'installazione) ed hai partizionato il disco o ristretto la sua dimensione (anche se mi sembra starno che ti abbia lasciato i dati) i file nascosti che ti visualizza cioè recycle e system non toccarli l'unica cosa che puoi fare è usare testdisk (gratuito) ed analizzare la partizione non allocata e cercare di ripristinare la vecchia partizione prova ad usarlo e facci sapere cosa succede
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MarKo.Ko
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 30/04/07 16:34
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 15:12    Oggetto: Rispondi citando

ho letto di tutto sull'argomento anche che un calo di corrente possa "danneggiare" l' hard disk creado "confusione" tra i cluster per poi non permettere la localizzazione dei dati (o qualcosa del genere). Credo sia impossibile che io abbia creato una partizione non allocata, anche perchè per crearla ci vuole del tempo.
In ogni caso mi sono un pò arreso!
Ho ripristinato la partizione estesa cercando di recuperare qualcosa con i vari tool per recupero dati ma nulla di fatto cosi mi sono armato di santa pazienza e pian piano mi sto riscaricando tutto ciò che avevo perso.
Un'unica perplessità che mi resta è quella dei file di sitema che mai sono stati presenti sui miei HDD dati e che replicano per esempio il cestino del desktop...
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 14 Nov 2008 20:23    Oggetto: Rispondi citando

MarKo.Ko ha scritto:

Un'unica perplessità che mi resta è quella dei file di sitema che mai sono stati presenti sui miei HDD dati e che replicano per esempio il cestino del desktop...

Quei file (o meglio: quelle "cartelle") di sistema esistevano già prima, solo che erano nascoste. Probabilmente hai attivato la visualizzazione di file nascosti e quindi si sono resi visibili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 15 Nov 2008 16:01    Oggetto: Rispondi

Giustissimo Danielegr Very Happy
MarKo.Ko, quelle sono cartelle/directory di sistema e vengono create automaticamente dal SO al momento della formattazione.
Sul desktop il cestino le vedi unico, mentre il sistema operativo ne gestisce uno per ogni HDD.
Mentre, System Volume Information, contiene alcuni files di sistema per l'unità logica (HDD), se vuoi si può visualizzarne il contenuto tramite le Opzioni->Visualizza Files del sistema/cartella.

Se hai ripristinato puoi sempre tentare con un Live CD che contiene tools di ripristino/restore, ma se hai già incominciato a scriverci sopra diventa ogni momento più difficile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi