| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Gavilan Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4109 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Nov 2008 15:18    Oggetto: [Cucina regionale] Lazio | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco una ricetta facile facile...  
 
 
 
La stracciatella
 
 
Ingredienti per 2 persone:
 
2 tuorli d'uovo
 
mezzo litro di brodo di carne
 
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
 
2 cucchiai di parmigiano
 
sale q.b.
 
 
Preparazione:
 
Mettete i tuorli in una insalatiera con il sale e sbatteteli.
 
Portate il brodo a ebollizione (io lo faccio con carne a scelta, una carota e un gambo di sedano interi* e un pochetto di passata di pomodoro per dargli colore).
 
Versate dentro i tuorli.
 
Aggiungete il prezzemolo e dopo qualche minuto insaporitela con il parmigiano.
 
 
 
*La carota e il sedano si possono togliere, una volta cotti, oppure lasciarli nella stracciatella ma tagliati a dadini. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Nov 2008 15:33    Oggetto: Abbacchio alla cacciatora | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Abbacchio alla cacciatora
 
 
Ingredienti
 
1 1/2 kg di abbacchio a pezzi, olio d?oliva, 1/2 bicchiere d?aceto, 1/2 cucchiaio di farina, 2 spicchi d?aglio,1 rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia, sale e pepe.
 
 
Preparazione
 
In una grande padella versate l?olio, il sale e l?aglio; aggiungete l?abbacchio e fate rosolare a fuoco vivo per 15 minuti. 
 
Aggiungete poi la salvia, il rosmarino, il pepe e mettere a fuoco basso aggiungendo l?aceto e lasciate rosolare per qualche minuto.
 
Girate di tanto in tanto l?abbacchio per farlo rosolare uniformemente, aggiungete mezzo cucchiaio di farina e mezzo bicchiere d?acqua per addensare. Abbassate il fuoco, mettete un coperchio e cuocete per altri 15 minuti. 
 
Se il liquido si ritira troppo aggiungete un po? d?acqua. 
 
Quando l?abbacchio è giunto a cottura, servitelo ben caldo. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		aleasar Semidio
  
  
  Registrato: 03/10/06 09:00 Messaggi: 203 Residenza: si naviga qua e là
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Nov 2008 15:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				SPAGHETTI CACIO E PEPE
 
Ingredienti per 2 persone 
 
200 gr di spaghetti (e mi sono tenuto...)
 
80 gr di pecorino grattugiato 
 
Pepe nero (tanto..)
 
Cuocere gli spaghetti come d?abitudine in acqua salata. 
 
Intanto unire a parte del pecorino romano grattugiato 3-4 cucchiai dell?acqua di cottura della pasta, pepe e mescolare continuamente.
 
Scolare la pasta al dente e girarla con la "crema" preparata precedentemente
 
Completare con altro pepe e pecorino. 
 
Nel caso tenere dell?acqua di cottura della pasta affinché il piatto non risulti troppo secco.
 
Una delle caratteristiche è che dev?essere mescolata molto bene e spesso nel piatto, in modo che la pasta s?impregni continuamente di quel fondo buonissimo e non si asciughi mai.L'amido contenuto nell'acqua di cottura impedisce al formaggio di fare grumi...
 
Che spettacolo....buon appetito   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Nov 2008 16:09    Oggetto: Strozzapreti con porcini | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Strozzapreti con porcini
 
 
Ingredienti
 
400 g di farina di grano duro, acqua, un pizzico di sale.
 
Per il sugo: 400 g di funghi porcini, una manciata di prezzemolo, 1/2 peperoncino, 2 spicchi d'aglio, olio, un pizzico di sale. Preparazione
 
Sulla spianatoia impastare la farina con sale e acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividerlo in tanti bastoncini grossi come una matita e allungarli a mano uno per uno. 
 
Il sugo: raschiare i funghi con un coltellino, togliendo tutta la terra, separare i gambi dalle cappelle, passarli con uno straccio umido senza lavarli e affettarli sottilmente. 
 
In una padella far imbiondire nell'olio gli spicchi d'aglio e il peperoncino, quindi toglierli e aggiungere i funghi. Cuocere a fuoco vivace mescolando spesso. 
 
Appena i funghi avranno consumato la loro acqua, aggiungere una manciata di prezzemolo e salare. 
 
Nel frattempo lessare gli strozzapreti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e versarli nella padella. Mantecare con il sugo per qualche minuto e servire | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |